mercoledì 1 agosto 2018

Calcio (Promozione), la Torrenovese si assicura il difensore Falanca


Continua con un altro gran botto la campagna di rafforzamento della Torrenovese (Promozione): è ora il turno di Sebastiano Falanca, classe '81, uno dei difensori più forti della provincia, con trascorsi nelle File Orlandina, Gela, Ragusa, Andria, Siracusa, Matera, Arzachena, San Donà, Francavilla Fontana, Bitonto, Fortis Murgia, Real Metapontino, Tiger, Acquedolcese, Rocca di Caprileone:
"Avevo inizialmente scelto Sinagra - spiega il giocatore - ma quelle splendide persone hanno capito subito i miei problemi di lavoro che m'impedivano di assicurare l'impegno costante negli allenamenti. Torrenova mi viene molto più comodo dato che spesso i miei turni ricadono sul territorio cittadino. Ho trascorso queste settimane ricevendo messaggi e chiamate da dirigenti, giocatori e amici di Torrenova per vestire questa maglia, sono degli ottimi corteggiatori; a Torrenova c'è tanta voglia di fare bene e un gran bel gruppo, ritrovo alcuni miei ex compagni di squadra."
Un autentico lusso per la Torrenovese il poter beneficiare di un calciatore del suo calibro che va a completare un reparto già ben assemblato: "Lavoro spesso a Torrenova - conclude Falanca - e quindi mi viene comodissimo allenarmi la sera con la squadra. Ho tanta voglia di giocare ancora e spero di ripagare la fiducia e l' entusiasmo che i ragazzi di Torrenova mi hanno dimostrato".

martedì 31 luglio 2018

Calcio, il Valdinisi ottiene il centrocampista Mazzullo


Fabrizio Mazzullo (Foto Roberto Santoro)
Seconda operazione di rafforzamento per il Valdinisi: la formazione jonica di Prima Categoria, reduce dal grave lutto della perdita del presidente Mario Manoti, venuto a mancare nei giorni scorsi, continua a pescare nel capoluogo. E così, dopo Goffredo Ghartey ufficializzato addirittura lo scorso 12 giugno, è ora la volta di Fabrizio Mazzullo, anch'egli centrocampista, classe '93, cresciuto nel Garden Sport ma con ulteriori esperienze con Città di Messina, Torregrotta e ultimamente Atletico Villafranca nelle cui file, pur classificandosi al quinto posto nel proprio girone di Prima Categoria, per una questione di distacco non ha potuto disputare i play-off.
"Sono stato contattato per la prima volta dal Valdinisi addirittura alla fine dello scorso campionato - spiega Mazzullo, che ha annunciato lui stesso l'accordo concluso nella giornata odierna -.  Mi hanno colpito la trasparenza e la serietà di Ciccio Basile e Carmelo Briguglio con i quali ho preso l’accordo. Ho sentito un forte interesse nei miei confronti, ma soprattutto un progetto sano e costruttivo, e perciò mi sono convinto subito che questo sia l’ambiente giusto per fare bene".

Calcio, Promozione: Acquedolci scatenato, ecco Galati e De Francesco

Ancora due "colpi" di mercato per L'ASD Acquedolci, gli ultimi in ordine cronologico di una lunga serie. Ad indossare la casacca biancoverde del club tirrenico di Promozione sarà, intanto, Gianluca Galati, classe 95, ex capitano del Rocca, è un difensore moderno, dotato di grandi qualità tecniche e fisico prestante. Proveniente dall'Acquedolcese, oltre ad aver giocato diversi campionati di Promozione, ha collezionato più di cento presenze in Eccellenza con Sant'Agata, Mazzarrà e USD Rocca ed in serie D con il Due Torri.
Prima di lui era stato ufficializzato anche Marco De Francesco, classe 99, portiere dalle grandi prospettive e grandi qualità. Dopo le esperienze con Santangiolese e Polisportiva Gioiosa, ha collezionato una serie di ottime prestazioni in prima categoria con il San Basilio, risultando uno dei portieri meno battuti del torneo.

lunedì 30 luglio 2018

Calcio, un altro messinese alla Jonica: è il centrocampista Lillo Cardìa

Lillo Cardia con la maglia della Messana
S'infoltisce ulteriormente la già nutrita pattuglia di calciatori messinesi in forza alla Jonica FC. Da oggi la matricola santateresina di Eccellenza può contare su Lillo Cardìa, classe '86, centrocampista, "calciatore eclettico - recita il comunicato stampa del club -,  dalla buona corsa e dall'ottima capacità di inserimento negli spazi. Dotato di un ottimo calcio da fermo ed in movimento è stato negli ultimi campionati di Promozione uno degli interni più prolifici. Nelle ultime due stagioni, nelle file del Messana, ha siglato ben 29 marcature in 47 gare disputate. Numeri che testimoniano le ottime capacità balistiche del neo santateresino. In precedenza aveva giocato pure nel Camaro, Ghibellina e Messina Sud (e nel Gescal, ndr)". 
"Sono contento di sposare questo nuovo progetto - sono le prime parole di Cardìa da calciatore della Jonica -. Spero di fare bene e sempre meglio, sono convinto che sistemazione migliore di quella della Jonica non avrei potuto trovare".
Con questo ultimo movimento il mercato del sodalizio caro al presidente Mimmo Salimbene può considerarsi virtualmente chiuso, anche se la società rimane "in stato di allerta" per provare a cogliere al volo eventuali ulteriori opportunità. A giorni si attende la diramazione dell'elenco dei convocati, in vista del raduno precampionato fissato per il 6 agosto agli ordini del tecnico Domenico Moschella.

