venerdì 9 agosto 2019

Valdinisi, cade il segreto di Pulcinella: ecco Ciccio Munafò

Ciccio Munafò
In casa Valdinisi Calcio cade "il segreto di Pulcinella", svelato a più riprese da varie testate giornalistiche: è ufficiale dal pomeriggio di oggi l'accordo con il messinese Francesco Munafò, centrocampista nonché difensore classe '94, ex del Camaro dove ha trascorso le ultime 3 stagioni. Giarre/Sporting Taormina (2015/16), Città di Messina (dal 2011 al 2015, con una breve parentesi all'Atletico Arezzo) e un biennio al Garden Sport (2009-2011) che gli ha dato i natali calcistici: sono questi i trascorsi dell'ultimo "colpo" di mercato biancorosso.
Sulla foce del Nisi Ciccio Munafò riabbraccia quindi calcisticamente dopo ben 8 anni il fratello Danilo (classe '87) assieme al quale non militava sin dai tempi del Garden, laddove c'era anche l'altro fratello maggiore Santino (anno di nascita 1984). Un trio familiare coriaceo e battagliero che fece le fortune della compagine di mister Nello Basile, andata a un passo dall'Eccellenza prima di calare il sipario.

lunedì 5 agosto 2019

Calcio, il Fiumedinisi si assicura l'attaccante Tavilla


Da sinistra Matteo Frazzica, Antonino Tavilla, Fabio Renzo e Antonio Coledi
Dalla foce alla parte alta del Nisi: è un tragitto mare-monte quello compiuto dall'attaccante Antonino Tavilla che, dopo essersi separato dalla Valdinisi Calcio,  va  a diventare la punta di diamante dell'ASD Fiumedinisi matricola di Prima Categoria.
 "Dopo un lungo e vicendevole corteggiamento - spiega l'odierno comunicato stampa - il triumvirato Coledi – Frazzica - Renzo veste di giallorosso uno dei migliori profili presenti sul mercato, mettendo a segno il classico botto. Attaccante esterno classe 1990, ama partire da sinistra ed inserirsi in area di rigore sfruttando le sue doti tecniche. Uomo assist con il vizio del gol ( 13 le marcature realizzate nella passata stagione ), con una invidiabile carriera alle spalle partita nei professionisti con gli allievi nazionali del Messina, poi i campionati Primavera sempre in giallorosso, due brevi parentesi con le maglie di Udinese e Salernitana, e l’esordio in serie B con la maglia biancoscudata.
 Ancora con il Messina gioca due campionati di serie D. Ghilarza Calcio in Sardegna, Dolo di Venezia, Villese, Bagnarese,  Enna,Ghibellina, Bocale, Jonica e Valdinisi sono le piazze che lo hanno visto protagonista in queste stagioni. Tavilla completa il reparto offensivo garantendo estro, qualità e la necessaria esperienza, smanioso di poter ben figurare con la nuova maglia".

Miss Italia 2019, la messinese Desiree Mazza raggiunge le prefinali nazionali

Desiree Mazza (Foto Mimmo D'Arrigo)
Una diciannovenne messinese si è qualificata alle prefinali nazionali di Miss Italia 2019. E' la bella Desiree Mazza che sabato sera, in quel di Pozzallo (Ragusa), nel suggestivo scenario di Piazza Municipio, ha spiccato il volo ottenendo dalla giuria la fascia di "Miss Miluna Sicilia Est".
"Ci sono emozioni che non si possono descrivere - così Desiree racconta sulla propria pagina facebook la memorabile serata in terra ragusana -. Quando ho sentito il numero “17” non ci credevo, sono felice, fin troppo. Grazie a tutte le persone che hanno sempre creduto in me e in particolare particolare alla famiglia Consiglio, ad Anna Salanitro, agente di Miss Italia per la provincia di Messina, e all’intera organizzazione di missitaliasiciliaest. Una grande famiglia, capace di trasmettere in ogni Miss la dedizione e la passione che avete nel vostro lavoro. Grazie per avermi regalato emozioni indescrivibili e indimenticabili. Rappresenterò la mia Sicilia al meglio cercando di realizzare il mio sogno e avvicinarmi il più possibile alla meta". 
Le prefinali nazionali del concorso, organizzato da Patrizia Mirigliani, si terranno a Mestre (Museo M9) e Venezia a partire dal 26 agosto, andando in onda sui canali social del concorso. Il 6 settembre, su RAI 1, si terrà a Jesolo la finale nazionale con ben 80 Miss di tutta la penisola a contendersi l'ambitissimo scettro.


