Ora è ufficiale:
come da noi anticipato nei giorni scorsi, sarà il "Garden Sport" ad
ospitare il match tra Pistunina e Città di Scordìa, in programma per domenica
prossima con inizio alle 15.30, e valido per la quinta giornata del girone B di
Eccellenza. Un cambio di campo chiesto dalla stessa società peloritana in
quanto allo stadio "Celeste", impianto scelto per questa stagione,
sono in corso lavori all'interno degli spogliatoi.
martedì 4 ottobre 2016
domenica 2 ottobre 2016
Calcio, Promozione: il Merì ribalta a domicilio il Messina Sud con un poker
Simone Mastroieni del Merì autore di una doppietta (Foto Roberto Santoro) |
Al "Garden
Sport" un buon Merì ribalta e supera alla distanza con 4 reti il Messina
Sud, che si disunisce dopo un primo tempo nel quale aveva sbloccato per primo
la gara colpendo anche una traversa. Grazie a questo successo esterno i tirrenici di mister Michele
Cataldi, dietro la recinzione in quanto squalificato, riscattano il passo falso
interno con la Messana della settimana scorsa. Una formazione, quella ospite,
con tanti giovani affidati però a due "sempreverdi" come il difensore
Carmelo Quattrocchi (41 anni) e il centrocampista Tino Iorio (39 da compiere martedì
25, autire del 4° e ultimo gol) i quali, a dispetto della loro età, si
dimostrano ancora in grado di risultare determinanti. Ma oggi la palma del
migliore in campo spetta all'attaccante Simone Mastroieni, autore di due reti e
sempre nel vivo della manovra offensiva.
Diversi problemi
da risolvere, invece, nel Messina Sud alla terza sconfitta dopo le prime 4
giornate nel girone C di Promozione (all'attivo i soli tre punti interni di due
settimane fa con il Real Aci). Oltre alle pecche evidenziate nemmeno la fortuna
strizza l'occhio alla compagine di Angelo Saija come dimostra anche l'episodio
del contemporaneo infortunio che ha messo ko nel secondo tempo Bombaci e
Locorotondo. Ma c'è ancora tutta una stagione davanti per ovviare ai limiti.
Ma ecco la
cronaca: dopo 50 secondi cartellino giallo per Lillo Pietro che stende
Mastroeni sulla propria trequarti: la relativa punizione di Antonio Impalà finisce
alta (1').
2' immediata
risposta Messina Sud: intesa Bonanno-Orecchio-Bonanno con parata a terra di
Drago Ferrante.
![]() |
La prodezza di Nino Salvatore sul rigore di Antonio Impalà (Foto Roberto Santoro) |
5' Antonio
Impalà finisce a terra in area messinese dopo il contatto con un difensore: per
l'arbitro catanese Toro ci sono gli estremi del rigore, eseguito dallo stesso
numero 9 tirrenico ma Salvatore - dopo aver cercato di deconcentrare il
tiratore muovendosi lungo la linea di porta - intuisce la traiettoria neppure
troppo angolata e ribatte la sfera gettandosi sulla propria destra. Per il
resto, sino al 20', sebbene il possesso di palla sia del Merì, a parte quattro
corner il Messina Sud non correrà più alcun rischio.
23' dal lato
corto destro dell'area Danilo Munafò pennella un traversone per la testa di
Orecchio che, sul lato sinistro dell'area piccola, incorna incredibilmente a
lato.
28' l'allenatore
di casa Saija inverte le posizioni degli esterni di centrocampo nel proprio
4-4-2: Graziano passa a sinistra e Bonanno a destra.
Gianluca La Speme contrastato da Valerio Impalà |
37' "occasionissima"
per il Messina Sud: su corner da sinistra di Danilo Munafò, Graziano incorna la
sfera che - prolungata da Orecchio - va a centrare la traversa della porta
avversaria per poi rientrare in campo.
Ma il gol dei
locali è nell'aria: al 38' l'arbitro rileva il "mani" di un difensore
del Merì concedendo il secondo rigore ella giornata, stavolta a favore dei
padroni di casa, trasformato impeccabilmente da Sergio Orecchio (1-0). E su
questo parziale a favore del Messina Sud si conclude la prima frazione di gioco
dopo appena 1' di recupero.
