giovedì 7 aprile 2016

Domenica 10 concerto di beneficenza all'ADIF promosso dall'AMMI

 
Roberta e Giuseppe Miseferi

Beethoven, Brahms, Ravel. Sono i grandi compositori scelti dal duo di musicisti messinese Giuseppe e Roberta Miseferi per il concerto in beneficenza promosso per domenica prossima, 10 aprile 2016, al Teatro Annibale Maria di Francia dalla sezione di Messina dell'Associazione Mogli Medici Italiani, presieduta dall'Avv. Francesca De Domenico Leonardi.
Lo spettacolo, con inizio alle ore 21, sarà presentato dal giornalista Massimiliano Cavaleri e vedrà protagonisti i due fratelli giovani e brillanti musicisti messinesi: Giuseppe, pianista che diplomato ad appena 17 anni col massimo dei voti, lode e menzione speciale, si è formato sotto la guida dei maestri Annamaria Pennella e Michele Marvulli, dal 1992 ad oggi si è classificato al primo posto in oltre 50 Concorsi pianistici nazionali e internazionali, ha suonato diverse volte all'estero insegna al Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia; Roberta, violinista del Teatro alla Scala di Milano, si è diplomata a soli 16 anni col massimo dei voti, lode e menzione d'onore, anche lei ha vinto diversi concorsi di prestigio e suonato come solista con l'Orchestra “Filarmonia Veneta” e in altre formazioni all'estero, è stata invitata a collaborare in qualità di concertino con l'Orchestra Giovanile Cherubini diretta dal maestro Riccardo Muti in varie città, si esibisce con un violino Vincenzo Panormo del 1770.
L'Avv. Francesca De Domenico Leonardi
I due fratelli Miseferi hanno formato un duo di grande interesse: nel 2009 l'inaugurazione delle stagioni concertistiche “Più Classica” de la Feltrinelli di Roma e Palermo, e nel 2011 sono stati selezionati, unico duo italiano, dall’Academie de Lausanne per la Masterclass. Per informazioni e biglietti dell'evento di domenica prossima è possibile telefonare al 339/5906729.

 

domenica 3 aprile 2016

"Little Babies Italia", altri 6 finalisti spiccano il volo

Ventitrè partecipanti e un'atmosfera festosa nella 12^ selezione del concorso "Little Babies Italia" . L'evento, dedicato ai bambini fino a 12 anni, si è svolto presso l'ormai abituale scenario del Risto/Pizza "Doppi Sapori" di Santa Lucia del Mela.
Il tutto è iniziato con i bambini, protagonisti del momento dedicato alla sfilata, che hanno accompagnato l’esibizione di Gabriella Bisignano sulle note della canzone Roma Bangkok.
Poi è stata la volta della piccolissima cantante Matilda Venuto sulle note de “Il tuo mondo” e poi con “Lontano dagli occhi”. Tra i quadri moda, con i partecipanti al concorso che si sono esibiti in casual ed elegante, tanti i momenti dedicati al ballo con le piccolissime ballerine della scuola Art Club di Santa Lucia del Mela dirette dall’insegnante Rossana Bartolone. Poi è stata la volta di Simone Cipriano, talento di 10 anni, che ha prima suonato la fisarmonica per poi divertire il pubblico con un momento di cabaret dedicato alla pubblicità e ai programmi TV.
Tra gli ospiti anche la piccola Alessia Marra, finalista nella categoria Junior del Festival canoro Frequenze Sonore in Tour, che ha cantato la canzone di Alessandra Amoroso dal titolo “Ti aspetto”.
Alla fine premi per tutti i partecipanti mentre la giuria formata da tre belle ragazze come Vicki Caliri, Lidia Patanè e Jessica Arena, già protagoniste del concorso Ragazza dell’Anno, ha scelto i bambini vincitori: Ivan Gitto (Little Babies Italia Pesce d’Aprile 2016), Bruno Munafò (Little Babies Italia Tabacchi Sottile) e Damiano Aliquò (Little Babies Italia Speedy Pollo).
Tra le bambine affermazione di Marta Aprile (Little Babies Italia Pesce d’Aprile), Krizia D’Amore (Little Babies Italia Angelo Mancuso- Caffè Borbone) e Giada Arrigo (Little Babies Italia - Fil’Arte Milazzo).
Alla fine tutti contenti per aver trascorso una serata di puro divertimento grazie anche al contributo del DJ Salvo La Macchia, della segretaria Nuccia Sottile e delle coreografe Gabriella Bisignano e Mara Italiano.
Prossimo appuntamento fissato per sabato 16 aprile al Ristorante Marilyn di Milazzo, con iscrizioni possibili telefonando al 339-8254709.