 
 

domenica 29 luglio 2018

Calcio, Eccellenza: il Città di S.Agata riconferma l'attaccante Pino

L'attaccante Tonino Pino (Foto www.cittadisantagata.it)
A poche ore dall'avvio della preparazione precampionato, e in attesa di conoscere la categoria da disputare (Serie D o Eccellenza), continua a prendere gradatamente forma il nuovo Città di S.Agata edizione 2018/19. Continuerà a vestire la casacca biancoazzurra il giovane attaccante Tonino Pino che, pur non essendo stato impiegato con continuità,  si è comunque saputo distinguere con giocate veramente interessanti. 
 Un calciatore che, seppur giovane, può tornare utilissimo alla causa, anche perchè ha ancora ampi margini di miglioramento, e con un tecnico come Antonio Venuto abituato a lavorare molto con i giovani, non potrà che crescere tecnicamente e tatticamente. Si infoltisce quindi il reparto offensivo del S.Agata, dove oltre ai nuovi Biondo e Genovese e il riconfermato Cicirello, adesso appunto dobbiamo aggiungere il nome di Tonino Pino. 
Pino non sarà l’ultimo colpo di questa sessione di mercato: la dirigenza sotto traccia sta portando avanti varie trattative, alcune delle quali bene avviate, ma prima di chiuderle o meno passato bisogna sapere quale campionato il S.Agata affonderà.

"Miss Reginetta d'Italia", in 9 ammesse alla finale interprovinciale di Milazzo

Gloria Calapaj, Giulia Impalà, Teresa Guerrera, Gianira Accordino, Andry Dolboc, Lucrezia Sottile, Chiara Siciliani, Chiara Lipari, Claudia Cappellano. Sono queste le 9 concorrenti premiate in occasione della quinta e ultima selezione interprovinciale Messina-Catania di "Miss Reginetta d’Italia", ospitata nei giorni scorsi dal Torchio di Milazzo. Per loro accesso alla finale interprovinciale Messina-Catania che si svolgerà il prossimo 5 agosto sempre nella medesima location. Nella circostanza saranno individuate le 10 ragazze da ammettere alla finale regionale prevista per il 20 agosto a Marina di Ragusa.
I concorso raggiungerà l’apice dal 4 al 7 settembre con la finale nazionale del "Fantini Club" di Milano Marittima (Ravenna), per la cui conduzione sono stati designati Jo Squillo e Francesco Anania.
Il concorso è stato organizzato dalla Metaevent di Bologna, diretta da Alessio Forgetta, e presentato dal carismatico Francesco Anania, coadiuvato da uno staff d’eccezione tra cui la segretaria Nuccia Sottile che si è occupata delle selezioni preliminari.
Una serata divertente e di grande successo dove le partecipanti si sono sfidate sul tappeto rosso in abiti casual, eleganti e infine in costume. Sono stati decretati anche i vincitori del talent Kids: Caterina Scala, Aurora La Rosa, Giada Arrigo, Carmen Buta, Filippo Miano.
Le sfilate sono state intervallate da momenti di spettacolo dell’Associazione Sostegno di Milazzo di Mimmo Italiano, associazione di volontariato che opera nel mondo dei diversamente abili.
I cantanti Sabrina Bucca e Kevin Di Paola si sono esibiti con diversi brani tra cui Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco, Mad World di Tears for Fears, Come un pittore dei Modà. Il musicista Brian Di Paola ha catturato, invece, il pubblico suonando Inno alla gioia di Beethoven.

sabato 28 luglio 2018

Il calciatore messinese Buscema tra i prescelti del reality "Stelle del Calcio"


Emanuele Buscema (Foto Roberto Santoro)
C'è anche un messinese - unico rappresentante della Sicilia - tra i calciatori selezionati per partecipare a "Stelle del Calcio", il reality che andrà in onda a partire da fine agosto su Sky e dt (Canale Italia). Si tratta di Emanuele Buscema, l'esterno messinese classe '95 (23 anni compiuti lo scorso 10 febbraio) reduce dalla militanza nel Real Rometta, con cui ha recentemente conquistato in campo il salto in Eccellenza, ma che in precedenza aveva indossato tra le altre le maglie di Garden Sport - la società in cui è nato calcisticamente - , Taormina, Pistunina e Forza Calcio.
"Si tratta di un reality che ti offre comunque visibilità - dice Buscema -. E poi nella vita non si sa mai che non possano aprirsi prospettive di un certo livello. La mia passione è sempre stata il calcio, senza il pallone non potrei vivere. Spero mi sia concessa quell'opportunità ad alti livelli che qui non ho mai avuto. Mi auguro che qualcuno si accorga di come gioco, anche per ripagare i sacrifici compiuti finora dai miei genitori".
Buscema è tra i primi tre atleti selezionati - assieme al napoletano Ruggiero, al molisano Ferri e al direttore tecnico/calciatore De Nigris . al termine dei casting tenuti tra aprile e maggio dal team di Gaetano Tolomeo, editore, ideatore e e responsabile del progetto, il quale sta formando la squadra da consegnare al mister Alfonso Di Lascio.
Tra i premi in palio sembra siano stati prospettati, per i primi due classificati "over", un viaggio di due settimane nella sede sociale del Barcelona mentre ai primi due under è stato prospettato di andare in ritiro con una formazione professionistica.