venerdì 6 novembre 2015

Città di Messina, domani a Barcellona operazione riscatto

Il rientrante Gioele Ballarò (Foto Roberto Santoro)
Operazione-riscatto per il Città di Messina: domani pomeriggio, nell'anticipo esterno valido per il 9°turno di Promozione, i giallorossi saranno impegnati al “D’Alcontres” nella sfida con il Barcellona. La formazione del Longano naviga nella parte bassa della classifica ma, con l'avvento in panchina di Benedetto Granata, ha ottenuto due consecutivi successi a spese di S.Filippo del Mela e Acquedolcese.
Ieri pomeriggio Mazzullo e compagni hanno effettuato l’ultima seduta di allenamento della settimana. Pasca dovrà però fare i conti con alcuni infortuni. Oltre al febbricitante Di Stefano, salteranno la gara anche Campanella (bloccato da uno stiramento) e il difensore Busà che lunedì ha riportato una frattura al piede destro. Il terzino classe ’96 dovrà restare lontano del terreno di gioco per alcune settimane. Out anche D’Angelo per squalifica. Pienamente recuperato, invece, il centrocampista Ballarò.
Sono 20 i convocati:
Portieri: Marco Papale,  Giandomenico Gervasi
Difensori: Alessandro Fragapane, Domenico Bombara, Francesco Scarfì, Antonio Tiano, Letterio Di Pietro, Carmelo Bonaffini, Antonino De Salvo
Centrocampisti: Marco Libro,  Fabrizio Mazzullo, Alberto Calogero, Marco Lavecchia, Luigi D’Alessandro, Gianluca Barrilà, Gioele Ballarò
Attaccanti: Prezioso Ghartey,  Alessandro Codagnone, Roberto Casella, Luigi Galletta
Calcio d’inizio alle 15. A dirigere il match il signor Marco Mirabella della sezione di Acireale. Assistenti: Mario Chici e Filippo Vitrano, entrambi della sezione di Palermo.

Camaro, domani al Marullo l'anticipo con il Città di San Filippo

 
 

la grinta di capitan Peppe Lauro (Foto Roberto Santoro)
Dare continuità al proprio buon momento di forma, caratterizzato due vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia. La squadra di Romeo domani pomeriggio ospiterà al "Marullo" (calcio d'inizio alle 14.30) il Città di San Filippo del Mela, formazione con gli stessi punti dei neroverdi, 7, ed è reduce dall'importante successo centrato in casa contro la Jonica.
 Mister Ciccio Romeo dovrà rinunciare ancora agli infortunati di lungo corso Fiorito e Bonaccorso nonché a Nino De Maria che, oltre a dover scontare ancora un turno di squalifica, è fermo per un problema al collaterale. All'elenco degli indisponibili si è unito ieri anche Pa Keita: il centrocampista senegalese è stato costretto a fermarsi dopo un infortunio al ginocchio subito in allenamento. Al rientro, invece, Raffaele Marchese, che ha smaltito i problemi alla schiena, e Mauro Russo, che ha finito di scontare tre turni di squalifica.
Al "Marullo" dirigerà l'incontro Luca Naselli della sezione di Catania, assistenti Gianfranco Alesci e Alessandro Cusumano, entrambi della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto.
Questi i convocati del Camaro:
Portieri: Antonino La Fauci, Umberto Terranova.
Difensori: Fabio Amodeo, Alberto Cappello, Domenico Comandè, Christian De Caro, Giuseppe Lauro, Alberto Mondello, Daniele Porcino, Andrea Puzone.
Centrocampisti: Alessandro Bonamonte, Antonio Bonamonte, Enrico Durante, Raffaele Marchese, Mauro Russo.
Attaccanti: Domenico Cutè, Davide Fugazzotto, Fabio La Rocca, Santi Mangano, Vincenzo Scarantino.

giovedì 5 novembre 2015

Calcio, ecco gli ottavi di Coppa Italia Promozione


Diramati nel pomeriggio gli accoppiamenti degli ottavi di finale della Coppa Italia di Promozione. Dopo aver eliminato Messana e Città di Messina, il Camaro sarà atteso dalla sfida contro il Real Aci. La gara d'andata si giocherà mercoledì prossimo, 11 novembre, al "Marullo", il match di ritorno andrà in scena il 25 novembre al "Comunale" di Acireale. Entrambe le partite prenderanno il via alle 14.30. La formazione catanese, attualmente a quota 6 nel girone C di Promozione, in Coppa Italia ha superato i primi due turni imponendosi prima sulla Jonica e poi sul Pistunina.