Dopo
l'intervallo l'allenatore del Merì Michele Cataldi, ex del Camaro, tenta subito
la carta di Leandro Morgana che va a piazzarsi quale esterno sinistro d'attacco
nel 4-3-3 con La Spada che scala a metà campo. Gli effetti si notano presto:
dopo appena 20 secondi è il portiere di casa Salvatore a "murare" tempestivamente
col corpo un'incursione di Antonio Impalà.
Il pari dei
tirrenico arrivi al 4': sul sesto corner in proprio favore, il solito Antonio
Impalà pennella col mancino nell'area piccola dove l'indisturbato Morgana può
scaraventare a rete di piede (1-1). La mossa di Cataldi si rivela quindi
abbastanza azzeccata.
13' Salvatore si
salva ancora di piede sull'incursione da destra di Mastroieni. Per la punta
centrale del Merì sono le prove generali del secondo gol che arriverà al 18'
quando, ben servito a centro area da una pennellata dalla trequarti sinistra di
La Spada imbeccato a sua volta da un'apertura di Iorio, senza alcun disturbo ha
tutto il tempo e lo spazio per indirizzare la sfera laddove Salvatore non può
arrivarci (1-2).
23' Doppio
infortunio pressoché contemporaneo per Locorotondo (subentrato appena dodici
minuti prima) e Bombaci rilevati rispettivamente da Calapai e Claudio Cambrìa.
26' con la retroguardia
del Messina Sud è fuori posizione, Mastroeni defilato sul lato destro dell'area
sorprende leggermente fuori dai pali Salvatore con un pallonetto di sinistro (1-3).
Per l'attaccante classe '94 è la doppietta personale.
33' qualche
segnale di nervosismo, subito sedato, tra alcuni compagni di squadra nel
Messina Sud.
34' Cataldi concede
la "passerella" anticipata al goleador Mastroieni rilevandolo con
Salamone.
Tino Iorio autore del 4°gol dl Merì (Foto Roberto Santoro) |
Il Messina Sud
ormai non c'è più e al 37' Iorio, da sempre specialista dei tiri da fermo, pesca
il bersaglio scagliando una punizione direttamente dalla fascia sinistra (1-4)
La punizione di
Roberto Romeo deviata in corner al 39' da Drago Ferrante è l'ultimo sussulto di
un match che si concluderà dopo 2' di recupero.
MESSINA SUD-MERI' 1-4
MESSINA SUD: Salvatore, Amante Al., Grioli R., Munafò
D., Bombaci (23'st Cambrìa C.), Di Pietro L., Graziano (12'st Locorotondo,
23'st Calapai), Bonanno, Orecchio, Romeo, La Speme. All. Saija (squalificato).
MERI': Drago Ferrante, Amico, Impalà G.,
Furnari (1'st Morgana), Quattrocchi C., Impalà V., La Spada (43'st Mandanici),
Iorio, Impalà A., Quattrocchi D., Mastroieni (34'st Salamone). All. Cataldi
(squalificato).
ARBITRO: Toro di Catania (Assistenti Viglianesi
e Messina di Catania).
RETI: 39'pt rig. Orecchio (MS); 4'st Morgana
(M), 18' e 26'st Mastroieni (M), 37'st Iorio (M).
NOTE: ammoniti Di Pietro L. (MS), Bombaci (MS), ImpalaV. (M), La Speme (MS). Corner 4-9. Recuperi 1' e 2'
NOTE: ammoniti Di Pietro L. (MS), Bombaci (MS), ImpalaV. (M), La Speme (MS). Corner 4-9. Recuperi 1' e 2'
Calcio, Messina Sud: Salvatore Giacobbe nuovo tecnico della Juniores
Nuovo allenatore
per la Juniores del Messina Sud a guidare gli "under 18" del club
presieduto da Lillo Trimarchi sarà Salvatore Giacobbe, per il quale si tratta
di un ritorno avendo già lavorato in passato sia nel settore giovanile che
nella prima squadra. Tuttavia la sua ultima esperienza tecnica risale alla
stagione calcistica 2013/14, allorquando guidò la Juniores dell'Usd Pistunina
alla conquista del titolo regionale con disputa del primo turno nazionale. Da
allora Giacobbe era fermo, per motivi personali. Nei prossimi giorni
verranno resi noti sia la data d'inizio della preparazione che la composizione
della "rosa" del Messina Sud Juniores. "Il Messina Sud è casa
mia", sono state le uniche parole dell'emozionatissimo allenatore,
orgoglioso della chiamata del presidente Trimarchi materializzatasi nelle
scorse ore.
