domenica 12 novembre 2017

"Io sto con Pa - No Racism": Pistunina e S. Adrano solidali con Pa' Keita

la t-shirt solidale con Pa' Keita,
mostrata dal ds del Pistunina
Raimondo Mortelliti (Foto Roberto Santoro)
 
"Io sto con Pa - No Racism". Così recitava - in sintonia con un hashtag da giorni sta ricevendo sui social network un crescente numero di approvazioni e consensi - la t-shirt di colore nero, con la scritta bianca, indossata oggi pomeriggio, prima del fischio d'inizio, dai ventidue in campo dell'odierno match del "Garden Sport" tra Pistunina e Sporting Adrano. 
Le ha fatte realizzare l'Usd Pistunina in segno di solidarietà e sensibilizzazione nei riguardi di Pa' Keita, il proprio centrocampista senegalese che sostiene di essere stato oggetto - in occasione della gara esterna col Giarre dello scorso 1 novembre - di un offesa razzista da un calciatore avversario. Ciò malgrado il giocatore - ha subìto una squalifica di ben 6 turni  (oggi Pa' era di conseguenza presente a Mili solo come spettatore) avverso la quale il sodalizio messinese ha presentato reclamo alla Commissione Disciplinare della Figc siciliana.

Pistunina e Adrano s'infrangono sullo stesso palo: a Mili finisce senza reti


Un intervento acrobatico di Andrea Puzone del Pistunina
(Foto Roberto Santoro)
Un tempo e un legno per uno al "Garden Sport" dove alla fine il risultato di parità, sia pure senza reti, sembra rispecchiare l'andamento del match tra Pistunina e Sporting Adrano.

Nella prima frazione sale in cattedra, sorretta da una decina di tifosi, la formazione ospite beneficiando della superiorità numerica a metà campo, per effetto di un 4-3-3 che si trasforma in 4-5-1 nella fase di non possesso, e al quale cui si contrappone l'ardito 4-2-4 messinese.

Sebbene l'unica conclusione nello specchio della porta locale sia quella dell'11', quando un preciso sinistro dal limite di Petrullo si stampa sul palo alla sinistra di Vitale fuori causa, gli adranitani, corti e stretti, dettano legge nel possesso palla, impediscono le ripartenze avversarie e sfondano più volte soprattutto a destra con l'intraprendente Gallo, i cui assist non vengono sfruttati in fase conclusiva anche per l'ottima prestazione del pacchetto arretrato di casa: Chiglien e Puzone non sbagliano un colpo (e così sarà anche nel secondo tempo), ma alla lunga emergono persino i terzini Simone Napoli e Seb Caldore (quest'ultimo in campo con un'infiltrazione).

Nella ripresa il tecnico del Pistunina Ezio Raciti, al fine di allentare la morsa dei biancazzurri, prova a dare più densità a metà campo e modifica l'assetto tattico, passando così dal 4-2-4 al 4-2-3-1 col trio di trequartisti composto (da destra a sinistra) Lo Giudice-Ghartey-Minissale alle spalle di Ancione, e invertendo di posizione i terzini (Napoli passa a sinistra e Caldore a destra). I locali cominciano a manovrare palla a terra e al 16', direttamente su corner dalla sinistra, Minissale cerca un "eurogol" alla propria maniera costringendo Tarascio a smanacciare in angolo.

Ma l'occasionissima del Pistunina arriva al 27' quando Ancione costringe al fallo da rigore Spitaleri (ammonito). Sul dischetto si presenta lo specialista Minissale che spiazza Tarascio ma angola troppo il piatto destro centrando, per ironia della sorte, lo stesso legno della porta lato sud colpito nel primo tempo da Gallo.

Il Pistunina non subisce alcun contraccolpo psicologico e, anzi, nel finale mette un difficoltà uno Sporting Adrano ormai in riserva: al 43' Ancione, forse colto di sorpresa, non sa approfittare di un errato rinvio di piede del portiere Tarascio il quale però si riscatterà al 46', nel primo dei tre minuti conclusivi di recupero, andando a deviare in corner una punizione di Ardiri.

