domenica 10 settembre 2017

Calcio, Eccellenza: oggi al "Marullo" Camaro-Città di Scordia


Esordio stagionale in Eccellenza per il Camaro, che domani pomeriggio al "Marullo" (calcio d'inizio alle 15.30) contro il Città di Scordia. Per l'occasione il tecnico Antonio Alacqua ritrova il jolly Fabio Campo, che ha smaltito i fastidi muscolari delle scorse settimane, e il centrocampista Angelo Falcone, tornato a disposizione dopo aver superato il problema inguinale accusato alla vigilia della Coppa Italia. Ancora indisponibile, invece, Andrea Visconti, ai box per un infortunio alla caviglia.
Camaro-Città di Scordia sarà arbitrato da Tonino Fiore della sezione di Paola, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Gennuso e Davide Di Dio, entrambi della sezione di Caltanissetta.
Di seguito gli atleti convocati dal Camaro.
Portieri: Alfredo Giorgianni, Ivan Mannino.
Difensori: Fabio Campo, Alberto Cappello, Angelo Falcone, Alberto Mondello, Daniele Morabito, Davide Pettinato.
Centrocampisti: Daniele Ancione, Andrea Ardiri, Roberto Assenzio, Alessandro Bonamonte, Gianluca Gazzè, Francesco Munafò, Ruben Zappalà.
Attaccanti: Roberto Brigandì, Marco Paludetti, Pasquale Princi, Piero Sturniolo, Michele Velardi.

Calcio, Eccellenza: oggi Real Aci-Città di Messina

Riparte dopo due anni l'avventura in Eccellenza del Città di Messina. Oggi pomeriggio, al “Comunale” di Acireale, gli uomini di Furnari saranno ospiti del Real Aci. Dopo l'eliminazione della Coppa Italia, Bombara e compagni cercheranno il riscatto conquistando i primi tre punti della stagione al cospetto di una formazione giovane che venderà comunque cara la pelle.
Ieri mattina la squadra ha svolto la seduta di rifinitura sul sintetico del Garden Sport, concludendo la settimana di preparazione che ha visto i giallorossi impegnati giovedì in una partitella in famiglia al “Filari” di Rometta. Un test importante per prendere confidenza con la terra battuta in vista della gara di domani. Non saranno della partita gli infortunati Rasà, bloccato da una lesione muscolare, e Codagnone alle prese con un problema all’inguine. Squalificati Filistad, Quintoni e Alessandro.

Di seguito la lista dei 20 convocati per la trasferta di Acireale.
Portieri: Dino Billè, Andrea Maisano.
Difensori: Fragapane, Bombara, S. Leo, Tiano, Porcino, La Rosa.
Centrocampisti: Calcagno, Silvestri, Ginagò, Di Stefano, Cardia, Libro, Costa.
Attaccanti:  La Corte, Genovese, Mastroieni, D.Leo, Di Vincenzo.
Real Aci-Città di Messina (ore 15.30) sarà diretta da Antonio Andrea D’Aquino di Catania, assistito da Alessio Cannizzaro e Manfredi Canale, entrambi della sezione di Palermo.

Sul fronte mercato, intanto, il Città di Messina ha perfezionato le seguenti 4 cessioni:
Giuseppe Trinchera, portiere classe 1998, alla Usd Messana;
Andrea D’Angelo, centrocampista classe 1995,  alla Pro Tonnarella;
Gioele Ballarò, centrocampista classe 1997, al Torregrotta;
Nicolò Arizzi, difensore classe 1999, al Rometta.

sabato 9 settembre 2017

Calcio, Eccellenza: il Biancavilla batte a domicilio il Pistunina (0-2)


