sabato 29 agosto 2020

Calcio, Fiumedinisi: ancora 3 innesti. Lunedì il raduno


Simone Caminiti
Ancora tre operazioni in entrata per l'Asd Fiumedinisi (calcio, Prima Categoria): dalla Jonica arrivano in prestito i difensori Simone Caminiti (classe 2002) e Gabriele Ceccio (2003), mentre al contempo è stato anche il ritorno in giallorosso del centrocampista Carmelo Sentineri, reduce da un'esperienza nella Valdinisi di calcio a 5.

Sul fronte delle possibili partenze il Fiumedinisi rende noto l'interesse di molte società della riviera jonica per Gabriele Muzio, trequartista classe 2000, che nella scorsa stagione ha messo a segno quattro reti nello scorcio di campionato disputato fino alla sosta obbligata.
Sondaggi sarebbero in corso anche per i difensori Pietro Giandolfo e  Alessandro Scarcella, altri pezzi pregiati in uscita. Salutano, invece, il veterano Peppe Ciulla, l’esperto Joseph Caminiti e Pierpaolo Terrizzi (quest'ultimo, per motivi di studio, ha scelto di trasferirsi a Roma).

Lunedì pomeriggio, intanto, la squadra si radunerà agli ordini di "mister" Matteo Frazzica al campo "Comunale" di Roccalumera. Di seguito i convocati suddivisi per ruolo. 
Portieri: Parisi, Manganaro.
Difensori: S. Caminiti, S. D’Angelo, Aiello, Santonocito, A. D’Angelo, Ceccio, Di Bella, Totaro.
Centrocampisti: Buongiorno, Gregorio, Ardiri, Alessio, Sentineri, Costanzo, Cincotta, Romeo.
Attaccanti: Orecchio, Tavilla, Centorrino, D. Caminiti, Siracusa.

Alla rosa ed allo staff tecnico già comunicati aggiungeranno la conferma Sebastiano Miucci (Responsabile Impianti Sportivi), ed il nuovo arrivato Alberto Arrigo (Responsabile Spogliatoi e Terreno di Gioco).
Responsabile Fisioterapia sarà il difensore Vincenzo Di Bella - che nella vita di tutti svolge proprio questa professione presso il Centro Clinico "Nemo Sud" - mentre nel ruolo di "Web e Social Media Editor" rimarrà ancora Francesco Gregorio.

mercoledì 26 agosto 2020

Calcio, a sorpresa Ciccio Munafò resta alla Valdinisi

Francesco "Ciccio" Munafò resta alla Valdinisi per la seconda stagione di fila. Una conferma, quella del centrocampista classe '94, che si  è concretizzata ufficialmente (ormai era il "segreto di Pulcinella", già anticipato da qualche organo d'informazione) proprio nel giorno del suo compleanno (25 agosto). Ma anche e soprattutto nel momento in cui sembrava ormai insperata, dato sino a pochi giorni fa era aggregato alla Messana.
Una bella notizia soprattutto per il club ionico di Promozione, l'allenatore Giacomo Parisi ed i compagni che sanno tutti di poter contare su un elemento di sicuro affidamento. 

martedì 25 agosto 2020

Calcio, il messinese Danilo Scibilia passa all'Anzio

Un calciatore messinese torna a giocare nel Lazio: da stasera infatti Danilo Scibilia, classe '86 (ha compiuto 34 anni lo scorso 13 aprile), è un atleta dell'Anzio Calcio 1924 (Eccellenza) che ne ha ufficializzato il tesseramento, dopo una breve parentesi in Eccellenza campana con la maglia della Puteolana, nelle cui file ha conquistato la promozione in Serie D grazie al secondo posto nel girone. 
Tanti i successi ottenuti in carriera dall'esterno offensivo, cresicuto nelle giovanili di Reggina e Catania: su tutti il salto in C2 con il Celano nel 2006 , fino alla promozione in D con l'Aprilia nel 2017, passando per la scalata dall'Eccellenza alla Lega Pro con la Lupa Roma tra il 2011 e il 2015 e la vittoria del campionato di Eccellenza con la prestigiosa maglia della Nocerina nel 2016.
«Quando scelgo una squadra, lo faccio sempre per cercare di fare il meglio possibile e ambire in alto - sono le prime parole di Scibilia da calciatore dell'Anzio -. Personalmente credo all'obiettivo playoff e ritengo che questa squadra abbia tutto per arrivarci. Amo le sfide e le piazze calde, non mi piace giocare senza pressioni. Mi auguro fortemente di riuscire a togliere più di qualche sassolino dalla scarpa insieme al mister, allo staff e a tutti i compagni».