Mastica amaro a fine gara il trainer del Pistunina Ezio Raciti, oggi dietro la recinzione poiché squalificato, che commenta così la prestazione dai due volti dei propri uomini: "Nel primo tempo siamo apparsi frenati. La loro iniziale  superiorità numerica a metà del primo tempo? Ho subito ovviato nella ripresa modificando la disposizione in campo. I benefici si sono visti: peccato per il rigore sbagliato e per qualche altra occasione da rete non sfruttata. Purtroppo non avevo molte alternative e lo schieramento era obbligato: abbiamo dovuto fare i conti con varie assenze e diversi ragazzi, in primis Caldore e Ancione, non erano al meglio ma ciò malgrado, pur di esserci,  si sono sacrificati sottoponendosi a un'infiltrazione. A centrocampo abbiamo gli uomini contati e l'unica possibile alternativa -ossia Fonti- non era al meglio. Tirando le somme, non trovo comunque nulla da rimproverare ai miei che hanno dato il massimo delle loro possibilità".
PISTUNINA-SPORTING ADRANO 0-0
PISTUNINA: Vitale, Napoli S., Caldore, Ardiri, Chiglien, Puzone, Minissale, Sylla, Ancione R., Lo Giudice D., Ghartey (26'st Saglimbeni). All. Ezio Raciti (squalificato).
SPORTING ADRANO: Tarascio, Mascali, Tuccio, Spitaleri, D'Arrigo Gius., Amore, Di Marco (6'st Rubino), Gallo, Petrullo, Giuffrida (35s'st Napoli A.), Santangelo. All. Fabio Cataffo.
ARBITRO: Franzò di Siracusa (Assistenti  Sirna e Saab di Acireale).
NOTE: ammoniti Gallo (SA), Sylla (P), Spitaleri (SA), Saglimbeni (P) e Caldore (P). corner 8-1. Recuperi 1' e 3'.
 

sabato 11 novembre 2017

Calcio: il Giarre replica al Pistunina: "Nessuna offesa razziale da noi rivolta a Keita"

"Nessun giocatore del Giarre, nella fase in cui la partita volgeva al termine, ha apostrofato il terzino Keita con un insulto razziale o intriso di subcultura xenofoba". Così, nella serata di ieri, L'Asd Giarre 1946 ha replicato al precedente comunicato stampa dell'Usd Pistunina, in merito a presunte offese razziste, durante il match dello scorso 1° novembre, nei riguardi del proprio giocatore senegalese il cui caso nel frattempo ha trovato spazio persino sull'edizione regionale on-line de "La Repubblica".
Di seguito riportiamo integralmente il comunicato stampa del sodalizio etneo:
"L' ASD Giarre 1946, nella persona del Presidente Giulio Nirelli, desidera, in riferimento ai fatti verificatisi nel match di mercoledi 1 novembre tra i gialloblu' e il Pistunina, prendere le distanze dalle accuse di razzismo formulate dal club messinese all'indirizzo di uno dei componenti della squadra allenata da Giuseppe Mascara. Nello specifico, il patron gialloblu' smentisce la dirigenza rossonera asserendo che nessun giocatore del Giarre, nella fase in cui la partita volgeva al termine, ha apostrofato il terzino Keita con un insulto razziale o intriso di subcultura xenofoba. A tal proposito, il Presidente Giulio Nirelli indica il referto arbitrale formulato dal direttore di gara Fortunato Papaserio come documento che comprova l'estraneità dei giocatori del Giarre relativamente a presunti episodi di odio razziale da loro posti in essere. Piuttosto, il referto redatto dal sig. Papaserio evidenzia la condotta non irreprensibile del giocatore di colore Keita, destinatario del cartellino rosso insieme all' attaccante gialloblu' Nino Carbonaro. Preso atto di cio', il patron gialloblu' sottolinea che qualora si fossero delineati comportamenti razzisti o esternazioni verbali di natura xenofoba, il direttore di gara avrebbe integrato il suo resoconto con una osservazione incentrata su un eventuale sfogo razzista. L' assenza di argomentazioni di questo tipo nel passaggio in cui l'arbitro si sofferma sull'espusione del giocatore gialloblu' Carbonaro, conferma che la polemica sollevata dal club messinese ruota attorno ad un'accusa la quale non trova riscontro nella relazione arbitrale. L' augurio del patron Giulio Nirelli è che lo spiacevole episodio maturato,non deteriori il rapporto di stima e amicizia che lo lega alla società peloritana".

