domenica 28 gennaio 2018

Eccellenza, Città di Messina sempre più lanciato: a Giarre decide Codagnone

Nona vittoria consecutiva per il Città di Messina: la capolista del girone B di Eccellenza, oggi priva di mister Funari (oggi non in panchina in quanto squalificato), espugna anche il "Regionale" di Giarre, grazie a un acuto di Codagnone dopo soli 15'. L'attaccante messinese ha concretizzato con un colpo di testa l'assist da sinistra di Alessandro Fragapane, a sua volta innescato da un lampo di Cardìa. Il match-winner sarà poi costretto a uscire per infortunio, poco prima dell'intervallo, lasciando spazio a Rasà.

ECCELLENZA GIRONE B

RISULTATI 19ª GIORNATA

Caltagirone - Avola 3-0
Camaro - Atletico Catania 14-1
Catania San Pio X - Città di Rosolini 2-1
Città di Ragusa - Biancavilla 1-4
Città di Sant'Agata - Pistunina 4-0
Giarre - Città di Messina 0-1
Real Aci - Città di Scordia 0-1
Sporting Adrano - Paternò 0-1

CLASSIFICA
Città di Messina 47
Biancavilla 41
Città di Sant'Agata 41
Città di Scordia 38
Giarre 37
Camaro 34
Città di Rosolini 33
Paternò 33
Catania San Pio X 23
Pistunina 18
Caltagirone 17
Avola 13
Atletico Catania 12*
Sporting Adrano 11
Real Aci 10
Città di Ragusa 9

*un punto di penalizzazione


Calcio, Eccellenza: per il Pistunina "bastonato" dal Città di S.Agata un week-end da dimenticare

Sabato da dimenticare per il Pistunina che, come da pronostico, esce battuto ma con un pesante passivo (4-0, a segno Matera e tre volte Mincica) e senza alcuna attenuante dal "Micale" di Capo d'Orlando, per mano del forte Città di S.Agata. E buon per i rossoneri che il portiere Vitale abbia evitato loro un passivo ancora peggiore parando anche un rigore avversario.
Nelle nelle due partite stagionali i santagatesi di Santino Bellinvia hanno fatto praticamente l'"en plein", realizzando ben 6 reti considerato anche l''1-2 esterno della gara d'andata che, allo stadio San Filippo, lo scorso 30 settembre 2017, coincise proprio con l'esordio in panchina dello stesso mister barcellonese
Adesso i "leoni" messinesi del presidente Velardo sentono sul collo il fiato della zona play-out e, nello specifico, del redivivo Caltagirone che, nella giornata odierna, ha accorciato a una sola lunghezza il margine di ritardo grazie al vittorioso tre a zero casalingo a spese dell'Avola.
Domenica prossima, al "Garden Sport", un altro scontro diretto da "dentro o fuori" per il Pistunina che ospiterà un Città di Ragusa che, fanalino di coda del girone B di Eccellenza a quota 9 punti, cercherà punti per cercare di giocarsi la permanenza almeno ai play-out. Il trainer Raciti si augura ben altri risultato e prestazione, a seguito degli auspicabili rientri degli acciaccati Chiglien e  Grazioso, assieme a quello di Colucci.

Il tabellino di ieri:

Città di Sant’Agata-Pistunina 4-0

Città di S.Agata: Scurria, Russo, Tricamo, Privitera (82’ Manuli), Scaffidi (51’ Fogliani), Zingales (75’ Andriolo), Cicirello, Lupo, Matera (46’ Franchina), Mincica (62’ Pino), Isgrò. All. Santino Bellinvia
Pistunina : Vitale, Napoli, D’Angelo, Ardiri (46’ Bellamacina), Keita, Caldore, Marziale (57’ Ghartey), Di Maggio, D’Arrigo (57’ Minissale), Ancione (90’ Visconti), Lo Giudice (36’ Miuccio). All. Enzo Raciti
Arbitro: Giovanni Nanfa (Palermo)
Marcatori: 1’ Matera, 26’ 38’ 60’ Mincica
Ammoniti: Scaffidi (SA), Fogliani (SA), Vitale (P), D’Angelo (P), Ardiri (P), Ancione (P)