Questo il quadro completo degli ottavi di finale della Coppa Italia di Promozione:
Riviera Marmi - Nuova Sancis
Città di Casteldaccia - Città di Mistretta
Città di Sant'Agata di Militello - Barcellona P.G.
Camaro - Real Aci
S. Gregorio - Belpasso
Città di Catania - Real Avola
Ragusa 2014 - New Team Ragusa
Ravanusa - Licata

Rocca di Capri Leone, Santino Bellinvia nuovo allenatore

E' Santino Bellinvia il nuovo tecnico dell’USD Rocca di Capri Leone. Nel pomeriggio il tecnico nativo di Barcellona ha guidato il suo primo allenamento con la squadra nebroidea di Eccellenza. Quanto al suo curriculum Bellinvia ha allenato l’Orlandina nei Dilettanti per tre stagioni, per poi trasferirsi nella D campana, al Sapri, dove in due stagioni ha conseguito il secondo posto e la vittoria dei play off. Poi è tornato in Sicilia, a Siracusa, portando la squadra a classificarsi seconda.
In seguito il tecnico è sceso nell’Eccellenza calabra, nel Castrovillari, in provincia di Cosenza. Da qui l’esperienza siciliana con l’Acireale in Eccellenza e la conquista finale del secondo posto in classifica. A seguire le esperienze di Montevarchi, Scalea e Tiger Brolo. Coi gialloneri Bellinvia ha conseguito risultati di grande prestigio, vincendo la Coppa Italia Regionale di Eccellenza e il Girone B del massimo torneo siciliano l’anno successivo, e battendo ogni record dal punto di vista difensivo.

mercoledì 4 novembre 2015

Calcio, Massimo de Domenico pronto al 2°anno da delegato giovanile della Figc

Massimo De Domenico
Con la pubblicazione di gironi e calendario dei tornei Allievi e Giovanissimi provinciali, appare giusto dare la parola a Massimo De Domenico, alla seconda stagione di fila come Delegato per il Settore Giovanile e Scolastico nella Figc di Messina. Obiettivo principale la presentazione della stagione calcistica 2015/16 innanzitutto sul piano numerico: "Abbiamo 16 squadre Allievi suddivise in due gironi - esordisce - e 25 tra i Giovanissimi in tre gironi. In piu' la prossima settimana partiranno le medesime  categorie per di calcio a 5, sempre dirette da me. In questo caso sono 34 le nostre squadre iscritte. Se si pensa che Catania ne ha solo 20 ed è il doppio di Messina, i nostri sono numeri da record da condividere con il Presidente La Cava e tutto il comitato provinciale Figc".
Con quale spirito vi apprestate (e ti appresti) a ripartire?
"Lo spirito è sempre lo stesso, ossia la passione e l'amore per questo sport, abbinati alla voglia di fare in modo che il calcio torni ad essere lo sport piu' bello".
Per te sarà la seconda stagione nella delegazione provinciale. Ti senti di tracciare un consuntivo dell'anno precedente, esponendo anche i suoi progetti per i prossimi mesi?
"Il mio primo anno è stato di apprendistato, ma sempre con le idee chiare su come sviluppare il progetto-calcio e sopratutto il settore giovanile e scolastico. Il reintegro della rappresentativa provinciale dopo anni di assenza era un punto cardine e l'abbiamo realizzato insieme al Presidente La Cava. Per l'anno in corso inseguiamo due obiettivi: uno sportivo che è almeno la finale del torneo Brucato, e l'altro altrettanto importante, ossia cominciare ad inculcare a dirigenti e giocatori la cultura del saper accettare anche la sconfitta. Soltanto così potremo far risalire la Sicilia tra le Regioni dove si verificano meno episodi di violenza. Purtroppo, per il secondo anno, abbiamo primeggiato in questo triste record".
Infine, anche in virtù dei tuoi trascorsi da dirigente di club, ti chiedo un commento sull'andamento delle squadre messinesi di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
"In Eccellenza non c'è' una squadra una "ammazza campionato": vedo bene l'Igea ed il Rocca di Capri Leone, assieme alla Sicula Leonzio. Il Forza Calcio Messina si salverà certamente. In Promozione credo che il Città di S.Agata non avra' problemi a vincere il girone B. Mi aspettavo di più dal Pistunina, ma sono certo che il mio amico Salvatore Velardo saprà risollevarsi. Mi auguro di cuore che l'altro mio amico Peppe Furnari riesca nel miracolo di mantenere la Messana in Promozione. Non avranno problemi invece Città di Messina e Camaro. In Prima Categoria punto tutto su Messina Sud e su Gescal, entrambe ben attrezzate e con due signori allenatori come Angelo Saija e Giampiero Mancuso. Spero si riprenda il Pompei , mentre l'Atletico gioca bene ma è poco concreto. Lo Sporting non avrà problemi e se trovasse equilibrio potrebbe ambire ai play-off".
Nostalgia dei tanti anni da dirigente di società?
"No. Ormai ho scelto la carriera di dirigente federale e sarà questo il mio futuro".