Calcio, ieri Camaro battuto di misura a Torregrotta

Nell'anticipo esterno di ieri un Camaro battagliero ma a tratti troppo ingenuo viene piegato di misura dal Torregrotta secondo della classe e torna in zona play-out a due giornate dal termine. La squadra di Ciccio Romeo incassa a freddo il gol di Rasà dopo 3 minuti ma riesce a ristabilire la parità già al 7' con Cappello. La gara di fatto si decide però nella parte finale della prima frazione, quando i padroni di casa trovano due reti (ancora Rasà al 33' e Bertino al 43') sfruttando gli errori degli avversari. Nel secondo tempo è di nuovo Cappello a riportare in partita i suoi con il gol del 3-2 al 20' ma il Camaro, pur provandoci, non riesce più a trovare la via del gol, resta in dieci nel finale (espulso Marino) e incassa una sconfitta pesante soprattutto per le ripercussioni sulla classifica: il Sinagra, infatti, vince a Mistretta e scavalca i neroverdi, ora terzultimi alla vigilia dell'ultimo match interno, in programma il prossimo fine settimana contro il Barcellona.
Torregrotta-Camaro 3-2
Marcatori
: 3' pt Rasà (T), 7' pt Cappello (C), 33' pt Rasà (T), 43' pt Bertino (T), 20' st Cappello (C).
Torregrotta: Vinci, Bonaffini, Cucè, Bertino, Sgrò, Leo, Maisano, Battaglia, Rasà, Sciliberto (38' st Campanella), Sittineri (22' st Falcone). A disposizione F. Marino, Isgrò, Trovato, Mondo, Squadrito. Allenatore: Giannicola Giunta.
Camaro: La Fauci, Porcino, Mondello, Durante, Puzone, L. Marino, Cappello, Russo (20' st La Rocca), Fugazzotto, Calogero (20' st Keita), Zappalà. A disposizione Fiorito, Comandè, De Maria, Colucci, Scarantino. Allenatore: Francesco Romeo.
Arbitro: Salvatore Battiato della sezione di Acireale.
Assistenti: Salvatore Recupero della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto e Mario Grasso della sezione di Acireale
Ammoniti: 15' pt Durante (C), 40' pt Puzone (C), 7' st Calogero (C)
Espulsi: 42' st Fiorito (C) dalla panchina, 45' st Marino (C).
Recupero: 0' pt, 4' st.