Calcio, Eccellenza: Camaro-Atletico Catania 14-1

L'esultanza di Assenzio (Foto Marco Familiari)
Al "Marullo" Il Camaro buca per ben 14 volte l'Atletico Catania che da tempo in crisi societaria prosegue nel proprio calvario, nel tentativo di salvare almeno il titolo sportivo. Per la squadra  messinese di Pasquale Ferrara poco più di una sgambatura: primo tempo chiuso sul punteggio di 6-0 in virtù delle doppiette di Paludetti e Assenzio e delle reti di Bonamonte e Portovenero. Nella ripresa spazio ai giovani nel Camaro, che chiude con sette juniores in campo, tra cui i debuttanti Emanuele Muscarà (classe '2000) e Raffa (2001) trovando altre otto marcature: ulteriori due reti ciascuno per Portovenero e Bonamonte, che realizzano così una tripletta a testa al pari di Assenzio, doppietta per Rossano e gol di Falcone. 14-1 il punteggio finale. Il Camaro torna in sesta posizione con 34 punti; domenica prossima altro match interno: al "Marullo" arriverà il Città di Sant'Agata.

Camaro - Atletico Catania 14-1
Marcatori
: 4' pt Assenzio (C), 7' pt Paludetti (C), 11' pt Assenzio(C), 34' pt Portovenero (C), 41' pt Paludetti (C), 43' pt Bonamonte (C), 3' st Portovenero (C), 4' st Scuderi (AC), 5' st Portovenero (C), 10' st Bonamonte (C), 20' st Rossano(C), 25' st Bonamonte (C), 27' st Assenzio (C), 31' st Falcone (C), 36' st Rossano (C).
Camaro: Sanneh, Gazzè, Mondello, Spoto, Campo, Pantano(14'st Raffa), Portovenero(11'st Rossano), Assenzio(27'st Falcone), Paludetti(1' st D'Amico), Ancione(8'st Muscarà), Bonamonte. A disposizione : Mannino, Sciotto. Allenatore: P. Ferrara.
Atletico Catania: Russo, Di Giacomo(35' Ravacci), Coco, Arena, Di Mauro, Impellizzeri, Pulvirenti, Costa, Scuderi, Orifici, Consoli. A disposizione: Ventura. Allenatore: Francesco Lanzafame.
Arbitro: Lorenzo Fragalà della sezione di Acireale.
Assistenti: Giovanni Agolino e Giuseppe Saracino della sezione di Ragusa.
Ammoniti: nessuno.
Espulsi: nessuno.
Recuperi: 0' pt, 0' st.

sabato 27 gennaio 2018

Calcio, Eccellenza: oggi a Capo d'Orlando Pistunina in anticipo col Città di S.Agata

Il difensore Simone D'Angelo (Foto Antonino Vinci - USD Pistunina)
Tripla defezione per il Pistunina che, dopo un veloce pranzo mattutino al "Picchio" di Galati Marina, si è diretto alla volta del "Ciccino Micale" di capo d'Orlando dove oggi pomeriggio, con inizio alle 15, sarà ospite del Città di S.Agata, tra le "big" del girone B di Eccellenza, nell'anticipo valido per la 19^giornata (quarta di ritorno) Una sfida apparentemente impari per la quale, oltre allo squalificato Ruben Colucci (un turno di stop decretato dal giudice sportivo), l'allenatore Ezio Raciti ha preferito lasciare precauzionalmente a riposo - causa problemi muscolari - il centrale difensivo Chiglien (classe '98) e l'attaccante Giovanni Grazioso. "Preferiamo non rischiarli adesso, in modo averli pronti per le prossime partite", fa sapere il direttore sportivo Raimondo Mortelliti. Oltre a loro, già da diverse settimane è sparito dai "radar" dei convocati l'attaccante Saglimbeni.
La soluzione più probabile, analizzando gli schieramenti finora adottati da Raciti, sembrerebbe il dirottamento di Simone Napoli al centro della retroguardia in tandem con Caldore, assieme al ritorno di Keita Pa' a scalare da terzino destro con D'Angelo riconfermato sull'altra corsia.
Tuttavia, dando per scontata la conferma del classe '99 Di Maggio, resta da capire chi sarà il secondo juniores nell'undici di partenza: potrebbe partire dall'inizio l'attaccante classe 2000 Miuccio, a meno che mister Raciti non lanci nella mischia il difensore (del '99) Giuseppe  Sergi, riportato tra i convocati dopo due settimane di tribuna.
Ecco a seguire i 19 convocati del Pistunina.
Portieri: Vitale, Stracuzzi.
Difensore: Napoli, Keita, Caldore, D'Angelo, Sergi.
Centrocampisti: Simone D'Arrigo, Ardiri, Bellamacina, Visconti, Di Maggio, Luigi Lo Giudice, Antonio Raciti.
Attaccanti: Minissale, Ancione, Ghartey, Miuccio e Marziale.
Ciattà di S.Agata-Pistunina sarà arbitrata da Giovanni Nanfa di Palermo, assistito da Michele Marinaro (anch'egli della sezione AIA del capolugo regionale) e Gianfranco Alesci di Barcellona Pozzo di Gotto.