sabato 1 ottobre 2016
Calcio, Promozione: Forza Calcio-Città di Messina 1-4
A distanza dei
tre giorni all'1-5 di Coppa Italia al "S.Pietro", il
Città di Messina si ripete oggi sullo stesso campo a spese del Forza Calcio col
punteggio di 4 reti a una. Uno-due di Arigò e Mancuso tra il 3' e il 6', mentre
al 19' Mantarro accorcia le distanze. Nella ripresa ancora Arigò (doppietta) e
Peppe Amante perfezionano il poker degli ospiti. Tre punti che, per effetto dei
risultati delle dirette concorrenti, valgono il primato solitario in classifica
di Promozione, a punteggio pieno dopo le prime 4 giornate.
FORZA CALCIO
MESSINA – CITTÀ DI MESSINA 1-4
RETI: 3′,
64′ Arigò (CdM), 6′ Mancuso (CdM), 19′ Mantarro (F), 89′ Amante (CdM)
FORZA CALCIO
MESSINA: Raiti, Chiarenza (56′ Pica) , Buta, Formica, Donia (70′ Trimboli),
Messina, Romeo, Stramandino, Mantarro, Alacqua (46′ Rica), Marcini. Allenatore
: Domenico Gitto
CITTÀ DI MESSINA:
Simoni, Tiano (64′ Alessandro), Fragapane, Cardia, Leo, Bombara, Mancuso,
Arena, Codagnone (70′ Galletta), Arigò (64′ Iovine), Amante. Allenatore: Nello
Basile
ARBITRO:Elia
Nunzio Maria Salerno di Catania. Assistenti: Alberto Lo Presti e Giuseppe
Minutoli, entrambi di Messina
AMMONITI:
Mancuso (CdM), Alacqua, Stramandino, Marcini (F)
ESPULSI: Romeo
(F)
RECUPERI: 3′pt,
5′st
Calcio, Eccellenza: il Pistunina espugna Belpasso (1-3)
Ciccio Ingemi (Foto Roberto Santoro) |
Seconda affermazione stagionale, e prima esterna, per il Pistunina che nell'odierno anticipo ha espugnato il "San Gaetano" di Belpasso sul punteggio di 1-3. Gara senza storia grazie alle marcature di Peppe Buda, Pasquale Minissale e Ciccio Ingemi. Solo nel finale i padroni di casa riescono a realizzare la cosiddetta "rete della bandiera". Tre punti grazie ai quali i rossoneri di Nello Miano (che da oggi ha utilizzato il modulo 4-4-2 lasciando il 4-3-3( salgono a quota 6 punti in classifica, dopo le prime 4 giornate nel girone B di Eccellenza.
La cronaca: Dopo i tentativi dalla distanza dei belpassesi Tosto (8') e Guglielmo (11'), sale in cattedra Ingemi: al 14' non impensierisce Di Benedetto, mentre al 25' conclude oltre la traversa. Al 28' lo stesso numero dieci ospite, su assist dalla sinistra di Peppe Buda, impegna di testa il portiere etneo. Quasi allo scadere della prima frazione Pistunina in vantaggio proprio con Buda che, dal vertice destro, estrae dal cilindro il proprio mancino con palla a incrociare sul palo lungo che non lascia scampo di Di Benedetto (0-1).
L'aver sbloccato il punteggio poco prima dell'intervallo carica psicologicamente il Pistunina, tagliando invece le gambe al Belpasso che al 9' della ripresa subisce il raddoppio ad opera di Pasquale Minissale lesto a piazzare la zampata vincente dalla corta distanza (0-2).
La squadra di casa accenna a una reazione ma al 27' incassa anche la terza marcatura ad opera di Ingemi, forse il migliore in assoluto. A seguire un rigore reclamato dal noentrato Roberto Casella e un clamoroso palo colpito da Gianluca Gazzè. Soltanto quando è sotto di tre reti il Belpasso riesce a ridurre le distanze con il classe '97 Guglielmino (36').
Tornando ad oggi, ecco le formazioni iniziali:
Tornando ad oggi, ecco le formazioni iniziali:
BELPASSO: Di Benedetto, Guastella, Di Marco, Mazzarino, Licciardello, Sapienza, Tosto, Ancione, Lupo, Garufi, Guglielmino. A disposizione Strano, Reale, Bozzanga, D'Angelo, Aiello, Bellìa, Di Bartolo.
