domenica 4 novembre 2018

Calcio, Broccio porta la 1^ vittoria del Gioiosa: "Non sono finito e lo dimostrerò"

Daniele Broccio (Foto Roberto Santoro)
Gli è bastato già il primo allenamento, quello di venerdì scorso, per "contagiare" l'intero ambiente calcistico di Gioiosa Marea con il proprio entusiasmo e la voglia di vivere e di vincere che da sempre lo contraddistinguono, sin dai suoi albori calcistici nel S. Chiara Giostra dei bei tempi che furono.
E non a caso l'esordio di Daniele Broccio è coinciso, sabato scorso, non solo con il suo 41° compleanno ma anche con i primi 3 punti stagionali contro l'Altofonte (4-1) con cui i tirrenici cancellano lo zero in classifica dopo 8 sconfitte di fila nel girone B di Promozione. "Dopo un solo allenamento e la partita vinta sono stato eletto leader di tutto lo spogliatoio ed allenatore in campo. I tifosi a fine gara mi hanno ringraziato per quello che ho portato in campo e nello spogliatoio. E' stato bello sentirmi dire che sono sempre pronto ad elogiare e mai a rimproverare i compagni".
Ma per lui - abituato per almeno due decenni a stare in prima linea - è stato gratificante tornare a sentirsi importante, dopo che negli ultimi mesi il calcio dilettantistico messinese - specie quello del capoluogo - l'aveva fatto sentire un po' snobbato. E Broccio non ha problemi ad ammetterlo apertamente, con la sua solita schiettezza.
"Mi avevano inizialmente cercato il Milazzo di Caragliano, il Torregrotta e il Merì, ma poi non se n'è fatto nulla. A livello cittadino il Gescal e il Villafranca Messana, ad eccezione di Ciccio De Luca che mi stima da sempre (la Messana, prima dell'accorpamento con il Villafranca, era stata l'ultimo club del proprio curriculum, ndr), mi hanno detto apertamente che sono vecchio e preferiscono puntare sui giovani. Pur avendo apprezzato la loro chiarezza, non nascondo che ci sono rimasto male. Ma non mi sono scoraggiato e ho continuato ad allenarmi in attesa della chiamata giusta che è finalmente arrivata".
Malgrado le 8 sconfitte di fila, il Gioiosa può ancora giocarsela per provare a mantenere la categoria: parola di "Zambrotta" (soprannome che da sempre lo accompagna, per via della similitudine all'ex terzino della Juve di cui è da sempre un fan sfegatato. "L'impresa sembra drammatica ma in realtà non è impossibile. Oggi abbiamo giocato bene e considerando pure che a dicembre la dirigenza farà 3-4 acquisti, possiamo provare a giocarcela con tutti".
 

 

sabato 3 novembre 2018

Calcio, è il Gioiosa la nuova sfida del 41enne Daniele Broccio

Si chiama Asd Polisportiva Gioiosa la nuova sfida dell'eterno ragazzino Daniele Broccio. Nella serata di ieri il sempreverde calciatore messinese, una lunghissima carriera alle spalle e un'immensa voglia di prolungarla all'infinito,  ha messo "nero su bianco"  l'accordo con la formazione tirrenica e nel pomeriggio di oggi - proprio nel giorno del proprio 41° compleanno (è nato il 3 novembre 1977) compierà il proprio esordio stagionale, in occasione della sfida casalinga con l'Altofonte. valida per la 9^ giornata del girone B di Promozione.
Una sfida non facile, forse addirittura proibitiva quella che Broccio ha accettato di intraprendere, alla luce dell'attuale posizione di classifica di un Gioiosa che è ancora a quota zero punti dopo le prime 8 partite nelle quali ha inanellato altrettante battute d'arresto. Insomma, per riuscire a raddrizzare in qualche modo la stagione gioiosana occorrerà un'impresa, ma ci vuole ben altro per spaventare il buon Daniele che, alla luce di una carriera nella quale ne ha viste di tutti i colori, metterà certamente a disposizione del club tirrenico la determinazione, il carisma e l'entusiasmo di cui è in possesso.

domenica 28 ottobre 2018

Calcio, Prima Categoria: il Valdinisi sbanca Milazzo in soli 7 minuti (1-3)

Davide Principato (Foto Roberto Santoro)
Il Valdinisi fa poker sul campo della Duilia (1-3) mantenendosi così a punteggio pieno dopo le prime 4 giornate del torneo di Prima Categoria: a Milazzo succede tutto nei primi 7 minuti di gara: dopo appena un minuto sono i padroni di casa a sbloccare il risultato e a portarsi in vantaggio. Neanche il tempo di rimettere la palla a centrocampo, però, arriva subito il pareggio grazie alla rete di Davide Principato. Subito dopo ci pensa il "papero" Fabrizio Mazzullo su calcio di rigore ad effettuare il sorpasso e poi ancora Principato a fissare il risultato sull’1-3 (sono ancora passati solo 7 minuti dal fischio d’inizio). Nella ripresa ci pensa il portiere Mauro Simoni a blindare la porta del Valdinisi che così può portare a casa il quarto successo in altrettante gare di campionato!