Calcio, Eccellenza: Rocca di Capri Leone, si dimette il tecnico Ricciardello

Carmelo Ricciardello (foto www.usdrocca.com)
Carmelo Ricciardello ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dalla carica di allenatore del Rocca di Capri Leone (Eccellenza). E' quanto si apprende da un comunicato stampa diramato, nella mattinata di oggi, dalla società nebroidea seconda in classifica nel girone B, 16 punti in sette giornate di campionato, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta (una gara da recuperare) . " L’Usd Rocca di Capri Leone comunica, con grande rammarico, di aver accettato le dimissioni ufficiali rassegnate nella mattinata odierna dall’allenatore Sig. Carmelo Ricciardello. La Società, che aveva puntato tutto sulle capacità tecniche e umane di Ricciardello, ha provato a convincere l’ormai ex mister biancoazzurro a fare dietrofront, senza fortuna. Le motivazioni dell’addio di Ricciardello all’Usd Rocca di Capri Leone sono assolutamente personali e nulla hanno a che fare con la sfera calcistica, la dirigenza caprileonese o il gruppo di calciatori messi a disposizione al tecnico brolese".
Di seguito, nel medesimo comunicato, viene riportata anche una dichiarazione dello stesso allenatore uscente: «Sono estremamente dispiaciuto di arrecare questo danno alla Società del Rocca di Capri Leone e ad un gruppo di calciatori che ha dato l’anima sotto la mia guida – spiega mister Ricciardello -. Purtroppo dei motivi di natura strettamente personale non mi consentono di proseguire in questa avventura che mi ha regalato tante gioie in pochissimo tempo. Ringrazio infinitamente il Rocca per l’opportunità concessami, ringrazio lo staff tecnico che è stato sempre al mio fianco e che so non condividerà questa mia decisione e ringrazio soprattutto tutti i calciatori facenti parte della rosa biancoazzurra, che mi hanno messo in condizione di lavorare con serenità fin dal primo giorno. Mi rendo conto che per tutti è una doccia fredda e che metto in enorme difficoltà un intero ambiente ma in questo momento devo essere egoista e pensare a me stesso. Il calcio è una parte fondamentale della mia vita ma ho altre priorità e ho bisogno di allontanarmi per un periodo indefinito da questo mondo per riordinare idee e tutto il resto».

domenica 1 novembre 2015

Camaro, "Fuga-gol" colpisce ancora: "Possiamo fare ancora meglio"


Fugazzotto in una delle due reti realizzate ieri con la Messana
(Foto Giovanni Isolino)
Sei gol in tutto realizzati in 9 partite disputate  (sei nel campionato di Promozione e tre in Coppa Italia) nelle file del Camaro. Con questi numeri Davide Fugazzotto ha già migliorato il proprio bilancio durante la passata stagione - caratterizzata da qualche infortunio e da impegni di lavoro - durante  la quale mise a segno appena un gol in 16 partite con il Pistunina, sempre in Promozione.
"Fuga-gol" è tornato a colpire, come ha giustamente sottolineato qualche suo estimatore sui social network. Ma d'altronde, a 36 anni appena compiuti proprio il 10 ottobre scorso, è la sua lunga carriera calcistica a parlare da sola, con oltre 200 gol all'attivo dalla Serie D in giù. Davide rappresenta il più longevo dei bomber messinesi in attività. "Il mio morale è altissimo, e non potrebbe essere diversamente in quanto sto bene in una società spettacolare che ti da' motivazioni".

Come vedi questo Camaro che, anche dopo questa vittoria sulla Messana, sta provando a riemergere dalla bassa classifica nel girone B di Promozione?
"Siamo un gruppo in ripresa: eravamo partiti bene, poi c'è stata qualche defaillance ma alla fine ci siamo rimessi in carreggiata. Siamo innanzitutto un gruppo di bravi ragazzi, composto soprattutto da molti giovani che grazie a Dio si lasciano consigliare e al tempo stesso ti invogliano. Vogliamo uscire da questa situazione, non a caso stiamo già migliorando e qualche risultato si sta cominciando a vedere. Speriamo di continuare così, siamo una buona squadra con un allenatore che ti lascia giocare e non ti mette pressioni al pari della società".

Assieme a Nino De Maria rappresenti un po' la "chioccia" per i tanti ragazzini in organico. Basti pensare al giovane Vincenzo Scarantino che potrebbe essere tuo figlio...
"E infatti il padre di Scarantino è mio coetaneo, ma anche Fabio La Rocca e Porcino sono bravi e si lasciano consigliare. Questo è importante, in un'epoca in cui molti altri giovani non ragionano allo stesso modo".

Quali sono le prospettive di classifica del Camaro in vista del prosieguo di stagione?
"La classifica la guarderò solo quando vinceremo 5-6 partite, per ora penso solo ad uscire al più presto da questa situazione. Sono convinto che indubbiamente ci salveremo. Credo che, grazie al tipo di gioco che ci fa attuare il mister, se acquisiamo una certa continuità di risultati potremo fare ancora di più. Non dico vincere il campionato, ma certamente potremo prenderci qualche soddisfazione. E' stato un bene che la società abbia dato fiducia a Ciccio Romeo: è un bravo allenatore, fa giocare al calcio ed è bello perché la squadra si diverte al pari delle persone che ci vedono giocare".

Cosa ti aspetti a livello personale?
"Spero di realizzare il maggior  numero possibile di gol. Ora non so indicare un numero preciso, ma per me viene prima di tutto la squadra. Perciò mercoledì scorso, anche se non ho segnato, sono stato contento che il Camaro abbia superato il turno in Coppa"

La tua favorita per la vittoria finale nel girone B di Promozione?
"Il Città di S.Agata, senza alcuna ombra di dubbio"