sabato 2 aprile 2016

Il Città di S.Agata cala il "pokerissimo" al Città di Messina

Ninì Carrello autore di una doppietta (Foto Roberto Santoro)
Nella sfida tra i due Città c'è troppo S.Agata per quello di Messina, costretto malgrado la buona volontà a incassare una sonora cinquina dalla capolista del girone B in cui "dipinge" calcio Rosario Iuculano, assist-man in tre delle cinque marcature ospiti. Ma il numero dieci ospite non è l'unica individualità di spicco nella "corazzata" di mister Salvatore Cambrìa, che al "Garden Sport" continua ad esaltarsi come già avvenuto a inizio stagione in occasione dello 0-3 rifilato al Pistunina.
Santagatesi schierati con il 3-4-3; davanti a Caserta ci sono Cracò, Aiello e Regina; in mezzo Fabrizio Bontempo, Giacomo Bontempo, Alessandro e Boris Zingales, instancabile "pendolo" di sinistra che in fase di non possesso ripiega in fase difensiva; trio d'attacco composto da Carrello, Buda e Iuculano che si scambiano continuamente di posizione per non dare rifermenti alla linea difensiva avversaria.
Sul fronte Città di Messina Basile parte il 4-3-1-2 imbottito con ben 5 juniores: Maisano tra i pali; mancuso, Tiano, Fragapane e Campanella nelle retrovie; centrocampo a rombo con Arena e Ballarò in mezzo, Alessandro Arena e D'Alessandro ai lati; Codagnone e Galletta in avanti.
Pronti, via e già dopo appena 25 secondi Fabio Buda fugge sulla destra ma sull'uscita di Maisano alza troppo il pallonetto. Ma il vantaggio del Città di S.Agata arriva già al 2'; dalla bandierina di destra Iuculano "pennella" un'arcuata parabola mancina su cui svetta Fabrizio Bontempo con Tiano che, nel tentativo di ribattere la sfera che aveva scavalcato Maisano, spedisce nella propria porta (0-1).
Al 5' esatto approdano a Mili Marina una ventina di sostenitori santagatesi che farà un gran tifo per tutto l'arco del match.
7' risponde Galletta che lanciato per vie centrali calcia debolmente tra le braccia di Caserta.
10' ci prova Fabio Buda dai sedici metri con sfera che sorvola nettamente la traversa.
11'  lo stesso attaccante, servito su punizione da Zingales, indirizza a rete di testa ma D'Alessandro ribatte sulla linea di porta. Sul proseguimento di manovra Carrello sfonda di potenza su Mancuso e scarica di destro ma è pronto Maisano a ribattere.
Fabrizio Mazzullo (Foto Roberto Santoro)
23' arriva il raddoppio del Città di S.Agata grazie a Fabrizio Bontempo, il più lesto ad avventarsi sulla palla sugli sviluppi di un palo colpito da Iuculano con una staffilata dalla lunga distanza (0-2).
30' Buda scatta in contropiede a sinistra per poi attendere l'arrivo di Bontempo autore di un cambio di fronte per Carrello che con una rasoiata di precisione pesca il palo lungo (0-3).
44' accorcia le distanze il Città di Messina con una girata dal limite di Luigi Galletta, sugli sviluppi del 4° corner a favore dei locali battuto da Ballarò (1-3).
Nessun avvicendamento nelle due formazioni al ritorno in campo dopo l'intervallo. Il Città di S.Agata, forte delle due reti di vantaggio, sembra voler togliere il piede dall'acceleratore: al 4' prodigioso intervento del portiere ospite Caserta che, malgrado la deviazione di un compagno, riesce comunque a ribattere un tentativo di Ballarò innescato da Galletta.
Al 5' il mister di casa Basile tenta la carta Marco Libro mandando anzitempo negli spogliatoi il capitano nonché proprio vice Luigi D'Alessandro.

7' l'attaccante locale Codagnone, vedendo Caserta fuori dai pali, tenta di sorprenderlo direttamente da trequarti con un pallonetto che sorvola di un soffio la traversa facendo gridare al gol i propri sostenitori.
Fabio Buda contrastato da Fragapane (Foto Roberto Santoro)

All'11' secondo cambio per il Città di Messina: entra Fabrizio Mazzullo al posto di Alessandro Arena.

18' si rivedono i santagatesi andando a siglare la loro quarta marcatura: dalla trequarti destra Iuculano "pennella" col mancino tagliando verso il fronte opposto per Buda che, al volo, di prima intenzione fa secco Maisano (1-4).

19'  Codagnone esce malconcio dopo un colpo ricevuto alcuni minuti prima nell'area avversaria, e che aveva fatto gridare al rigore: lo rileva il '99 Ciccio Di Stefano.

22' il tecnico ospite Cambrìa preferisce togliere il già ammonito Alessandro inserendo Gennaro.
24' finisce anzitempo la partita del tecnico di casa Basile, espulso dal direttore di gara.
27' doccia anticipata per l'ottimo Giacomo Bontempo che lascia spazio Alberto la Rosa.
29' traversone da sinistra del caparbio Campanella, Di Stefano prolunga per Galletta che calcia da distanza ravvicinata ma Caserta è ancora bravissimo a ribattere in tuffo.
30'  Il Città di S.Agata colpisce per la quinta volta: con i peloritani sbilanciati in avanti, il solito Iuculano imbecca Carrello che eldue l'uscita di Maisano festeggiando la doppietta personale (1-5).
Al 31' e al 36'' Il Città di Messina dispone di una doppia opportunità per rendere meno pesante il proprio passivo ma, in ambo i casi, Galletta spreca i suggerimenti di Libro e Giovanni Arena. Ciò malgrado  resta comunque positiva la prestazione del numero undici locale classe '97, certamente il migliore dei suoi.