PISTUNINA: Papale, Leo, Caldore, Cacciola, De Salvo G., Gazzè. Buda, Brancati, Minissale, Ingemi, Cerra. A disposizione Fazio, De Leo, De Salvo A., Petralito, Giacopello, Parisi, Casella. All. Miano.
ARBITRO: De Caro di Agrigento (Assistenti Palumbo e Campanella di Agrigento).
Adesso domenica di riposo per il Pistunina, che riprenderà a lavorare lunedì pomeriggio in palestra. Martedì alle 17.30 e mercoledì alle 14 allenamenti al campo Messina Sud. Frattanto ci sono buone probabilità che il match casalingo di domenica prossima con il Città di Scordia si disputi al "Garden Sport" anziché al "Celeste", dove sono in corso lavori negli spogliatoi. Non a caso il Pistunina medita di trovare, per giovedì prossimo, un avversario da affrontare in amichevole proprio sul sintetico di Mili Marina.
Adesso domenica di riposo per il Pistunina, che riprenderà a lavorare lunedì pomeriggio in palestra. Martedì alle 17.30 e mercoledì alle 14 allenamenti al campo Messina Sud. Frattanto ci sono buone probabilità che il match casalingo di domenica prossima con il Città di Scordia si disputi al "Garden Sport" anziché al "Celeste", dove sono in corso lavori negli spogliatoi. Non a caso il Pistunina medita di trovare, per giovedì prossimo, un avversario da affrontare in amichevole proprio sul sintetico di Mili Marina.
Calcio, Promozione: il Camaro riacciuffa la Messana in extremis ma con merito (2-2)
Una scorcio della nutrita cornice di pubblico del Garden Sport (Foto Roberto Santoro) |
Al "Garden
Sport" il Camaro evita in extremis la sconfitta con la Messana al 92':
tuttavia, al tirar delle somme, il pareggio ci sta tutto alla luce delle tante
occasioni da rete costruite dai neroverdi. Su tutte due legni, a seguito del
doppio vantaggio degli uomini di Lucà che nei primi 45' hanno ribattuto colpo
su colpo per poi calare alla distanza, sprecando nella ripresa con Gentilesca e Spadaro due occasioni per mettere in cassaforte il successo.
La stracittadina
tra le due imbattute formazioni messinesi di Promozione, imbottite di ex sul fronte locale - non delude affatto le
attese, dimostrandosi vibrante e combattuta con il pubblico delle grandi
occasioni che a tratti tifa anche a gran voce (si sentono soprattutto i sostenitori del Camaro). La prima frazione di gioco è tutta un susseguirsi di capovolgimenti
di fronte, grazie agli schieramenti a trazione anteriore adottati dagli allenatori Lucà e Furnari.
4' sugli
sviluppi di una punizione dalla trequarti sinistra, Cappello incorna dalla
corta distanza ma Arrigo si fa trovare pronto a terra.
6' tiro-cross da
sinistra di Gentilesca, smanacciato in corner da Fiorito.
7' immediata
risposta del Camaro: diagonale da sinistra di Paludetti intercettato in due
tempi da Arrigo.
11' Alibrandi,
già in dubbio sino a pochi minuti prima del match, non ce la a proseguire causa
noie muscolari: gli subentra Davide Santamaria, in riscaldamento già poco prima
del fischi d'inizio, e che si piazza a metà campo con Broccio ad affiancare
come centrale difensivo Angrisani e Gazzetta che scala a terzino destro.
L'undici della Messana (Foto Roberto Santoro) |
16' vantaggio
Messana: punizione dai 20 metri di Lillo Cardìa, uno dei tanti ex, che scavalca
la barriera avversaria sorprendendo Fiorito con palla sulla base del proprio
palo per raggiungere l'angolo opposto (1-0).
25' l'arbitro D'Aquino
ravvisa un "mani" di Morabito pressato da Santamaria: è rigore (con
"giallo" per il difensore neroverde) per la Messana, trasformato da
Paolo Cannuni (un altro ex) con palla alla destra di Fiorito che intuisce la
direzione della sfera ma, essendo la stessa piuttosto angolata, non ci può
arrivare (2-0).
Pasquale Princi subito dopo aver accorciato le distanze (Foto Roberto Santoro) |
A questo punto
c'è la reazione del Camaro: al 32' La Rocca ci prova da almeno da venti metri
ma Arrigo riesce a deviare sulla propria destra.
33' ancora il
portiere della Messana sugli scudi, su un'altra bordata dalla distanza di
Alberto Mondello.