venerdì 14 agosto 2020

Calcio, Marziale: "Valdinisi ambiziosa, occorre partire col piede giusto"

Marco Antonio Marziale (Foto Antonino Vinci - USD Pistunina)
"Il progetto è importante, la gente che circonda la Valdinisi è molto ambiziosa, professionale e vogliosa di fare bene. Io stimo queste persone e poi avevo bisogno di nuovi stimoli, e sono convinto che questo sia il posto giusto".
Sono queste le prime parole dell'esperto Marco Antonio Marziale da calciatore della Valdinisi, che ne ha ufficializzato il tesseramento nell'odierna mattinata, sebbene lo stesso sia aggregato da due giorni alla comitiva biancorossa allenata da Giacomo Parisi. A riprova del suo indubbio valore "parlano" i numerosi trascorsi personali tra Serie D, Eccellenza (compreso quello al Pistunina, nel 2017/18) e Promozione. "Obiettivo primario è lavorare sodo - prosegue il 31enne centrocampista originario di Catania - per cominciare subito con il piede giusto. Poi il resto verrà da solo".
Quanto allo spirito con cui il calcio dilettantistico si rimette in moto dopo i mesi di fermo causa pandemia, il giocatore aggiunge che "da parte dei giocatori c'è tanta voglia di tornare in campo a lottare e sudare, almeno per me è così per cui non vedo l'ora di ricominciare. Ovviamente questo girone di Promoziobe sarà molto combattuto, in quanto ne fanno parte molte squadre organizzate. Il tutto sempre sperando che non ci sia un nuovo blocco per il Covid".
Ci si chiede se il "dg" della Valdinisi Salvo Basile tornerà a pescare fuori dai confini provinciali: al momento Marziale è l'unico calciatore catanese presente in rosa.

Calcio, La Valdinisi riporta nel messinese il centrocampista Marziale

Marco Marziale
La Valdinisi (Calcio, Promozione), al lavoro già da giorno 10, attende la vigilia di Ferragosto per ufficializzare quello che, al momento, rappresenta il principale "colpo" di mercato (mercoledì era stata invece la volta di Edoardo Ciatto, preso in prestito dal Fiumedinisi, dopo gli arrivi di Balastro e Fleri): il centrocampista catanese classe '89 (31 anni compiuti lo scorso 13 giugno) Marco Antonio Marziale ha scelto infatti il club del presidente Giacomo Rotondo - sia pure dopo un lungo corteggiamento messo in atto da dg ionico Salvo Basile - per tornare nella provincia peloritana dopo l'esperienza in Eccellenza (poi mantenuta sul campo) nel Pistunina da dicembre 2017 ad aprile 2018 (16 presenze e 3 reti), allorquando alla guida tecnica c'era il proprio maestro Ezio Raciti, attuale tecnico del Troina in Serie D.

Di seguito la carriera di Marziale, riportata sulla pagina facebook della Valdinisi Calcio (con categoria, numero di presenze e numero di reti siglate):

2002-2003 CALCIO CATANIA B (Giovanissimi)
2003-2004 CALCIO CATANIA B (Giovanissimi)
2004-2005 CALCIO CATANIA B (Allievi)
2005-2006 CALCIO CATANIA B (Allievi)
2006-2007 UNIONE FIUMEFREDDO PROMOZIONE
2007-2008 FOLLONICA GAVORRANO D 29
2008-2009 CASTIGLIONE D 4
DIC.-2008 ACICATENA D 19 1
2009-2010 PATERNO' 2004 ECCELLENZA 3 1
Marziale ai tempi del Pistunina (Foto Antonino Vinci - USD Pistunina)
2010-2011 PATERNO' 2004 ECCELLENZA 4 1
2011-2012 TRECASTAGNI ECCELLENZA 12
GEN 2012 ACICATENA ECCELLENZA 16 4
2012-2013 ENNA PROMOZIONE 7 2
GEN 2013 MISTERBIANCO ECCELLENZA 15 3
2013-2014 GYMNICA SCORDIA ECCELLENZA 26 7
2014-2015 CITTA DI SCORDIA ECCELLENZA 27 3
2015-2016 CITTA DI SCORDIA D 4
DIC 2015 SPORTING TAORMINA ECCELLENZA 12
2016-2017 CITTA DI SCORDIA ECCELLENZA 7 1
DIC 2016 SPORTING VIAGRANDE ECCELLENZA 17 5
2017-2018 ATLETICO CATANIA ECCELLENZA 12 2
DIC 2017 PISTUNINA ECCELLENZA 16 3
2018-2019 ATLETICO CATANIA ECCELLENZA 10 2
DIC 2018 MEGARA AUGUSTA PROMOZIONE 11 2
2019-2020 ATLETICO CATANIA ECCELLENZA 5
GEN 2020 ACICATENA CALCIO ECCELLENZA 8