L'undici iniziale del Biancavilla (Foto Roberto Santoro)
Con una rete per tempo, il Biancavilla parte col piede giusto battendo a domicilio il Pistunina (0-2), nell'anticipo disputatosi sulla terra battuta del "Messina Sud".
La gara è in equilibrio sino al 13' quando, su invito dalla sinistra di Nicolosi, Maimone svirgola malamente l'impatto sulla sfera.
Da adesso in avanti, pur senza incantare, il Biancavilla guadagna gradatamente metri chiudendo nella propria metà campo i padroni di casa che non riescono ad abbozzare neppure una ripartenza. Nel 4-2-3-1 i due mediani "colored" Sylla (incollato al veterano classe '75 Baiocco, tra i due ben ventiquattro anni di differenza) e Keita Pa, poco aiutati dai trequartisti, vanno spesso in sofferenza nella fase di non possesso. Tuttavia la squadra di Cacciola schierata col 4-3-3, pur tenendo il pallino del gioco, si affida quasi esclusivamente ai tiri dalla distanza denotando più volte scarsa lucidità in fase conclusiva.
Al 16' ci prova dal limite Fabio Messina con la sfera che deviata da Sylla sfiora il palo alla destra di Fazio.
L'ex Juve Davide Baiocco, oggi al "Messina Sud"
da capitano del Biancavilla
(Foto Roberto Santoro) 
Un minuto dopo, è ben più pericoloso Russo che scheggia il palo esterno alla sinistra del portiere messinese.
26': Nicolosi scodella la sfera in area avversaria per Fabio Messina la cui conclusione al volo termina a lato non di molto.
32': su punizione da trequarti di Russo, è ancora Fabio Messina a svettare indisturbato nell'area piccola, ma da pochi metri non inquadra incredibilmente la porta avversaria.
41' Fazio ci mette un piede per deviare una saetta di sinistro dell'ex milazzese Lucarelli, su errore in fase di disimpegno da parte di Lo Giudice, oggi sottotono.
Quando stanno per scoccare i due minuti (46'50'') il Biancavilla corona la propria supremazia territoriale: sugli sviluppi di un corner da sinistra, è Maimone a infilare rasoterra Fazio (0-1)
Dopo l'intervallo le due squadre si ripresentano con i medesimi undici di partenza. Passano 3' e Fazio ribatte a pugni chiusi un tiro del solito Maimone dal lato corto destro dell'area.
Proprio nel momento in cui il Pistunina prova a uscire dal guscio cercando di manovrare palla a terra con Maggioloti e Lo Giudice, arriva il raddoppio del Biancavilla: al 18', su punizione lungolinea di Baiocco, Orefice e il portiere peloritano Fazio si lanciano entrambi sulla sfera scontrandosi e finendo entrambi a terra: l'arbitro cosentino Gigliotti ravvisa non solo gli estremi del rigore, già alquanto discutibile, ma persino quelli dell'espulsione, forse eccessiva, dell'estremo difensore di casa.
Leo Stracuzzi: per lui esordio tra i pali in Eccellenza a quasi 39 anni
(Foto Roberto Santoro)
A questo punto il tecnico del Pistunina Raciti è costretto a lanciare nella mischia il secondo portiere Leo Stracuzzi, 39 anni da compiere il prossimo 22 settembre, cui fa posto il trequartista Maggioloti. Un esordio così il pur esperto guardiapali, inserito all'ultimo istante nella lista dei convocati, non se lo sarebbe mai e poi mai aspettato (con Fazio destinato alla squalifica, Stracuzzi è l'unico portiere al momento disponibile: necessario un intervento sul mercato da parte del ds Mortelliti). Dal dischetto Fabio Messina non sbaglia (0-2).
La rimanente frazione di match, con l'unica eccezione di una girata di Lucarelli smanacciata in corner da Stracuzzi (22'), consiste in una girandola di ben 9 cambi su ambo i fronti: quattro per il Biancavilla, 5 per il Pistunina che però, in dieci uomini contro undici, non riesce a mutare le sorti del match. E neppure l'innesto di Casella, affiancato in avanti ad Ancione in un inedito modulo 4-3-2, ad impensierire la retroguardia etnea: non si ricorda infatti una sola parata da parte di Pappalardo.
 
Il tabellino 
PISTUNINA-BIANCAVILLA 0-2
PISTUNINA: Fazio, Caldore, D'Angelo, Sylla (33'st Colucci), Puzone, Chiglien, Buscema (33'st Casella), Keita Pa' (45'st Sergi), Ancione, Lo Giudice (33'st Mazzullo), Maggioloti (18'st Stracuzzi). All. Raciti.
BIANCAVILLA: Pappalardo, Orefice, Indelicato, Russo, Diop, Parisi, Nicolosi (9'st Strano), Baiocco (45'st Messina A.), Messina F. (23'st Scariolo), Lucarelli, Maimone (29'st Belluso). All. Cacciola.
 
