martedì 8 agosto 2017

Velardo: "Ripescaggio meritato, il Pistunina ha le carte in regola..."


"Noi siamo il Pistunina e gli anni di affiliazione e partecipazione ai campionati Figc (fondato dal 1966, nel 2016 festeggiato il 50° anniversario, ndr) non ce li può togliere nessuno. Ci abbiamo provato e creduto, avevamo le carte in regola pur sapendo quanto fosse difficile". Col ripescaggio in tasca (66,60 i punti ottenuti, a fronte degli almeno 86 che si aspettava ma poco importa, avendo raggiunto comunque la meta), sul quale comunque lui non ha mai avuto dubbi (basta rileggere le sue dichiarazioni in tempi non sospetti), è l'ora della soddisfazione per il presidente rossonero Salvatore Velardo.

Il massimo responsabile dell'Usd Pistunina, con l'orgoglio, la determinazione e la concretezza ereditati dal padre Mimmo - venuto a mancare lo scorso maggio e a cui corre il suo pensiero -  si toglie qualche sassolino dalla scarpa. A Velardo non sono andati giù alcuni commenti sul Pistunina letti sul web nelle ultime ore, allorquando sin dalla tarda mattinata circolavano già le voci sul ripescaggio: "Mi dispiace che ancora una volta suscitiamo incredulità e stupore, per queste nostre scalate, in tutto l'ambiente calcistico siciliano che ci rimprovera di non avere un campo. Ma non è colpa nostra, facciamo mille sacrifici sin dai tempi di mio padre (il "presidentissimo" Mimmo, venuto a mancare lo scorso maggio dopo lunghe sofferenze, ndr) ma ormai sono stanco di ripetere sempre le stesse cose..."
Da sinistra Aldo Grezzo, Ezio Raciti, Salvatore Velardo e Raimondo Mortelliti
Al termine della scorsa stagione Salvatore Velardo sembrava sul punto di mollare tutto e far calare il sipario sull'Usd Pistunina dopo 51 anni di storia: a fargli cambiare idea ci hanno pensato "Gli amici importanti che, in quest'estate, mi hanno indotto a non abbandonare trasmettendomi tanta grinta: su tutti Giovanni Capone (main sponsor nonché vicepresidente, ndr), poi Raimondo Mortelliti, mia moglie, le mie figlie e quanti mi sono vicini (Sandro Pinizzotto, Nino Nicosia, Aldo Grezzo e tanti altri), ma non dimentico i ragazzi con i quali l'anno scorso abbiamo sofferto tanto..."

Calcio, Il Pistunina annuncia il 2°ripescaggio di fila in Eccellenza


Usd Pistunina tra le ripescate in Eccellenza. Manca l'ufficialità della notizia da parte del comitato regionale siculo della Figc (arriverà quasi sicuramente attorno alle 18, per mezzo di un comunicato ufficiale), ma il club messinese - avendone ottenuto la certezza da fonti evidentemente ritenute assai autorevoli -  si è già sbilanciato in tal senso. Peraltro, già da stamattina è in corso il "tam-tam" sul web che inserisce ripetutamente i "leoni" rossoneri tra le sicure beneficiarie.
Il direttore sportivo Mortelliti e il dirigente addetto agli arbitri Aldo Grezzo hanno dato la notizia alla squadra attorno alle 15.30, qualche istante che iniziasse l'allenamento (il quarto a partire da giovedì scorso, 3 agosto 2017) al campo "Messina Sud". E la reazione degli atleti - in attesa dell'arrivo (di ritorno da Catania, dove lavora) del presidente Salvatore Velardo - è stata abbastanza composta anche perché si era capito - e non da oggi - che il Pistunina era sicuro del fatto suo. Oltre al fatto che già in tempi non sospetti il numero uno rossonero si era detto sicuro del ripescaggio, difficilmente il trainer Ezio Raciti avrebbe accettato la conduzione tecnica se non fosse stato certo della disputa dell'Eccellenza.
Mister Raciti in meditazione (Roberto Santoro)
Un po' meno lo erano invece 3 atleti i quali, avendo condizionato la propria disponibilità alla certezza dell'Eccellenza, sono attesi a partire da domani: il portiere Di Benedetto (aveva già compiuto una fugace apparizione giorno 3, all'avvio della preparazione), il centrocampista Marziale e l'esterno destro Cannone. E mercoledì potrebbe anche il giorno dell'attaccante ex Milazzo Riccardo Ancione, oltre a un difensore di grande esperienza nella massima categoria regionale, anch'egli vecchia conoscenza di mister Raciti e conteso da qualche altro club.
Pistunina nella prima parte dell'allenamento
di oggi pomeriggio (Roberto Santoro)
Oggi pomeriggio, intanto, quarta giornata di allenamento - prettamente atletico - per i 25 giocatori presenti a S.Margherita, a cura del viceallenatore Borgia e del bomber nonché preparatore atletico Roberto Casella. Il tutto sotto lo sguardo attento del trainer Raciti che sta valutando attentamente i componenti dell'organico attualmente a disposizione, prima di decidere quali potranno fare al caso del Pistunina e chi invece sarà lasciato libero di accasarsi altrove. Fissata, intanto, per sabato la prima amichevole, prevista in casa del Torregrotta (calcio d'inizio attorno alle 16, sul sintetico del club tirrenico).