mercoledì 24 gennaio 2018

Calcio, Pistunina: la risalita sboccia con la rinascita di Riccardo Ancione

Riccardo Ancione contrastato da Ciccio Munafò nell'ultimo derby col Camaro
(Foto Antonino Vinci - Usd Pistunina)
La ripartenza del Pistunina (quattro punti negli ultimi 180 minuti) coincide con la rinascita di Riccardo Ancione. Due partite ed altrettante decisive marcature personali per il bomber messinese classe '85, che ha rotto il ghiaccio dopo un girone d'andata al di sotto delle proprie potenzialità per motivi di natura fisica. "Diciamo che non sono mai stato al 100% - ammette Ancione - per problemi prima al ginocchio e dopo alla caviglia che mi ha dato parecchio fastidio. Poi, si sa, quando un attaccante non trova il gol perde un po' di autostima e fiducia nei propri mezzi e sembra che tutto ti giri storto. Perciò anche mentalmente non ero in condizione e sereno. Adesso, da un paio di settimane, mi sento meglio sia fisicamente che a livello mentale. Mi sono sbloccato in una partita particolare con l'Atletico Catania, ma è normale che io sia più contento per il gol di domenica nel derby con il Camaro".
Una stracittadina con 2-2 finale, quella del "Garden Sport", che l'ha visto protagonista assieme al cugino e avversario Daniele, con una rete realizzata a testa. Una bella pagina familiare scritta da entrambi: a Messina il cognome Ancione è garanzia di qualità calcistica, educazione e signorilità. "Fa piacere essere protagonisti - prosegue Riccardo - . Per Daniele è il primo anno in Eccellenza e si vede che ha qualità in più e fa sicuramente la differenza. Per quanto mi riguarda lascio giudicare agli altri, anche se in questi anni ho fatto quasi sempre il mio dovere. E poi c'è mio fratello Simone che nonostante le qualità ha scelto una via diversa (da qualche anno si è trasferito nel catanese e in questa stagione milita in Promozione, nel Motta S.Anastasia, ndr) visto che già è nel mondo del lavoro da qualche anno".
Poiché Riccardo Ancione può vantare in curriculum ricco di campionati di Eccellenza, l'occasione è ghiotta per chiedergli un parere sull'andamento fin  qui dal girone B edizione 2017/18. "Il livello di quest'anno lo vedo al di sotto di quelli precedenti. Mi sta sorprendendo il Città di Messina: immaginavo avrebbero fatto un buon campionato ma non che si trovassero a questo punto a +6 dalla seconda. Al contrario il Biancavilla nonostante i nomi per la categoria sta faticando un po', ma sia loro che il S.Agata sono ancora in lotta per la vittoria del campionato".
E questo Pistunina? "Posso dire che siamo un bel gruppo. Se arrivano i risultati è anche per questo, il mister Raciti è una persona preparata che ci fa divertire e lavorare. Al momento siamo 4 punti sopra la zona play out, ma ancora la strada è ancora lunga. Questo un po' dispiace, perché avremmo potuto avere e meritare sicuramente 5-6 punti in più e trovarci in una situazione di classifica più tranquilla".
E a livello personale? "Non ho un obiettivo prefissato - conclude Ancione -. Spero solo di fare bene da qui fino a fine stagione". 

