mercoledì 28 luglio 2021

Calcio, la Stefanese ingaggia il bomber messinese Luca Galletta


 

Luca Galletta (Foto pagina facebook Stefanese Calcio1947)
 

Un bomber messinese di lungo corso a S.Stefano di Camastra: nel pomeriggio di oggi l' A.S.D. Stefanese Calcio ha annunciato l'accordo con Luca Galletta, classe 1984 (37 anni compiuti lo scorso 10 gennaio), giocatore cresciuto nel Camaro della famiglia Chiofalo scuola di vita prima ancora di calcio. Al suo attivo trascorsi, per limitarsi solo a quelli più recenti, trascorsi Città di Mistretta, S. Alessio e soprattutto della Jonica (da ricordare anche Furci, Gescal e Garden Sport) sempre con buoni bottini realizzativi ma anche e soprattutto un costante sacrificio al servizio dei compagni

giovedì 8 luglio 2021

Calcio, Fiumedinisi: divorzio con l'allenatore Matteo Frazzica e il dg Renzo


 

Da sinistra Fabio Renzo e Matteo Frazzica

Si dividono i percorsi tra l’A.S.D. Fiumedinisi da un lato, l'allenatore Matteo Frazzica ed il Direttore generale Fabio Renzo dall'altro. A seguito di un incontro avvenuto tra le parti, di comune accordo, le parti hanno deciso di separarsi

"Arrivato all’inizio di febbraio 2018, proprio a metà stagione 2017/2018 - recita un comunicato - Frazzica ha saputo costruire, insieme alla Società ed allo staff tecnico che lo ha coadiuvato, una squadra in grado di lottare per i vertici del campionato di Seconda categoria, vinto ai Playoff nella stagione 2018/2019, culminata con la storica promozione dell’A.S.D. Fiumedinisi in Prima Categoria. Nella stagione successiva, 2019/2020, con l’importante innesto del Direttore Fabio Renzo nello staff tecnico-dirigenziale, arrivano altri risultati di rilievo con il sesto posto finale nel Girone D di Prima categoria, in un campionato terminato anzitempo, con ancora 6 gare da disputare, a causa della pandemia da Covid".

L’A.S.D. Fiumedinisi "ringrazia Matteo e Fabio per la bontà del lavoro svolto nell’arco delle stagioni passate, contraddistinto da spiccata dedizione e professionalità, che ha portato la Società a ricoprire ruoli da protagonista anche in categorie superiori, dimostrando di poter competere con realtà più blasonate nel panorama calcistico provinciale e regionale".

 

lunedì 5 luglio 2021

Calcio, la Valdinisi riparte dal'allenatore debuttante Roberto Frazzica

 

Da sinistra Frazzica, Spadaro, Ciatto e Allegra
Nuovo allenatore per la Valdinisi: per la propria ripartenza la società calcistica rappresentativa di Alì Terme e Nizza di Sicilia ha deciso di affidarsi a Roberto Frazzica.

Classe '79, fratello di Matteo (già allenatore nei "cugini" del Fiumedinisi) una vita nel calcio dilettantistiche prima da possente "bomber" (ha militato tra gli altri nella stessa Valdinisi e nella Mediterranea Nizza), poi da collaboratore tecnico e infine da direttore sportivo della Jonica con il raggiungimento dell'Eccellenza nel 2019.

"Sarà la sua prima esperienza da allenatore in prima - come sottolinea la Valdinisi Calcio nel proprio profilo facebook  - una vetrina importante che lo vedrà protagonista in questa nuova stagione ricca di aspettative, dopo due anni di continui stop forzati".

Definito anche il trio di componenti tecnici a supporto di Roberto Frazzica: su tutti spicca Massimo Spadaro, classe 1967, un altro veterano del calcio (reduce dall'esperienza a Fiumedinisi assieme al fratello di Roberto, Matteo), originario di S.Teresa di Riva, che si occuperà della gestione tecnico-tattica con particolare riguardo alla fase difensiva, visti anche i trascorsi da centrale del reparto arretrato; Giuseppe Ciatto (preparatore atletico) e Giuseppe Allegra (allenatore dei portieri).


domenica 30 maggio 2021

Il furcese Giancarlo Danto entra nelle finali del concorso "Mister Italia"

 

Un messinese di Furci Siculo sale sul podio nell’ultima selezione settimanale del concorso di bellezzaMister Italia Online”: come comunicato dall'organizzazione, sulla base di foto e video da lui trasmesse, una commissione tecnica ha assegnato il terzo posto al 24enne Giancarlo Danto, ma che attualmente vive a Roma dove lavora come personal trainer.

Alto 183, con capelli e occhi castani, Giancarlo è un Sagittario e si definisce solare estroverso e deciso: i suoi sport preferiti sono fitness (da lui praticato) e calcio. Grazie a questo piazzamento, assieme a Davide Aurelio di Savona e Samir Francinelli di Roma, rispettivamente primo e secondo classificato, il ragazzo  ha raggiunto le fasi finali di Mister Italia che si terranno in versione live, a settembre, in quel di Lignano Sabbiadoro.

Mentre proseguono settimanalmente le selezioni online, i vari agenti regionali di “Mister Italia stanno programmando i primi appuntamenti “live” dopo il Covid. Il concorso, nato nel 1983, è è aperto a ragazzi dai 16 ai 33 anni di età che possono partecipare gratuitamente. Per iscriversi è possibile contattare l’organizzazione su Whatsapp al  +39.331.8418444 oppure mediante i social di Mister Italia.


mercoledì 30 dicembre 2020

Calcio, il fantasista Arigò appende (per ora) le scarpe al chiodo


"Non so ancora se sia un addio o solo un arriverderci, ma per il momento lascio il calcio. Quel calcio che mi ha regalato tante emozioni in tutte le società in cui ho giocato..." Così, sulla propria pagina facebook, Davide Arigò (nella foto in azione con la maglia del Città di Messina) - talentuoso quanto sfortunato fantasista messinese classe '85 (36 anni da compiere il prossimo 26 febbraio) attualmente tesserato con il Città di Taormina - annuncia di aver appeso le scarpe al chiodo, non si sa ancora se in modo provvisorio o definitivo.

Una carriera, la sua, iniziata nel 2002 nelle giovanili della FC Messina con cui ha anche accumulato 5 presenze in Serie B nel 2007/08. Ma non c'è dubbio che l'apice sia stata la "Primavera" della Juventus  (2004/05) assieme a coetanei - o quasi - illustri - tra cui i vari Marchisio, De Ceglie. 

E poi tanti campionati di Serie C1, C2 e D ma anche di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Insomma, Arigò (figlio d'arte, poiché il padre Pietro, rimasto nella memoria degli appassionati più longevi) ha disputato praticamente tutti i tornei della Figc. "Spero che ovunque abbia avuto la fortuna di giocare in questi anni - aggiunge Davide - sia riuscito a lasciare qualche bel ricordo nella mente delle persone, con qualche goal o qualche giocata. Pensavo non arrivasse mai questo momento, - ma ahimè è arrivato e se devo essere sincero sono anche contento che sia così, perché la vita penso sia un percorso dove ogni cosa ha il suo tempo, e prima o poi si deve affrontare ciò che essa ci riserva e soprattutto il cambiamento".