mercoledì 14 giugno 2017

"Messina OlymParty", martedì 20 presentazione a Palazzo Zanca


Un'immagine di OlymParty 2016
Si avvicina l'ormai abituale appuntamento dell’estate messinese, ossia il “Messina OlymParty - la Mega Convention di Musica e Sport da spiaggia”. L'evento, giunto alla sesta edizione, si terrà al Lido Spiaggia d’oro di Mortelle dal 2 al 5 agosto e quindi - novità principale - su quattro giorni di fila. Ad organizzarlo è l’associazione “Mediterranea Eventi A.S.D.”, con il patrocinio del Comune di Messina. Martedì 20 giugno, alle ore 10, la presentazione nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca: interverranno Giuseppe Lanfranchi, responsabile marketing e comunicazione, Alfredo Finanze e Gianluca Penna, rispettivamente, presidente e tesoriere della “Mediterranea Eventi A.S.D.”, il sindaco di Messina, Renato Accorinti, l’assessore comunale alla cultura, Federico Alagna, il delegato provinciale del Coni, Alessandro Arcigli, il Vicepresidente regionale CSEN, Francesco Giorgio, e ancora Fabio Longo, dello staff della Direzione Rai, l’amministratore della piattaforma digitale Livinplay, Mario Bombaci, e il pallavolista e campione messinese Valerio Vermiglio, che ha collaborato con l’organizzazione del Mop come coordinatore sportivo del beach volley.
 

lunedì 12 giugno 2017

Calcio, Angelo Alessandro torna al Città di Messina. Per il tecnico Peppe Furnari manca solo l'annuncio


Maurizio Lo Re e Angelo Alessandro
(foto www.cittadimessina.com)
La Ssd Città di Messina (calcio, Eccellenza) comunica di aver affidato l’incarico di direttore sportivo al signor Angelo Alessandro. Si tratta di un gradito di ritorno per l’ex dirigente di Acr Messina, Arezzo, Fondi e Usd Camaro 1969 destinato a ricoprire anche il ruolo di responsabile dell’area tecnica di prima squadra, settore giovanile e scuola calcio. Ad Alessandro, la società giallorossa rivolge un caloroso benvenuto e i migliori auguri di un proficuo lavoro.
Sul fronte allenatore della prima squadra la scelta è caduta su Peppe Furnari, per il quale manca solo l'annuncio ufficiale  atteso presumibilmente  per le prossime ore.

domenica 11 giugno 2017

Calcio, Pistunina: prime 5 conferme sul fronte giocatori

Emanuele Buscema (Foto Roberto Santoro)
Caldore, Foresta, Minissale, Buscema e Puzone (quest'ultimo destinato comunque a rimanere, malgrado gli impegni lavorativi). Si riparte quindi da 5 conferme in casa Pistunina, nella prospettiva di riscattare l'ultima retrocessione dall'Eccellenza. E' quanto reso noto dal direttore sportivo Raimondo Mortelliti, al termine di una settimana "volata via senza particolari sussulti - dice -. Ci stiamo guardando intorno per migliorare la rosa".
Di sicuro bisognerà andare in cerca di un nuovo "guardiano" della porta: sia Fazio che Papale, infatti, hanno già dato forfait causa motivi di lavoro. Boncordo, Tiano e Keita Pa' tornano invece per fine prestito alle rispettive società di appartenenza (Messina Sud, Città di Messina e Camaro), ma la speranza di Mortelliti che il loro sia soltanto un arrivederci: "Se non rientrassero nei piani dei loro club di appartenenza - aggiunge - sarebbero di nostro gradimento". Il diesse confida soprattutto nei buoni rapporti col Camaro suoi e del tecnico Ciccio Romeo, essendo entrambi ex: "In queste ultime ore la società neroverde ci ha proposto diversi giovani che il nostro mister conosce bene, avendoli allenati lo scorso anno".
Nel reparto offensivo si spera di trattenere Roberto Casella, impegni lavorativi permettendo, mentre saranno svincolati Marcantonio Prestipino e Silvano Cariolo, quest'ultimo vicino al Rometta. In conclusione Mortelliti si dice a caccia di un portiere, due difensori (anche il difensore Peppe De Salvo, almeno per ora, ha intenzione di fermarsi) e altrettanti centrocampisti.

Calcio giovanile, il Camaro "nuovo corso" primeggia nel torneo ACSI di Licata


Gli "Esordienti" del Camaro in posa con Giovanni Galli
(foto www.camaro1969.it)
Debutto favorevole per il Camaro "nuovo corso", nel primo importante appuntamento successivo all'unione di forze con l'F24. Numeri da record per gli Esordienti neroverdi, che stamattina in quel di Licata si sono aggiudicati il Torneo Internazionale ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) dedicato a scuole calcio e settori giovanili. All'evento hanno partecipato ben 36 società divise in sei categorie: Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini, Piccoli Amici e Primi Calci.
I classe 2004 e 2005, guidati dal responsabile del settore giovanile Ignazio Costa, hanno superato in finale il Real Gela per 3-1, aggiudicandosi la vittoria nella propria categoria. Presenti all'evento Giovanni Galli, storico portiere della nazionale italiana ospite della manifestazione; Emanuele Crespi, responsabile nazionale delle scuole calcio affiliate al Genoa Cfc, e Daniele Gambineri, osservatore dell'Atalanta. Cinque i successi complessivi su altrettante gare disputate dal Camaro, con ben 37 gol fatti e soltanto 3 subiti. Capocannoniere neroverde è stato Aloisi, autore di 13 reti. Un ottimo biglietto da visita e una partenza più che incoraggiante, dunque, per il progetto nato nelle scorse settimane che ha portato alla fusione con l'F24.