 

domenica 21 gennaio 2018

Calcio, Eccellenza: 2-2 nel derby Pistunina-Camaro. Protagonisti i cugini Ancione


Da sinistra Giovanni Grazioso, Daniele e Riccardo Ancione (Foto Antonino Vinci
 USD Pistunina
In un "Garden Sport" teatro di un meteo da lupi, con alternanza tra pioggia e raffiche di maestrale, finisce sul 2-2 il quarto atto stagionale del derby tra Pistunina e Camaro. Un risultato che tutto sommato rispecchia l'andamento del match ed è più gradito ai locali, in lotta per mantenere il girone B di Eccellenza, mentre gli ospiti vedono rallentata la loro rincorsa alla zona play-off.
Rispetto a una settimana fa  Ezio Raciti rimescola il Pistunina sia negli uomini (fuori l'attaccante Ghartey e il regista Simone D'Arrigo, dentro D'Angelo e Ardiri) che sul piano del modulo tattico: 4-3-3 lascia inizialmente spazio al 4-2-3-1 che in fase difensiva si trasforma in 4-4-1-1. In difesa rientra Caldore va a fare coppia centrale con Chiglien. Riccardo Ancione è il riferimento avanzato, sorretto dal trio Keita Pa' (avanzato a esterno alto di destra per contenere gli affondi dell'esterno mancino avversario Alberto Mondello), Marziale e Grazioso.
Sul fronte Camaro mister Ferrara insiste sul collaudato 4-3-3: davanti al portiere Mannino linea difensiva composta da capitan Cappello, Ciccio Munafò, Pettinato e Mondello; a metà campo Daniele Ancione play con Falcone e Assenzio ai lati. In avanti tridente Rossano-Paludetti-Portovenero.
La cronaca: dopo 3' incursione da sinistra di Marziale il cui tiro-cross viene intercettato in due tempi da Mannino. Cinque minuti più avanti è letale la replica degli ospiti, a segno con Daniele Ancione lesto a concretizzare una rapida e avvolgente manovra di rimessa promossa da Pettinato e rifinita da Mondello.
La reazione del Pistunina non c'è, tanto che che al 22' mister Raciti inverte le posizioni di Keita e Marziale, con quest'ultimo che passa a esterno di destra.
Ciccio Munafò (Foto Roberto Santoro)
Ma è il Camaro a sfiorare il bis al 27', quando Cappello in spaccata arriva con un attimo di ritardo su una fulminea ripartenza tra Paludetti e Mondello quasi in fotocopia rispetto al gol del vantaggio.
Al 43' si rivede il Pistunina con un timido tentativo di Ardiri facile preda di Mannino. Si va quindi al riposo sul parziale di 1-0 a favore del Camaro.
Dopo l'intervallo le due squadre si ripresentano con i medesimi effettivi di partenza, anche se l'avvio del Pistunina è al fulmicotone con un clamoroso palo colpito da Grazioso: il portiere neroverde Mannino -che non vede neppure partire la sfera, essendo coperto da muraglia umana di compagni e avversari – se la ritrova tra le mani dopo l'impatto col montante alla sua sinistra. Sono le prove generali del pareggio locale che arriva al 10' grazie a un'incornata di Riccardo Ancione sugli sviluppi di un corner di Ardiri. Per l'attaccante classe '85 è la seconda marcatura di fila dopo quella all'Atletico Catania.
Immediata reazione del Camaro che, sul capovolgimento di fronte, pareggia il conto dei pali con Assenzio, mentre a seguire il portiere di casa Vitale compie una prodezza su Rossano. Al 12' espulso il diesse locale Mortelliti, mentre il trainer Raciti lancia nella mischia i veterani Simone D'Arrigo e Minissale passando al 4-3-3.
Al 24' il Pistunina compie il sorpasso con il classe '99 Danilo Di Maggio al termine di un'insistita e caparbia manovra con cross da sinistra di D'Angelo, deviazione di Mannino (con l'aiuto del palo alla sua sinistra) su Riccardo Ancione e nuovo traversone da destra di Marziale (2-1).
A questo punto il trainer ospite Ferrara compie un doppio cambio: per avere un over in più in mezzo al campo, ossia Alessandro Bonamonte in luogo di Rossano, inserisce il portiere juniores Manneh. Al 31' i neroverdi si riportano sul pari grazie ad un colpo di testa di Assenzio che, su corner da destra di Daniele Ancione, centra il palo lungo (2-2).
L'arbitro Fichera mentre richiama Keita Pa'(Foto Roberto Santoro)
Nell'ultimo quarto d'ora di gara -più con la forza dei nervi che con la necessaria lucidità - il Camaro prova ad assediare il Pistunina che, pur cercando di guadagnare qualche secondo anche utilizzando tutte e 5 le sostituzioni, non corre alcun pericolo sebbene concluda la gara in dieci uomini: al 50', nel quinto dei sette minuti recupero da lui decretati, l'arbitro Fichera sanziona addirittura con l'espulsione diretta Ruben Colucci – subentrato a Marziale da appena 5' – reo di un fallo ai danni di Bonamonte per la quale sarebbe probabilmente stato sufficiente anche un semplice cartellino giallo. Il triplice fischio finale arriva dopo 7' di recupero a sigillare il 2-2 conclusivo.