sabato 3 agosto 2019

Calcio, Valdinisi: più di 40 ragazzi al primo stage giovanile

Si mette in moto, in funzione della stagione calcistica 2019/20, anche la macchina organizzativa del settore giovanile della Valdinisi Calcio: ieri pomeriggio ha avuto un buon successo anche il primo stage tenutosi al campo "Comunale" di Roccalumera. 
Più di 40 ragazzi si sono presentati all'appuntamento facendosi sottoporre all'attento vaglio dei tecnici Nello Miano e Carmelo Campailla (segno che evidentemente ambedue sono da ritenersi riconfermati, il tutto in attesa dell'ufficialità), sotto la supervisione del responsabile generale Tonino Celona. 
Quest'ultimo si è detto "soddisfatto per l'ottima risposta avuta dai ragazzi, accorsi numerosi per l'occasione - si legge sulla pagina facebook della Valdinisi Calcio - ,risultato naturale dell'ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dalla Società. Tanto si è fatto e tanto ancora si farà, per portare il settore giovanile a diventare una fucina di uomini prima che giocatori, elemento imprescindible su cui la Valdinisi poggia le proprie basi".

venerdì 2 agosto 2019

Calcio, in casa Fiumedinisi annunciate ben 13 conferme

Raffica di conferme in casa A.S.D. Fiumedinisi, in vista dell'avventura nel torneo di Prima Categoria edizione 2019/20. Sono ben 13 quelle ufficializzate nel comunicato di ieri sera: lo storico capitano  Vito Buongiorno, Gabriele e Joseph Caminiti; Cincotta, Giandolfo, Morabito, Maccarrone, Totaro, Gregorio, Alessandro Scarcella, Zanino, Pietro Santonocito (laterale sinistro di scuola Garden Sport, nonché ex del Messina Sud) e Muzio. Saluta invece Giuseppe Scarcella, passato a titolo definitivo ai "cugini" della Valdinisi Calcio.
Sarà invece Francesco Gregorio ad occuparsi dei progetti grafici e delle immagini ufficiali del Fiumedinisi.

giovedì 1 agosto 2019

La Valdinisi trattiene i "tre moschettieri" Briguglio, Mento e Principato

Da sinistra Mento, Briguglio e Principato
Quarantotto reti in tre durante la scorsa stagione. E' il bottino con il quale Ivan Briguglio, Davide Principato e Giovanni Mento hanno trascinato la Valdinisi Calcio alla storica conquista del torneo di Promozione. Riconfermarli era il minimo per la società biancorossa, che ha atteso un po' prima di ufficializzarne la conferma - come si conviene ai pezzi da novanta di ogni formazione - dandone l'annuncio giusto qualche ora addietro.
Ventuno delle 48 marcature portano la firma di Briguglio, bomber principe dell'undici di "mister" Giacomo Parisi. Un giocatore, quello originario di Alì Terme, dalle potenzialità forse sprecate a questi livelli.
Accanto a lui ci saranno ancora Davide Principato e Giovanni Mento. Eccezionale forza fisica e un gran bagaglio di esperienza per il possente bomber di origine etnea, ma già da qualche decennio gravitante calcisticamente nella riviera ionica messinese, avendo militato anche nelle precedenti formazioni calcistiche di Nizza e persino a Furci Siculo. Qualità da vendere e tanta voglia di emergere, invece, per Mento a completamento di quest'autentico "trio delle meraviglie.

mercoledì 31 luglio 2019

Il taorminese Varrica è un calciatore della Russo Sebastiano Calcio di Riposto

Cristian Varrica è il 2° da sinistra (Foto tratta da pagina facebook Russo Sebastiano Calcio)
Cristian Varrica trascorre solo una settimana da calciatore "disoccupato":  dopo il commiato di mercoledì 24 sulla pagina facebook del Giardini Naxos, in queste ore ecco arrivare l'ufficialità della nuova destinazione calcistica per il forte attaccante taorminese classe '82, che torna a militare nella provincia etnea, e precisamente in quel di Riposto.
"L' ASD Russo Sebastiano Calcio - si legge sulla pagina facebook del club, militante in Prima Categoria - comunica di aver raggiunto l'accordo con l' attaccante Cristian Varrica. Taorminese, classe 82, Varrica rappresenta il top per il reparto offensivo, un elemento in grado di garantire un peso importante nel reparto avanzato in aggiunta ai confermati Dumitrascu, Cartellone, Caponnetto e Sciuto. Giocatore di grande esperienza, abilissimo nei calci piazzati e con percentuale realizzativa elevatissima. Varrica nella scorsa stagione, con la maglia del Giardini, è stato il capocannoniere del girone C di Promozione con 24 reti.Questa in sintesi la carriera di Varrica , suddivisa per Categoria: 2 stagioni in Serie D con Paterno' ed Adrano, con 50 presenze e 11 reti; 6 stagioni in Eccellenza con Taormina, Rossano, Acireale, Giarre, Acicatena e Trecastagni, con cui ha collezionato 143 presenze e 47 reti. Undici stagioni in Promozione con il Giardini Naxos, 245 presenze e 152 gol; 2 stagioni in Prima Categoria con Sporting Taormina e Giardini, con 46 presenze e 36 reti. Ha vinto 2 campionati di Eccellenza con Acireale e Rossano, 2 campionati di Promozione con Taormina e Sporting Taormina e 2 campionati di Prima Categoria con Sporting Taormina e Giardini Naxos. Benvenuto alla Russocalcio, Cristian".