Quest'ultimo
continua a spingere come un forsennato lungo la fascia mancina e, sei minuti
più avanti, mette in mezzo la sfera che arriva sul lato destro dell'area a
Princi che riesce a trafiggere sul proprio palo, complice uno sfortunato
rimpallo, l'ottimo Arrigo (2-1).
A sinistra Paolo Cannuni, autore del primo gol della Messana, mentre lascia il campo (Foto Roberto Santoro) |
45' break di
rimessa della Messana: Fabio Buda penetra da sinistra mettendo una perfetta
palla per Cannuni che si avventa in elevazione ma viene provvidenzialmente
"murato" in corner da un difensore avversario. Un salvataggio che
vale forse quanto un gol segnato.
La ripresa: dopo
45 secondi il Camaro crea un'azione fotocopia del gol siglato poco prima
dell'intervallo: l'incontenibile Mondello mette in area l'ennesima palla per
Princi che si coordina benissimo ma stavolta non inquadra il bersaglio da
eccellente posizione.
15' un lungo rilancio
da metà campo di Ardiri si trasforma in una perfida pallombella che
sorprende fuori dai pali Arrigo salvato dalla traversa.
18' la Messana
prova ad alleggerire di rimessa: Bonaffini da sinistra mette in mezzo per
Spadaro che da pochi metri incorna debolmente tra le braccia di Fiorito.
20' torna alla
ribalta Mondello: ancora un sinistro da almeno venti metri ma Arrigo è pronto
alla ribattuta.
L'undici del Camaro (Foto Roberto Santoro) |
32' secondo
legno del Camaro, con un diagonale di Paludetti che centra il palo alla destra
di Arrigo.
38' si rivede la
Messana di rimessa con Gentilesca la cui rasoiata da sinistra finisce di poco
otre il palo lungo.
La squadra
locale cerca di tirare il fiato ma al 47', nel
secondo dei 4' di recupero, il Camaro acciuffa il definitivo 2-2 con Paludetti
il quale, su corta respinta della difesa di casa, dal limite dell'area coglie
l'angolo basso alla sinistra dell'incolpevole Arrigo (2-2).
MESSANA-CAMARO
2-2
MESSANA: Arrigo,
Broccio, Bonaffini, Gentilesca, Angrisani, Alibrandi (11'pt Santamaria),
Gazzetta, Cardìa, Cannuni (34'st Nizzari), Buda F. (43'st Scarantino), Spadaro.
All. Lucà.
CAMARO: Fiorito,
Cappello, Mondello, Munafò F. (26'st Bonamonte Al.), Morabito, Ardiri,
Paludetti, Zappalà (34'st Sturniolo), La Rocca, Princi (16'st Brigandì), Campo.
All. Furnari.
ARBITRO:
D'Aquino di Catania (Assistenti Salvatore De Pasquale e Torre di Barcellona).
RETI: 16'pt
Cardìa (M), 26'pt rig. Cannuni (M), 39'pt Princi (C); 47'st Paludetti (C).
NOTE: amminiti
Princi (C), Munafò F. (C), Morabito (C), Angrisani (M), Cardìa (M), Cappello
(C). recuperi 2' e 4'. Corner 2-4.
Calcio, il messinese Simone Ancione nel Belpasso che oggi riceverà il Pistunina
C'è anche un messinese tra i calciatori del Belpasso che oggi ospiterà il Pistunina nell'anticipo valido per la 4^giornata di Eccellenza. Si tratta del centrocampista mancino Simone Ancione, classe '90, dallo scorso luglio in forza al club etneo ma che già da diverse stagioni risiede pressochè stabilmente - anche al di fuori dal calcio - all'ombra del Vulcano: basti pensare che tra i suoi precedenti calcistici ci sono Viagrande e Pedara, oltre a Taormina, Due Torri, Riviera e Itàla.
Abbiamo colto l'occasione per strappare ad Ancione, come al solito di pochissime parole, qualche battuta sull'odierna sfida. Sulla propria squadra: "Siamo un Belpasso che viene da due risultati negativi in campionato, proveremo a fare dall'inizio senza alcun timore".
E sul Pistunina, anch'esso matricola al pari del Belpasso, nonché reduce da due sconfitte di fila subìte per mano di S.Pio X e Real Avola: "Buona squadra, organizzata e da non sottovalutare. E' sempre un piacere incontrare qualche amico, ma sul campo sarà tutta un'altra storia".
Iscriviti a:
Post (Atom)