ARBITRO: Gigliotti di Cosenza.
ASSISTENTI: Di Paola e Silvestro Messina di Catania.
RETI: 46'pt Maimone, 19'st Messina F. (rig.).
NOTE: espulso al 15'st Fazio (dopo fallo da rigore su Orefice). Recuperi 2' e 5'. Corner 1-8.
 

Calcio, Eccellenza: oggi al "Messina Sud" Pistunina-Biancavilla

Peppe Miduri (Foto Roberto Santoro)
Rientra il difensore classe '99 Peppe Miduri, ma non ci saranno Fonti (stiramento a un flessore, si prevedono almeno due settimane di assenza), Scarfì (due giornate di squalifica residuo della passata stagione) e Labate (è ancora fuori sede Pasquale Minissale). Sono queste, rispetto alla scorsa settimana, le principali novità in casa del Pistunina che nel pomeriggio di oggi avvierà il 2° campionato di fila in Eccellenza, ospitando al "Messina Sud", con inizio alle 16, l'ambizioso Biancavilla nelle cui file spicca il veterano classe '75 Davide Baiocco, con precedenti anche nelle file della Juventus. Senza dimenticare il messinese Antonio Orefice e l'ex Milazzo Maximiliano Lucarelli.
In vista dell'esordio stagionale nel massimo torneo regionale, il tecnico rossonero Ezio Raciti ha scelto 20 unità, tra le quali è stato inserito anche lo sfortunato attaccante Prezioso Ghartey, che comunque non verrà rischiato alla luce della frattura al setto nasale riportata sabato scorso, in un fortuito contatto di gioco, proprio un attimo prima del fischio finale nel retour-match di Coppa Italia col Camaro.
Tuttavia, l'impressione è che l'allenatore rossonero propenda verso la conferma dell'iniziale undici di sette giorni addietro, possibilmente con maggior autonomia nelle gambe grazie anche al lavoro dell'ultima settimana. L'obiettivo è iniziare col piede giusto riscattando le due sconfitte di Coppa, per mano di un Camaro più avanti nella preparazione, ma servite comunque come rodaggio non solo a livello fisico ma anche di affiatamento.
Spazio quindi al 4-2-3-1 con Fazio tra i pali (suo vice sarà Leo Stracuzzi), linea difensiva composta da Caldore, Chiglien, Puzone e D'Angelo; Pa' Keita e Sylla schermi davanti alla retroguardia; trequarti con Buscema, Maggioloti e Lo Giudice, il più in palla di tutti, libero di sguinzagliare il proprio estro a partire dalla fascia sinistra per calciare a rete o servire assist all'unica punta Riccardo Ancione.
Pistunina-Biancavilla è stata affidata a un arbitro d'oltre Stretto, Enrico Gigliotti di Cosenza. Assistenti designati i catanesi Antonino Alessio Di Paola e Silvestro Messina.
Per concludere, ecco l'elenco completo dei convocati del Pistunina che alle 11.30 si ritroveranno al ristorante "Grecale", sponsor gastronomico del club, per il consueto pranzo prepartita prima di muoversi alla volta di S.Margherita.
Portieri: Fazio, Stracuzzi.
Difensori: D'Angelo, Chiglien, Miduri, Arena, Puzone, Sergi.
Centrocampisti: Caldore, Sylla, Mazzullo, Keita Pa',  Antonio Raciti, Buscema, Maggioloti, Colucci.
Attaccanti: Ancione, Ghartey P., Lo Giudice, Casella.
 
 

giovedì 7 settembre 2017

Calcio, Eccellenza: Pistunina-Biancavilla si gioca sabato al "Messina Sud"


Sarà la terra battuta del "Messina Sud" di S. Margherita Marina, causa indisponibilità del "Franco Scoglio", ad ospitare sabato prossimo (calcio d'inizio alle 16) Pistunina-Biancavilla valida per la prima giornata del girone B di Eccellenza. Così ha deciso la società messinese del presidente Salvatore Velardo, come si apprende dall'odierno comunicato ufficiale numero 51 emesso nel pomeriggio dalla Figc siciliana.