domenica 6 agosto 2017

Torregrotta (calcio), si riparte dalla Promozione: 26 i convocati

Si alza il velo sull'Asd Torregrotta, edizione 2017/18:  è partito ieri pomeriggio, con il raduno preliminare al campo  "Pietro Gangemi" di Torregrotta, il cammino stagionale della locale formazione, attesa ai nastri di partenza del campionato di Promozione (dal 10 settembre) ma prima ancora della Coppa Italia di categoria (andata primo turno 27 agosto – ritorno 3 settembre). La preparazione vera e propria si svolgerà dai primi giorni della prossima settimana agli ordini del confermato tecnico Peppe Borelli e del preparatore atletico Santino Cannistrà.
Sul fronte dirigenziale, una volta perfezionata l'iscrizione alla seconda serie regionale, viene ufficializzato che il timone della presidenza rimane saldamente in mano, per la 29^ stagione consecutiva, all'inossidabile Nino Sindoni, con il fratello Salvatore ("Totuccio") in veste di vice e Antonello Sittineri quale segretario.
Tornando alla squadra, come si apprende attraverso il sito ufficiale del club, www.asdtorregrotta.it, sono in tutto 26 gli elementi convocati dal club: scorrendo la lista, si nota la bassa età media dei componenti l'organico (il più "anziano", l'attaccante Ruggeri, è un classe '95), ma anche qualche vuoto dal colmare (quello del secondo portiere, dato che tra i pali al momento figura il solo Vinci).

Ma ecco l'elenco degli arruolati con l'indicazione dell'anno di nascita.
PORTIERE
VINCI Francesco (96)

DIFENSORI
ANTONAZZO Francesco (01)
ARIZZI Francesco (01)
BELLAMACINA Umberto (99)
BONAFFINI Filippo (00)
CASELLI Alberto (01)
D´ANDREA Ivan (00)
GIORGIANNI Carmelo (99)
MANZELLA Nicola (97)
MERLINO Claudio (99)
MONDO Luca (98)

CENTROCAMPISTI
D´ANGELO Santi (01)
DI PIETRO Salvatore (00)
GAMBINO Giovanni (00)
LA SPADA Roberto (01)
LISA Leo (00)
FALCONE Angelo (98)
MAISANO Giulio (97)
SAPORITA Paolo (01)
SINDONI Michele (99)
ATTACCANTI
ABATE Simone (01)
DE VITA Placido (00)
ISGRO´ Alessandro (96)
MARCHESE Gabriele (00)
RUGGERI Antonio (95)
SITTINERI Augusto (98)

Calcio, Città di Messina: ieri pomeriggio partitella in famiglia

Partitella di fine settimana, ieri pomeriggio, per il Città di Messina. Sotto un sole cocente, il tecnico Peppe Furnari ha visto in azione, sul sintetico del Garden Sport,  tutti gli elementi a disposizione dallo scorso 26 luglio. Il match, diviso in due tempi da 35 minuti, ha sancito la vittoria per 3-2 della formazione con casacca arancione:; In evidenza Spoto, D’Angelo, La Corte e il classe 2000 Di Vincenzo (in prova), autori di una rete ciascuno.
Non hanno, invece, preso parte al test gli infortunati di lungo corso Iovine, Costa e Augliera, alle prese con un lavoro differenziato. Indisponibili anche Silvestri e Manuel Maisano, bloccati da rispettivamente da un affaticamento muscolare e da un problema a una spalla. La squadra tornerà a lavorare lunedì pomeriggio.