Il tabellino
PISTUNINA-CAMARO 2-2 (primo tempo 0-1)
PISTUNINA: Vitale, Napoli, D'Angelo S., Ardiri (29'st Bellamacina), Chiglien, Caldore, Marziale (43'st Colucci), Di Maggio, Ancione R. (40'st Ghartey P.), Grazioso (12'st Minissale), Pa' Keita (12'st D'Arrigo S.). A disposizione Stracuzzi e Miuccio. All. Ezio Raciti.
CAMARO: Mannino (27'st Sanneh), Cappello, Mondello (35'st Gazzè), Munafò F., Pettinato, Falcone, Portovenero, Assenzio, Paludetti, Ancione D., Rossano (27'st Bonamonte Al.). A disposizione Sciotto, Pantano, Spoto e Campo. All. Pasquale Ferrara.
ARBITRO: Fichera di Milano (Assistenti Di Martino di Ragusa e Conti di Enna)
RETI: 8'pt Ancione D. (C); 10'st Ancione R. (P). 24'st Di Maggio (P), 31'st Assenzio (C)
NOTE: espulso al 50'st Colucci (P). Corner 6-3. Recuperi 2' e 7'

Eccellenza, il Città di Messina in fuga: ribaltato il Catania S.Pio X (2-1)

La festa finale del Città di Messina (foto www.cittadimessina.com)
Ottavo successo di fila, decimo risultato utile di fila e prove tecniche di fuga per il Città di Messina: nell'anticipo di ieri, al "Garden Sport", la capolista del girone B di Eccellenza Città di Messina, la squadra di Furnari ha ribaltato il Catania S.Pio X inizialmente in vantaggio con Abate. A rimettere le cose al loro posto sono stati Salvatore Leo e Rosario Rasà.
Adesso sono 7 le lunghezze che separano il Città di Messina dalla coppia Biancavilla-S.Agata che proprio oggi si affronteranno.
 
CITTA DI MESSINA-CATANIA S.PIO X 2-1
Marcatori: 38′ pt Abate (Ca), 27′ st S. Leo, 38′ st Rasà (rig.)
Città di Messina: Paterniti, D. Leo (21′ st Fofana), Fragapane, S. Leo, Filistad, Bombara (26′ st Princi), Silvestri, Cardia, Codagnone (32′ st Rasà), Lo Giudice (42′ st Alessandro), Costa. A disposizione: Maisano, Di Stefano, La Corte. Allenatore: Giuseppe Furnari.
Catania San Pio X: Romano, Conte (45′ st Spina), Santanna (42′ st Reina), Marino (23′ st Mileti), Nobile, Ranno, Dadone, Spitaleri, Abate, Messina, Garufi. A disposizione: Zumbo, Guglielmino, Trawally. Allenatore: Rosario De Cento.
Arbitro: Li Vigni di Palermo
Assistenti: Celestino e Pulejo di Palermo
Ammoniti: Marino (Ca), Codagnone (CdM), D. Leo (CdM), Nobile (Ca), Lo Giudice (CdM), Messina (Ca)