Calcio, Peppe Buda si accasa al Real Rometta (Promozione)

Peppe Buda (Foto Roberto Santoro)
Uno tra i "bomber" messinesi più esperti e rappresentativi ha atteso gli ultimi giorni del calciomercato dilettantistico per compiere la propria scelta. Alla fine Peppe Buda - come da lui stesso reso noto in serata - ha deciso di accasarsi al Rometta, prossimo a militare nel torneo di Promozione. "Ho scelto il club romettese intanto perché sono stato accontentato economicamente - ammette con moltra sincerità l'attaccante classe '86 -. E poi nutro molta fiducia nella società, nella squadra e nel mister (Giannicola Giunta, ndr) che ha sempre fatto le fortune degli attaccanti".
Buda non ha sofferto il fatto di aver trovato squadra solo nelle battute finali del calciomercato: "Avevo già detto in tempi non sospetti che, se non ci fosse stato qualcosa di serio e interessante, sarei stato pronto a rimanere fermo".
In queste settimane ha chiesto e ottenuto di potersi allenare con la Messana, nelle cui file militano tanti suoi amici. "Era solo un modo per non stare fermo. Adesso ho grande voglia di togliermi qualche sassolino dalla scarpa. Mi sono sempre preso le mie soddisfazioni, per cui tenterò di arrivare in doppia cifra".
Ci proverà anche per riscattare l'annata 2016/17 che, vissuta in Eccellenza tra Pistunina e Sporting Taormina, è stata forse al di sotto delle proprie potenzialità realizzative. "Diciamo che non ho fatto bene, ma non era facile. Eppure sono comunque riuscito a realizzare gol pesanti contro Milazzo ed Acireale. In Promozione sono sempre stato una garanzia: nelle tre volte in cui ho potuto farla seriamente, sono riuscito a segnare 27 gol a Capo d'Orlando, 28 alla Spadaforese e 15 al Pistunina. Speriamo bene, ho grandissima voglia".

lunedì 4 settembre 2017

La barcellonese Monica Motta è la "Miss Stella dello Stretto 2017"

Monica Motta
La sedicenne barcellonese Monica Motta, già Ragazza dell'anno 2016, proveniente da Barcellona di Sicilia, è la nuova "Miss Stella dello Stretto", eletta nei giorni scorsi a Reggio Calabria. L’evento, facente parte del cartellone dell'Estate reggina 2017, con il patrocinio della Città Metropolitana e della Regione Calabria, è portato avanti dalle Associazioni Culturali Brutium Eventi e Kalabria 2001 di Reggio Calabria. Giunto alla quarta edizione, il concorso rappresenta ormai un momento importante dedicato alla bellezza ed anche alla promozione turistica del capoluogo calabrese.
La manifestazione, condotta da Alessia Digiò e Marco Mauro, si è articolata tra momenti dedicati alla bellezza, al canto, alla moda, alla competizione. Le partecipanti, coordinate dalla preziosa ed insostituibile Donatella Tripodi, si sono fatte apprezzare attraverso tre uscite coreografiche (costume, casual, elegante) più uno spareggio finale che ha decretato oltre la già citata vincitrice altri 4 premi: il secondo gradino è stato occupato infatti da Lidia Patanè, al terzo posto Chiara Siciliani, entrambe siciliane. Le fasce di Miss Fascino e Miss Sorriso sono andate rispettivamente alle reggine Marialuisa Mazza e Sara Mannino.
Ospiti della serata le cantanti Nadia Labate ed Alessandra Pennestrì oltre le incantevoli modelle Alessia Corsaro madrina della serata in quanto vincitrice della passata edizione e Maddalena Ciofu, miss sorriso 2016, che ha svolto il ruolo di valletta. A premiare le vincitrici l’Assessore Lucia Nucera e l’Assessore Irene Calabrò in rappresentanza del Comune di Reggio Calabria, complimentatesi con il patron del concorso Carmelo Maiolo.