martedì 11 agosto 2020

Calcio, Fabio Buda firma con il Pro Tonnarella e diventa papà per la 2^ volta

Fabio Buda
Ore importanti per Fabio Buda: intanto, nelle scorse l'attaccante messinese classe '86 ha sottoscritto l'accordo che lo legherà al Pro Tonnarella (Prima Categoria) per la stagione calcistica 2020/21, con l'obiettivo di riproporsi da protagonista com'è avvenuto nelle sue stagioni migliori.
"Fino all'ultimo avevo qualche dubbio - sono le uniche parole del giocatore - perché mi aveva chiamato il mister dell'Umbertina (il club dove ha militato nella 2^ parte dell'ultima stagione, ndr) Fichera, ma vista la nascita del mio secondo figlio ho preferito rimanere vicino casa. Credo che la dirigenza voglia ambire a  un campionato tranquillo, anche se la società deve ancora iniziare la campagna di rafforzamento".
Questa la carriera di Fabio Buda: 2002/03 Interclub  S.Teresa (Allievi), 2003/05 Rometta Marea (Prima Categoria), 2005/06 Giardini Naxos (Promozione), 2006/07 Ghibellina (Prima Categoria, 20 partite e altrettante reti), 2007/08 Ghibellina (Prima Categoria, 24 presenze  e 29 reti), 2008/09 Ghibellina (Promozione, 25 presenze e 27 reti), 2009/10 Taormina (Promozione, 12 presenze e 7 reti), gennaio 2010 Villafranca (Promozione, 16 partite e 11 reti), 2010/11 Due Torri (Eccellenza, 10 presenze e 5 reti), gennaio 2011 Città di Messina (Eccellenza, 18 partite e 7 reti), 2011/12 Città di Messina (Eccellenza, 26 partite e 11 reti), 2012/13 Città di Messina (Serie D, 9 partite, 1 gol), gennaio 2013 Taormina (Eccellenza, 9 partite e 7 reti), 2013/14 Tiger Brolo (Eccellenza, 12 presenze e 1 rete), gennaio 2014 Rometta (Eccellenza), 2014/15 Camaro (Prima Categoria, 25 partite e 18 reti), 2015/16 SS Milazzo 1937 (Eccellenza, 10 partite e 1 gol), dicembre 2015 Città di S.Agata (Promozione, 15 partite e 7 presenze), 2016/17 Messana (Promozione, 25 partite e 14 gol) , 2017/18 Messana (Promozione, 11 partite), dicembre 2017 Gioiosa (Promozione,12 partite e 5 reti), 2018/19 Academy S. Filippo (Promozione, 10 presenze e 1 rete), 2019/20 Meriense (Prima Categoria), gennaio 2020 Umbertina (Prima Categoria, 8 presenze e 4 reti). 
Ma la notizia per Buda forse più rilevante è quella di stamattina, ossia la nascita del piccolo Enea che lo ha reso papà per la seconda volta andando a fare compagnia al primogenito Davide. A Fabio e alla consorte Ambra vanno le nostre più sentite felicitazioni.

lunedì 10 agosto 2020

Calcio, il Fiumedinisi riabbraccia Marco Costanzo

Marco Costanzo
L'A.S.D. Fiumedinisi (calcio, Prima Categoria) annuncia la 3^ operazione di rafforzamento (dopo Romeo e Centorrino) in vista della stagione 2020/21: si tratta del ritorno, a distanza di due stagioni, del centrocampista Marco Costanzo, 35 anni da compiere giorno 23, tra i protagonisti del salto in Prima Categoria. 
Giocatore di serietà. esperienza e caratura tecnica, duttile e potente, il neo giallorosso ha alle spalle una carriera vissuta in varie piazze tra Promozione e Prima Categoria: Albazzurra, Giardini, Naxos, Zafferana, Calatabiano, Piedimonte, Città di Gaggi, Solicchiata, Desport Gaggi, Calatabiano, Jonica FC, Valdinisi, Atl. Fiumefreddo, Fiumedinisi e Kaggi.