| Goffredo Ghartey, migliore in campo (Foto Roberto Santoro) |
A S.Margherita il Messina Sud ingrana la "quinta"
mettendo al tappeto un irriconoscibile Saponara che pure in teoria avrebbe dovuto
tentare il rientro in zona play-off. Grazie a questi tre punti l'undici di
mister Angelo Saija, almeno fino a domani sera, torna quindi in vetta alla
classifica del girone C di Prima Categoria, in attesa del risultato della sfida
di domani pomeriggio tra Real Rometta e Gescal.
Un match senza storia, quello di oggi pomeriggio, con i
padroni di casa a spadroneggiare in lungo e in largo assimilando in pieno la leonina determinazione
del loro mister Saija, accomodatosi in mezzo al pubblico in quanto
squalificato. In casa Messina Sud, schierato con il 4-3-3, tre individualità si
sono distinte di almeno una spanna: su tutti Goffredo Ghartey a dirigere il
traffico, poi Lino Bagnato a dispensare assist vincenti e Sergio Orecchio a
concretizzare sacrificandosi sempre al servizio dei compagni.
La cronaca: al 5' Bagnato mette davanti alla porta ospite
Orecchio che in diagonale conclude a lato.
8' su corner da destra di Bagnato, svetta Goffredo Ghartey e
Grosso respinge sulla linea di porta.
Lo stesso Grosso, appena un minutom dopo si fa vivo sul
fronte offensivo calciando a lato dal limite. Ma quella appena citata sarà
delle sue rarissime parentesi del Saponara.
10' Cutaia innesca a sinistra Graziano che prova la
conclusione a giro ma alza troppo la mira.
14' ancora un assist del solito Bagnato a favore di Ghartey
che, dopo aver colpito il palo alla sinistra di Venuto, è il più lesto ad
avventarsi sulla sfera con un diagonale rasoterra da sinistra (1-0)
24' lo stesso "colored", bene imbeccato da Bagnato
su punizione, scheggia il palo alla destra di Venuto.
| Ruben Bonùra e Lino Bagnato (Foto Roberto Santoro) |
30' su pasticcio difensivo ospite irrompe Ghartey ma la palla
arriva a Bagnato che, malgrado una selva di gambe davanti, riesce comunque a
battere di precisione il portiere ospite (2-0).
40' con il Saponara sbilanciato in avanti, il solito Ghartey
mette in corridoio per il giovane Andrea Graziano (classe '97) che fredda in
uscita Venuto (3-0).
Nella ripresa il Messina Sud allenta ovviamente i ritmi e
mister Saija approfitta del largo parziale di vantaggio per inserire uno dopo l'altro i vari Simone Foti,
Danilo De Francesco ('97) e Mikola Cenini Sparacino (classe '99, compirà 17
anni il prossimo 19 dicembre). Al 15'
c'è un timido tentativo del Saponara con Aloe a a penetrare da destra porgendo
a Pirrone la cui girata finisce a lato.
Al 12' Bagnato finisce la benzina e chiede il cambio: gli
subentra Simone Foti.
17' contropiede locale, Ghartey taglia da sinistra per Foti
il cui diagonale viene deviato "in spaccata" da Repici con la sfera
che finisce in angolo.
| L'esultanza di Andrea Grazianio autore del 3° gol (Foto Roberto Santoro) |
24' Foti imbecca in contropiede Orecchio che sulla trequarti
destra vince un rimpallo e pesca il palo lungo (4-0).
28' si fa vivo il Saponara con una punizione largamente fuori
misura calciata da Pino.
30' Foti tutto solo ha l'"occasionissima" del quinto
gol ma si fa deviare il tiro da Venuto. Il 5 a 0 del Messina Sud è tuttavia
rimandato di soli 5' ed a firmarlo è Orecchio che elude il portiere ospite,
uscito sino alla trequarti, e può depositare la la sfera nell'angolo più
lontano (5-0).
La gara finisce con due minuti e mezzo di anticipo dato che
il triplice fischio finale del barcellonese Costantino (tranquilla direzione di gara grazie all'esemplare correttezza delle squadre) arriva addirittura al
42' e 35".
MESSINA SUD-SAPONARA 5-0
MESSINA SUD: Di Pietro P.,
Espinosa, Maimone (27'st Cenini Sparacino), Bonùra R., Bonùra D. (25'st De
Francesco), Boncordo, Cutaia, Ghartey G., Orecchio, Bagnato (12'st Foti S.),
Graziano.
SAPONARA: Venuto, Giordano,
Mavilia, Merlino, Repici, Pino, Aloe (36'st Giacobello), Mavilia, Pirrone
(25'st Pantò), Virgillito, Grosso (1'st Santoro).
ARBITRO: Costantino di Barcellona.
RETI: 14'pt Ghartey G. 30'pt
Bagnato, 40'pt Graziano; 24' e 30'st Orecchio.
NOTE: corner 9-2. Recuperi 1' e
0'
Nessun commento:
Posta un commento