sabato 10 giugno 2017

Calcio: Messana, ricevuta oggi la benemerenza a Fiumicino



Da sinistra il presidente Sibilia
mentre premia il presidente della Messana Ammirata
E' arrivato il grande giorno per la U.S.D. Messana che, stamattina, presso l’Hilton Rome Airport di Fiumicino (Roma), è stata insignita della prevista Benemerenza Sportiva della Lega Nazionale Dilettanti della Federcalcio per i propri 50 anni di attività.

Nel corso della cerimonia,, alla presenza, tra gli altri, di Carlo Tavecchio, presidente della Figc, e di Gianni Rivera, ex campione del Milan e della Nazionale italiana nonché attuale presidente del Settore Tecnico della Figc, il presidente Giuseppe Ammirata - accompagnato dal vice Lorenzo Arrigo e dal segretario generale Rosario Sorrenti - ha ricevuto il Diploma di Benemerenza dal presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia.

Con grande emozione sono stati brevemente ricordati i personaggi e i momenti che hanno caratterizzato la gloriosa storia, lunga 50 anni, della Messana, fondata nel nel 1966, dai fratelli Giuseppe (detto il “Mago”) e Salvatore Turiano, sotto la guida di Carmelo Lo Re (attuale Presidente Onorario) e Gaetano Tiano.
«Un riconoscimento che ci inorgoglisce e premia gli sforzi di tutti i componenti della società - ha dichiarato entusiasta Ammirata -. Questo è un premio per la nostra società, ma anche per tutta la città di Messina e per il calcio locale e speriamo di poter avere la collaborazione di tutti per fare grande il calcio messinese. Chiudiamo così, nel migliore dei modi, la stagione 2016/2017 e ci proiettiamo subito al futuro».

Calcio, Eccellenza: ufficiale il divorzio tra Città di Messina e Santino Bellinvia


Santino Bellinvia
La Ssd Città di Messina ha reso nota ufficialmente l'interruzione - peraltro nell'aria già da giorni - del rapporto con il tecnico della prima squadra Santino Bellinvia. Quest'ultimo, subentrato in corsa a Nello Basile, ha pilotato attraverso i play-off la formazione messinese al torneo calcistico regionale di Eccellenza. Per il trainer barcellonese ci sarebbero già offerte dalla Serie D (Calabria).
"A mister Bellinvia - dichiara il presidente Maurizio Lo Re - auguriamo una carriera brillante e ricca di successi, le sue doti umane e professionali hanno contribuito in modo decisivo al raggiungimento degli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Non posso che dirgli grazie per l'impegno, la costanza e la serietà con cui ha sposato il progetto Città di Messina".
Per il dopo-Bellinvia il Città di Messina ha sondato la disponibilità di Peppe Furnari, vincitore - e con diversi turni di anticipo alla guida del Camaro (da cui non è stato comunque riconfermato) dello stesso girone Di Promozione di cui faceva parte il sodalizio giallorosso. Ma nelle ultime ore "radiomercato" fa anche i nomi di Pasquale Ferrara (ex Città di S.Agata) e Antonio Alacqua (ex di Due Torri e di numerose altre formazioni). Se ne dovrebbe sapere di più nelle prossime ore.

sabato 3 giugno 2017

Calcio, il Pistunina non cala il sipario: si riparte da mister Ciccio Romeo

Ciccio Romeo (Foto Roberto Santoro)
Il Pistunina non chiude i battenti, anzi rialza il sipario con la conferma in panchina di Ciccio Romeo - subentrato in febbraio a Nello Miano - ed è pronto a valutare se esistono margini per un possibile - e sarebbe il secondo di fila - ripescaggio in quel torneo calcistico di Eccellenza perso sul campo qualche mese fa. E' quanto comunicato nella tarda serata di venerdì dal direttore sportivo Raimondo Mortelliti. "I malumori del presidente (Velardo, ndr) stanno iniziando a sparire – spiega quest'ultimo -, dunque siamo pronti a programmare un campionato di Promozione da protagonisti senza sottovalutare se ci saranno i presupposti per un eventuale ripescaggio in Eccellenza. Campionato che abbiamo perso, nonostante fosse alla nostra portata, ma si volta pagina tenendo quest'esperienza come viatico per migliorarci. In settimana cominceremo a programmare la nuova stagione, con ulteriori novità sull'organico dei calciatori".