giovedì 3 agosto 2017

Pistunina, iniziata la preparazione con la testa al possibile ripescaggio


Il Pistunina poco prima dell'inizio degli allenamenti al "Messina Sud"
(Foto Roberto Santoro)
In attesa di notizie imminenti dalla Figc relative alla domanda di ripescaggio in Eccellenza, vanamente attese per l'intero pomeriggio ("Domani si saprà qualcosa, al momento siamo a conoscenza che 12 club -noi compresi- hanno presentato istanza", ha detto in serata il direttore sportivo Raimondo Mortelliti), il Pistunina si è ritrovato nel pomeriggio di oggi al centro sportivo "Messina Sud" di S.Margherita per avviare la preparazione precampionato. Tra elementi tesserati e altri in prova, si sono contati quasi 30 unità agli ordini di mister Ezio Raciti, coadiuvato dal vice Lillo Borgia, dal preparatore dei portieri Davide Labate, dal preparatore atletico nonché attaccante Roberto Casella, dal collaboratore Salvatore Maisano (in rappresentanza dell società c'erano invece Mortelliti e i dirigenti Alessandro Pinizzotto e Nino Nicosia, in costante contatto telefonico con il presidente Salvatore Velardo il cui rientro in sede è previsto per domenica prossima).
Come prima giornata di lavoro il tecnico etneo, oltre ad un primo contatto con gli atleti (molti dei quali a lui sconosciuti prima d'ora), si è limitato a far sostenere alcune partitelle a ranghi contrapposti in attesa di entrare nel vivo del lavoro durante i prossimi giorni.
Antonio Fonti, uno dei nuovi, in azione
(Foto Roberto Santoro)
Ad allenamento inoltrato ha fatto la propria apparizione il "diesse" Mortelliti, proveniente dallo stadio "Franco Scoglio" dove ha assistito al sopralluogo della Commissione di Vigilanza preposta alla concessione dell'agibilità. Quest'ultima sembrerebbe aver dato il proprio benestare per l'impianto al cui utilizzo l'Usd Pistunina è stato autorizzato dal Comune di Messina, in merito alla disputa delle gare casalinghe della stagione 2017/18. Nulla di certo si sa ancora, invece, in merito al campo (o ai campi) su cui il Pistunina andrà ad allenarsi
Lo stesso Mortelliti ha anche diramato la lista dei giocatori attualmente certi di far parte dell'organico di prima squadra. Sembra che nelle ultime ore sia sfumato l'arrivo dell'attaccante D'Emanuele, dato in procinto di accordarsi con l'Acireale. 
Portieri: Fazio, Di Benedetto (ex Sporting Taormina) e Zullo.
Difensori: Caldore, Petralito, Puzone, Cannone (nuovo),  Miduri, De Leo, Colucci (ex Camaro), Giacopello, De Salvo A., Foresta.
Centrocampisti: Russo, Keita Pa', Mento (nuovo), Marziale (ex Città di Scordìa), Fonti (ex Camaro, Cacciola.
Attaccanti: Ghartey (un ritorno), Casella, Lo Giudice (nuovo, ex Favara), Minissale e Buscema. 

mercoledì 2 agosto 2017

Calcio, Messana: tesserato il difensore Davide Arena


Davide Arena (Foto Roberto Santoro)
Un'entrata e un'uscita, in casa Messana (calcio, Promozione) al lavoro ormai dallo scorso lunedì, 31 luglio 2017. Il volto nuovo è Davide Arena, difensore, classe '91 (ventisei anni compiuti lo scorso 8 gennaio), con precedenti nelle file di Monforte, Pellegrino, Limina, Riviera dello Stretto, Piero Mancuso, Fc Spadaforese e, infine, nella stagione 2015/2016, nel Pistunina, prima di un anno di stop per impegni di lavoro all'estero. “Sono contento di vivere nuovamente il clima dello spogliatoio - spiega il diretto interessato all'ufficio stampa del club - e di arrivare in una famiglia. Spero di ricambiare la fiducia del mister e del direttore sportivo”.

Nelle file giallorosse Arena ritrova due compagni ai tempi del Pistunina come Ingemi e Brancati.
Ceduto invece al Real Rometta, a titolo definitivo, il difensore, classe 1999, Carmelo Privitera.

 

martedì 1 agosto 2017

Calcio, Fabio Renzo nuovo responsabile tecnico giovanile del Valdinisi

Sarà l'esperto istruttore messinese Fabio Renzo - vent'anni di esperienza con precedenti nelle file di Acr Messina, Città di Messina, Camaro - a fungere da nuovo responsabile tecnico nel settore giovanile del Valdinisi Calcio. Una decisione importante e significativa, quello del sodalizio calcistico ionico rappresentante i paesi di Alì Terme e Nizza di Sicilia, mirata a incentivare la politica del vivaio dopo aver sfiorato per un soffio il titolo provinciale Allievi negato solo dalla "lotteria" dei calci di rigore.
A conferma di come faccia sul serio, il Valdinisi fa sapere che, nella stagione calcistica 2017/18, intende schierarsi ai nastri di partenza di tutte le categorie giovanili Figc, senza trascurare gli Enti di Promozione Sportiva e la collaborazione con gli istituti scolastici della zona. "Un progetto pluriennale - fa sapere il Valdinisi - che ha come obiettivo la creazione di una "cantera" al cui interno far crescere nuovi talenti creando un serbatoio per la prima squadra, avvalendosi di collaboratori e tecnici qualificati già presenti sul territorio".
E va interpretata proprio in questa direzione la scelta di Fabio Renzo. Frattanto giovedì 10 agosto, alle 17,30, nel nuovissimo impianto in erba sintetica dell'Istituto "Maria Ausiliatrice" di Alì Terme, si svolgeranno gli stage di reclutamento per le categorie "Allievi" (anni di nascita 2001/02), "Giovanissimi" (2003/04) ed "Esordienti" (2005/06). Chiunque sia interessato potrà presentarsi in abbigliamento sportivo e accompagnato da un genitore.
Per maggiori informazioni rivolgersi al dirigente responsabile organizzativo del settore giovanile del Valdinisi, Mirko Maccarone (340/0095173) e allo stesso Fabio Renzo (338/2678775).