 

Rosario Iuculano
(Foto Roberto Santoro)
CITTA' DI MESSINA-CITTA' DI S.AGATA 1-5
(primo tempo 1-3)
CITTA' DI MESSINA: Maisano, Mancuso, Campanella, Arena G., Tiano, Fragapane, Arena A. (11'st Mazzullo), D'Alessandro (5'st Libro), Codagnone (19'st Di Stefano) , Ballarò, Galletta. All. Nello Basile.
CITTA' DI S.AGATA: Caserta, Cracò, Aiello, Alessandro (22'st Gennaro), Regina (33'st Di Napoli), Bontempo F., Carrello, Bontempo G. (27'st La Rosa), Buda F., Iuculano, Zingales. All. Salvatore Cambrìa.
ARBITRO: Arcidiacono di Acireale (Assistenti Maccarrone e Gerbino di Acireale).
RETI: 2'pt Tiano (aut.), 23'pt Bontempo F., 30'pt Carrello, 44'pt Galletta; 18'st Buda F., 30'st Carrello.
NOTE: recuperi 2' e 3', Corner 7-4. Al 24'st espulso l'allenatore del Città di Messina Basile. Ammoniti D’Alessandro, Arena A. e Regina.

Calcio, Promozione: oggi al "Marullo" Messana-Santangiolese

Ultimo impegno casalingo della stagione per la Messana che, dopo la sosta pasquale, scende in campo, per il 28° e terz'ultimo turno del girone B di Promozione, per affrontare oggi al "Marullo" (ore 15.30) la Santangiolese. Reduce dalla buona prestazione di San Piero Patti contro L’Iniziativa, vittoriosa 2-1 solo su calcio di rigore, al “Marullo” la squadra di mister Michele Lucà, nonostante sia già retrocessa da alcune settimane, intende continuare a dare il massimo sino all'ultimo istante.
Come nelle ultime settimane, tante assenze (Arena, Bonamonte, Bertuccelli, Giuseppe Canale, Doddis, Mangano, Brancato, Bonfiglio) per il tecnico che, però, ritrova il centrocampista Libro, al rientro dopo un turno di squalifica, gli attaccanti Coppolino e Costanzo e conferma gli Allievi, classe 1999, Francesco Saija e Antonino Polizzotto.
Questi i 18 convocati:
Portieri: Francesco Arrigo (‘97), Michele Canale (‘97);
Difensori: Salvatore Bruno (‘98), Domenico Lo Presti, Roberto Papale, Francesco Saija (‘99), Andrea Urso;
Centrocampisti: Roberto Libro, Paolo Molonia, Gaetano Nunnari, Antonino Polizzotto (‘99), Gianmaria Pulitanò (‘98), Andrea Visconti (‘97)
Attaccanti: Piero Coppolino, Benito Costanzo, Giuseppe Giorgianni, Michele Lucà, Salvatore Nizzari.
 Messana-Santangiolese è stato affidato a una terna arbitrale tutta acese: direttore di gara Alberto Sorbello, assistenti Giuseppe Nucifora e Pietro Anile.

Calcio, Promozione: oggi Città di Messina-Città di S.Agata

Capolista in arrivo oggi al "Garden Sport". Il Città di S.Agata sarà ospite, alle 15.30, del  Città di Messina.  La formazione tirrenica, in "pole position" per il salto in Eccellenza, si troverà di fronte un avversario già salvo ma con la volontà di chiudere la stagione conquistando il terzo posto in classifica nel girone B di Promozione.
Ieri pomeriggio la squadra di Nello Basile ha concluso la settimana di allenamenti con la seduta di rifinitura effettuata sul sintetico di Mili Marina. Recuperati il terzino Campanella, reduce da un lungo stop per infortunio, il giovane difensore Scarfì che ha smaltito un leggero affaticamento muscolare e il portiere Marco Papale guarito da un precedente acciacco muscolare. Out il centrocampista D’Angelo che dovrà scontare l’ultimo dei sei turni di squalifica rimediati nella gara con il Mistretta, assente anche Arigò che gode di un permesso concesso dalla società così come Ginagò bloccato da una tendinite.
Di seguito la lista dei 18 convocati:
Portieri:  Andrea Maisano, Marco Papale
Difensori:  Antonio Tiano, Letterio Di Pietro, Alessandro Fragapane, Moreno Busà, Francesco Scarfì, Antonino Campanella.
Centrocampisti: Gioele Ballarò, Alessandro Arena, Giovanni Arena,  Ivan Mancuso,  Luigi D’Alessandro, Francesco Di Stefano, Marco Libro,  Fabrizio Mazzullo.
Attaccanti:  Luigi Galletta, Alessandro Codagnone.
A dirigere Città di Messina-Città di S.Agata sarà una terna arbitrale proveniente dalla sezione di Acireale: direttore di gara Fabrizio Arcidiacono e assistenti Salvatore Maccarone e Michele Gerbino.