Eccellenza, domani a Mili Pistunina-Sporting Adrano

Emanuele Buscema (Foto Roberto Santoro
Si rivedono Emanuele Buscema (reduce da pubalgia), Nino Fonti e Simone Napoli tra i convocati del Pistunina che domani, nella 10^giornata di Eccellenza girone B, riceverà al "Garden Sport" lo Sporting Adrano  (calcio d'inizio alle 14.30). Obiettivo riscatto, dopo il 4-0 subìto a Giarre che ha interrotto una serie positiva di quattro partite di fila per complessivi 10 punti. Tanto più che i "leoni", privi oltre che dello squalificato Keita Pa'  (di lui discuteremo a parte) del terzino sinistro Ciccio Scarfì impegnato per lavoro, affronteranno una diretta concorrente in chiave salvezza come lo Sporting Adrano la cui classifica annovera appena 4 punti dopo le prime nove partite. 
Insomma, la posta in palio è abbastanza importante per l'Usd Pistunina nel cui reparto difensivo riappare anche il giovane classe '98 Gaetano D'Arrigo. Bisognerà comunque vedere se, alla luce dell'importante assenza di Keita, in grado di fungere da "pendolo" lungo la fascia destra, il trainer Raciti partirà con la difesa a tre (ad esempio con Caldore, Chiglien e Puzone) o se, invece, sulla base delle risultanze degli allenamenti settimanali, preferirà utilizzare un quartetto arretrato alla luce anche della disponibilità di Simone Napoli.
Simone Napoli (Foto Roberto Santoro)
Ecco comunque di seguito la lista dei convocati, per i quali l'appuntamento è fissato alle ore 10.15 di domattina presso il Ristorante Kajiki, uno degli sponsor dell'Usd Pistunina.
Portieri: Vitale, Fazio.
Difensori: Caldore, Chiglien, Puzone, Napoli, Sergi, D'Arrigo
Centrocampisti: Colucci, Fonti, Ardiri, Sylla, Raciti, Buscema, Lo Giudice L.
Attaccanti: Lo Giudice D., Ghartey, Minissale, Saglimbeni, Ancione.
Pistunina-Sporting Adrano sarà arbitrata da Fabio Franzò di Siracusa, assistito dagli acesi Giuseppe Sirna e Rinaldo Maria Wissam Saab.

venerdì 10 novembre 2017

A Oliveri Giulia Impalà eletta 1^Ragazza dell'anno 2018



Giulia Impalà
Giulia Impalà di S.Lucia del Mela è la 1^ "Ragazza dell'anno 2018". A Oliveri la bella tirrenica ha conquistato il titolo Ragazza dell’Anno In…Copertina – Pubblimania. La kermesse è stata  ideata ed organizzata dall’ARF Spettacoli per promuovere i giovani talenti siciliani, dai 13 ai 30 anni, nel mondo della moda e dello spettacolo.
L’evento, presentato da Francesco Anania e coreografato dalla ballerina e animatrice,  Mara Italiano, vede approdare in prefinale Martina Occhino di Rometta con il titolo Ragazza dell’Anno Sicurezza abbinato alla Ergo Assicurazioni di Falcone, Jessica Munafò di Barcellona Pozzo di Gotto con il titolo Ragazza dell’Anno Fashion abbinato a Percorso Arredi di San Filippo del Mela, Lucrezia Sottile di Castroreale con il titolo Ragazza dell’Anno Bontà abbinato ad AS
Supermercato di Cattafi e Chiara Lipari di San Filippo del Mela con il titolo Ragazza dell’Anno In…Viaggio abbinato alla Kerson Viaggi di Olivarella.
Hanno ricevuto una wild card anche Federica Spadaro e Michela Giordano.
Tra i ragazzi va in prefinale Bruno Munafò di Barcellona Pozzo di Gotto con il titolo di Ragazzo dell’Anno IN…Viaggio – Kerson Viaggi e riceve una wild card Simone Pantè.
Tra i ragazzi va in prefinale Bruno Munafò di Barcellona Pozzo di Gotto con il titolo di Ragazzo dell’Anno IN…Viaggio – Kerson Viaggi, mentre una "wild card" è stata assegnata a Simone Pantè. Presenti a Oliveri anche i "Ragazzi dell’Anno Teen Ageer 2017 – Radio Milazzo" Dalila Lanza e Alessandro Genovese già finalisti di diritto avendo conquistato il predetto titolo.
Adesso la carovana di "Ragazza/o dell'Anno" sta per trasferirsi a Milazzo, dove il 26 novembre “Al Torchio” si svolgerà il secondo atto e dove. Per informazioni e iscrizioni telefonare al 339/8254709.
 