Calcio, Promozione: Carrello e Protopapa fanno volare il Rocca di Capri Leone

L’Usd Rocca di Capri Leone ha battuto in casa 3-1 il Gangi, nella sfida valevole per l'8^ giornata del Campionato di Promozione, girone B.
Grazie a questi tre punti la formazione allenata da Salvatore Lombardo torna dunque al successo, dopo la sconfitta nel derby contro la Torrenovese dello scorso turno, raggiungendo così il Sinagra al quarto posto in classifica con 15 punti.
Grande protagonista Ninni Carrello, autore di una doppietta che lo fa salire a 3 reti personali in stagione, mentre l’altra marcatura è stata messa firmata da Mattia Protopapa, a sua volta salito a 4. L'unico acuto madonita è stato siglato da Butera, alla sesta rete in campionato.
Parte subito forte il Rocca e dopo soli 30 secondi Carrello scatta sul filo del fuorigioco e impegna il portiere ospite Muratore, bravo a respingere in angolo. Al 4′ grande azione di prima dei locali; Lombardo, su cross di Protopapa, serve di testa Di Giandomenico il quale, con una bella girata al volo, va vicino alla rete del vantaggio. Continua a spingere il Rocca e al 6′ Protopapa, servito da un lancio di Raneri, calcia oltre la traversa. Il Gangi si fa vedere in attacco al 10′ con una punizione dal limite di Di Vincenzo, che si perde a lato. Al 15′ il Rocca ritorna in avanti con una punizione di Di Giandomenico, che viene ribattuta da Muratore. Al 28′ l’estremo difensore locale Di Pane si supera, deviando in angolo una conclusione ravvicinata di Di Vincenzo. Il Rocca crea tre azioni pericolose nel giro di pochi minuti; al 32′ Lupica non sfrutta un errore del portiere Muratore e manda a lato, al 34′ Protopapa spreca una ghiotta occasione per il vantaggio, facendosi respingere il tiro da Muratore, mentre al 39′ un cross del terzino Incognito viene intercettato dal difensore avversario Attinasi. L’ultima azione del primo tempo è di marca ospite con Butera che al 41′ non trova la via della rete da pochi passi.
Il Rocca inizia in avanti la ripresa. Al 48′ Carrello supera il portiere Muratore, ma sulla linea di porta riesce a liberare il capitano Mohamed. Al 49′ un colpo di testa di Raneri, su cross di Incognito, si perde oltre la traversa. Al 51′ il Rocca passa in vantaggio con Carrello, che insacca su preciso lancio di Lupica. Al 54′ il Gangi protesta per un presunto fallo di mano di Carcione, ma il direttore di gara Bonasera di Enna lascia correre. Al 58′ gli ospiti sfiorano il pareggio con l’ex Venuti che, su assist di Butera, manda sopra la traversa. Al 68′ il Rocca trova il raddoppio con Protopapa su assist del difensore Carcione, che si era sganciato in fase offensiva. Il Gangi riapre l’incontro al 71′ con il bomber Butera, che batte Di Pane dal limite dell’area. Al 74′ gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio con una punizione di Di Vincenzo, che finisce sull’esterno della rete. All’81′ viene espulso per doppia ammonizione il difensore del Rocca Incognito. I locali continuano ad attaccare, nonostante l’inferiorità numerica, e Carrello all’85′ sigla la sua doppietta personale e il definitivo 3-1.
Nel prossimo turno il Rocca giocherà in trasferta contro l’Acquedolci, nella partita valida per la nona giornata di Campionato.

lunedì 22 ottobre 2018

Peppe Amante, lo squalo scatenato del Sinagra Calcio


Peppe Amante (Immagine tratta da profilo facebook Sinagra Calcio)
Quattro partite del torneo di Promozione e altrettanti gol (uno a gara) da lui realizzati. Niente male come avvio di stagione per Peppe Amante al Sinagra: un sodalizio, quello tra l'attaccante messinese classe ''87 e il club calcistico nebroideo, nato ai primi di agosto. "Mi aspettavo di partire bene - spiega il giocatore - perché sono venuto qui con entusiasmo trovando un ambiente che mi permette di fare bene"

Lo "squalo" si è calato perfettamente nell'ambiente di Sinagra, a tal punto di stabilirsi in loco quasi a tempo pieno, assieme all'altro collega peloritano Gianluca Scivolone, con il quale è stato protagonista dell'ultimo exploit di Casteldaccia. "A Sinagra mi sento come se fossi a casa - sottolinea Amante - e mi sento ormai un sinagrese, dal momento che il presidente Gaudio mi da' la possibilità di vivere tutti i giorni in paese. Non mi fanno mancare nulla, per cui non potevo fare scelta migliore".