venerdì 1 aprile 2016

Pistunina, il 56enne Nino Nicosia tra i pali domani contro l'Acquedolcese

E' aprile il "mese del destino" per Nino Nicosìa: a distanza di quasi due anni dalla sua ultima apparizione in campo (6 aprile 2014, in occasione della memorabile trasferta con la Castelbuonese in cui parò un rigore guadagnandosi gli applausi e l'amicizia dello sportivissimo pubblico avversario che lo celebrò offrendogli una cena), a quasi 57 anni (da compiere il prossimo 10 agosto) il dirigente-sponsor dell'Usd Pistunina è pronto a rimettersi i guantoni da portiere.  
Alla luce delle assenze certe del giovane Nicholas Bongiovanni, reduce da un'infezione influenzale alla membrana del cuore (per lui riposo e ulteriori controlli tra alcuni mesi, come comunicato dal ds Mortelliti) e del titolare Sanfilippo, cui nelle ultime ore gli esami radiografici hanno diagnosticato uno strappo muscolare di 18 mm. all'adduttore, il buon Nino è l'unico estremo difensore rimasto a disposizione di mister Nello Miano in vista della trasferta di domani pomeriggio con l'Acquedolcese fissata al "Micale" di Capo d'Orlando e valida per la terz'ultima giornata del girone B di Promozione. Questa è la certezza, ancor prima della diramazione della lista dei convocati dopo l'allenamento di rifinitura previsto per stasera al "Garden Sport".
Di tutto questo si era avuto sentore sin da ieri sera, in occasione delle cena sociale del club rossonero, fissata inizialmente per il periodo pasquale e posticipata per motivi lavorativi. Un evento tenutosi  al "Picchio" di Galati Marina, Ristorante-Pizzeria di proprietà dello stesso Nicosia al quale l'Usd Pistunina ha avuto il piacere d'invitare anche diversi rappresentanti dell'organi d'informazione, tra quelli che seguono da sempre le vicende del club che, l'estate prossima, taglierà il traguardo del 50° anniversario della propria fondazione, avvenuta nel 1966 ad opera del "presidentissimo" Mimmo Velardo.

E così, tra una prelibatezza e l'altra regalata ai presenti, alla presenza del presidente Salvatore Velardo, del "diesse" Mortelliti", dei dirigenti Coluccio e Pinizzotto e di buona parte dei giocatori, il sempre  ospitale e impeccabile padrone di casa Nicosia  ha confermato questa novità. Poche ma ben misurate parole, secondo il suo stile: "Sembrerà strano - dice - ma, malgrado la mia longevità calcistica, da quando mi è stato detto di tenermi pronto sto provando una certa emozione e da un paio di giorni ci penso anche nottetempo. Cercherò comunque di farmi trovare pronto anche stavolta, come avvenuto due anni fa a Castelbuono. Un'accoglienza, quella dei tifosi madoniti, che a tutt'oggi ricordo con grandissimo piacere sebbene da allora siano trascorsi due anni".
Il buon Nino ha infatti l'abitudine di farsi ben benvolere anche dagli avversari, e non di rado dall'alto della propria signorilità si cala nelle vesti di “paciere” in quelle rare circostanze in cui c’è necessità di stemperare gli animi. E così sarà anche nella sfida esterna di domani, da cui il Pistunina si aspetta i punti (uno o due, tutto dipenderà dai risultati delle dirette concorrenti)  della matematica permanenza. Successo obbligato invece per l'Acquedolcese, se vuole evitare l'insidia dei play-out, alla luce di una situazione di classifica più delicata di quella dei rossoneri.
Acquedolcese-Pistunina sarà arbitrata dall'arbitro barcellonese Antonino La Rosa, assistenti Davide Bonanno e Luca Antonio Regolo entrambi della sezione AIA di Acireale.