giovedì 9 novembre 2017

Calcio, 6 turni di squalifica a Pa' Keita: il Pistunina non ci sta e si oppone


Pa' Keita (Foto Roberto Santoro)
Il Pistunina paga un dazio disciplinare alla sconfitta di Giarre. Oltre al 4-0 subìto sul campo lo scorso 1° novembre, il club rossonero di Eccellenza è costretto a registrare la squalifica per 6 turni comminata al proprio calciatore Pa Keita " Per grave condotta scorretta - così recita il comunicato ufficiale numero 144 diramato dalla Figc lo scorso 7 novembre - nonchè per avere strattonato l'arbitro, e protestato nei confronti dello stesso, dopo l'espulsione".

Il sodalizio sportivo presieduto da Salvatore Velardo non ci sta e, prima ancora di inviare reclamo avverso il predetto provvedimento - cosa che avverrà nella giornata di oggi - ha diffuso nella serata di ieri il seguente comunicato stampa: "In riferimento al comunicato ufficiale n° 144 del 7 novembre 2017, la società Usd Pistunina vuole puntualizzare smentendo categoricamente qualsivoglia forma di aggressione subita dal direttore di gara Sig. Papaserio, al termine dell’incontro tra Usd Pistunina e Giarre 1946, giocatosi mercoledì 1 Novembre 2017. Nella fattispecie il referto arbitrale compilato dal Signor Papaserio, afferma che il giocatore Keita Pa assumeva grave condotta scorretta; nonchè per avere strattonato l’arbitro, e protestato nei confronti dello stesso, dopo l’espulsione.

Quanto dichiarato dal Signor Papaserio non corrisponde alla pura verità, in quanto il giocatore Keita al minuto 46 del secondo tempo, in contrasto con il giocare del Giarre Carbonaro Antonino, riceve un insulto razziale, Keita chiede l’attenzione e segnala l’accaduto al Signor Papaserio, trovandosi vicino al contrasto, ma lui asserisce di non aver sentito nulla, testimoni oculari, presenti all’evento ribadiscono l’accaduto.

Al termine della partita altri testimoni confrontandosi con il Direttore di gara cercano chiarimenti e in seconda battuta il Signor Papaserio dice di “aver sentito tutto e prenderà i provvedimenti del caso”, cosa che non è stata fatta con equilibrio, considerando la gravità dell’accaduto.

La Società Usd Pistunina si è sempre distinta per il comportamento dei propri giocatori e continua a fare integrazione credendo fortemente nei valori della vita".

Frattanto, dal comunicato ufficiale n.144 della Figc regionale risalente a ieri sera, si apprende che "A causa risemina campo Franco Scoglio" Pistunina-Sporting Adrano si disputerà domenica prossima, al "Garden Sport", alle 14,30 anzichè nel consueto giorno di sabato previsto per le gare casalinghe dei messinesi.

venerdì 3 novembre 2017

Calcio, è quasi fatto l'accordo tra il Città di Villafranca e l'allenatore Accetta

Gaetano Accetta
(Foto Roberto Santoro)
E' durato meno di 5 mesi, dopo la conclusione del rapporto con la Santangiolese (da lui portata alle semifinali play-off dello scorso torneo di Promozione), il fermo di Gaetano Accetta: è quasi fatto, infatti, l'accordo tra il mister messinese e il Città di Villafranca, formazione militante nel girone E del torneo calcistico Prima Categoria. Per il 58enne allenatore, se come sembra tutto andrà a buon fine si tratta di un ritorno del centro tirrenico, nel quale ha già lavorato ai tempi dell'Eccellenza. Nella 6^ giornata, fissata tra l'11 e il 12 novembre, l'Atletico Villafranca (5 punti ottenuti  in altrettante gare e frutto di una vittoria e due pareggi) sarà ospite dello Sporting Taormina.