Circa gli obiettivi stagionale del club, da atleta navigato Amante preferisce volare basso: "Gli obiettivi del Sinagra sono tre: una salvezza tranquilla, valorizzazione dei giovani che io definisco "gioielli" e infine fare divertire i tifosi che sono eccezionali".

A proposito del terzo obiettivo, il bomber ha parole di elogio per alcuni compagni di squadra. In primis per i concittadino Scivolone, da lui fortemente caldeggiato in estate alla dirigenza del Sinagra. E i fatti finora gli danno ragione. "Gianluca è stato soprannominato "martello": si è inserito alla grande ed è poi un ragazzo che può e deve fare bene . Volevo complimentarmi anche con altri ragazzi come Saccà e il "mago" Natalotto, per me entrambi meritevoli di ben altre categorie. Se stanno crescendo il merito è anche del nostro mister Sardo Infirri",

Infine, Amante è molto meno diplomatico quando gli si chiede dei propri traguardi personali, con poche ma significative parole che ne confermano ulteriormente le doti di "squalo" affamato ma sempre per il bene della squadra: "Il mio obiettivo è arrivare il prima possibile alla salvezza e a raggiungere la doppia cifra realizzativa. Ma la cosa più importante di tutte è farmi benvolere dalla gente di Sinagra, cosa che finora mi sta riuscendo benissimo".

domenica 21 ottobre 2018

"Little babies Italia 2019", vincono Sonia e Filippo

Immagine finale di gruppo per "Little Babies Italia 2019"
(Foto Salvatore Pino)
Sofia Puliafito di San Filippo del Mela e Filippo Miano di Barcellona Pozzo di Gotto sono i vincitori dell’edizione 2018 del concorso "Little babies Italia", giunto all'11° anno.
Chiusura di stagione col botto per l’ARF Spettacoli, organizzatrice dell'evento, reduce da ben 13 selezioni con la partecipazione do 300 bambini.
Il concorso ha celebrato l'atto finale presso il Teatro dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella, diretto da Padre Stefano Messina, per l’occasione gremito in ogni ordine di posti.
Un momento importante per i bambini e per i genitori che hanno visto i propri figli sfilare, ballare e cantare.
Il ballo iniziale, dove i protagonisti sono stati i trenta finalisti, ha aperto un evento ricco di sorprese ed emozioni.
Tra gli ospiti i ballerini della Scuola “Balli sotto la Luna” di Barcellona Pozzo di Gotto diretti da Pina Alizzi, il piccolissimo Emanuele Pasqua e l’eccezionale fisarmonicista Luca Sindoni premiato per il suo indiscusso talento.
Ad infiammare il pubblico sono stati due momenti emozionanti e divertenti che ha coinvolto i Ragazzi Speciali del gruppo Labo dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella e i Ragazzi dell’AIPD Milazzo e Messina. Molto soddisfatti la Professoressa Maria Grazia Celi responsabile del Gruppo Labo-Ragazzi Speciali di Olivarella e un trepidante Roberto Caizzone Presidente Provinciale dell’AIPD Milazzo-Messina.
Oltre ai vincitori, gli altri titoli sono stati assegnati ai milazzesi Luca Sindoni, Morena Salvato e Gaia Sottile; alle barcellonesi Martina Maio, Dara Gitto e Giada Bucca; a Melissa Siciliani (Viso TV Antenna del Mediterraneo) e Serena Deodato di San Filippo del Mela
L’organizzazione è già a lavoro in vista della nuova stagione, la cui selezione ianuagurale partirà già il prossimo novembre, alla ricerca di nuovi piccoli talenti.
 

sabato 20 ottobre 2018

Calcio (Promozione): Scivolone e Amante-gol, il Sinagra fa poker a Casteldaccia


Scivolone e Amante, i gemelli del gol Sinagra
I messinesi Gianluca Scivolone e Peppe Amante trascinano il Sinagra che, nell'odierno anticipo, espugna anche Casteldaccia (0-2) inanellando la 4^ vittoria consecutiva nel torneo di Promozione (il tutto per un totale di 15 punti).
La cronaca: nebroidei che partono subito forte, costruendo azioni e bel gioco e già al 15' vanno in vantaggio; merito di Scivolone arriva in zona cross e lascia partire un traversone che si trasforma in una parabola imprendibile per il portiere di casa Conticelli. Quest'ulltimo si riscatta a distanza di dieci minuti negando il bis ad Amante.
Nei minuti di recupero, poi, occasionissima per il palermitano Girgenti, che giunge solo davanti a Bonfiglio ma calcia di poco sopra la traversa.
Nella ripresa, con il Casteldaccia sbilanciato in avanti, ci pensa lo "squalo" Amante a trafiggerlo in contropiede al 58', sfruttando un assist di Radici.
Il Sinagra avrebbe anche l'occasione per siglare il tris, ma alla lunga preferisce gestire il risultato, frutto anche di una fase difensiva particolarmente perfetta.
Unica nota leggermente stonata di questo sabato l'espulsione diretta subìta di Uccio Bongiovanni, al 63'.