mercoledì 23 agosto 2017

Calcio, Pistunina: tesserato il trequartista Ciccio Maggioloti. Anticipata a sabato la trasferta col Camaro

Ciccio Maggioloti ai tempi dell'Asd Taormina
Continua la serie di nuovi tesseramenti per il Pistunina, in vista dell'esordio esterno di Coppa Italia d'Eccellenza in casa del Camaro che, a seguito di accordo con la società avversaria, come si apprende dall'odierno comunicato ufficiale n. 28 della Figc siciliana, è stato anticipato a sabato prossimo (ore 16, al "Marullo". Dopo Fabrizio Mazzullo, il direttore sportivo Raimondo Mortelliti ha concluso positivamente anche la trattativa con Francesco "Ciccio" Maggioloti, trequartista, nato il 1° gennaio 1994, ex della Jonica ma con precedenti anche nelle due maggiori squadre di Taormina, ossia l'Asd e lo Sporting.
E' da presumere che non si tratterà dell'unico tesseramento del Pistunina, visto che occorre stringere i tempi visto anche il predetto anticipo di 24 ore della sfida d'andata di Coppa. Non a caso già oggi pomeriggio, sul campo in terra battuta del"Messina Sud", dopo un'iniziale razione di lavoro atletico il trainer Ezio Raciti è entrato nel vivo del lavoro tecnico-tattico, indottrinando sia sul piano teorico che pratico i giocatori presenti attraverso una serie di esperimenti concreti relativi ad azioni di contropiede e a "blocchi" offensivi sugli sviluppi di punizioni e calci d'angolo.
E i giocatori sembrano seguire con impegno e concentrazione il loro allenatore. Un organico che nel pomeriggio di oggi, rispetto ai primi allenamenti, si è sensibilmente ridotto, vuoi perché alcuni atleti in prova non sono più rientrato nei piani del tecnico ("Abbiamo assottigliato la rosa", ha accennato telegraficamente Raciti), ma anche perché altri assenti per motivi di lavoro. Ma entro sabato suonerà prevedibilmente tutt'altra musica, e per questo il presidente Salvatore Velardo - malgrado i suoi impegni lavorativi - si sta sacrificando quotidianamente pur di essere sempre presente al fianco della prima squadra, dando così manforte al sempre attivissimo ds Mortelliti.

martedì 22 agosto 2017

Calcio, il Pistunina si accorda con Fabrizio Mazzullo

Fabrizo Mazzullo (Foto Roberto Santoro)
Si allunga la lista dei volti nuovi in casa Usd Pistunina: il direttore sportivo Raimondo Mortelliti annuncia l'accordo con Fabrizio Mazzullo, trequartista classe '93 ed ex Torregrotta, che già nel pomeriggio ha sostenuto al "Messina Sud" il primo allenamento agli ordini di mister Ezio Raciti. E' durato appena un mese, quindi, sembra a causa di problemi di lavoro che gli impedivano di allenarsi con costanza, il ritorno del "papero" al Città di Messina.
Il Pistunina ha in corso trattative  anche con Maggioloti, altro trequartista reduce dalla Jonica, ed il terzino Iovine di proprietà del Città di Messina.
Domani pomeriggio i "leoni" proseguiranno la preparazione in vista dell'esordio stagionale in Coppa Italia d'Eccellenza, fissato per domenica prossima al "Marullo" in casa del Camaro. Per giovedì il "diesse" Mortelliti spera di allestire qualche gara amichevole, altrimenti si farà un normale test in famiglia.

Calcio, Torregrotta: varato l'organigramma giovanile


Varato dal Torregrotta l'organigramma del settore giovanile per la stagione 2017/18. Leo Saija sarà il Coordinatore Sportivo e Tecnico del Settore Giovanile e della Scuola Calcio. In questa carica, il 32enne procuratore ed intermediario calcistico si avvarrà della collaborazione di Felice Miceli, che andrà a ricoprire il ruolo di supervisore tecnico affiancando gli istruttori e gli allenatori facendo da collante tra le varie categorie.

La responsabilità organizzativa verrà affidata all´affiatatissimo duo Totuccio Sindoni - Aldo Ciuna che dunque si ricompone dopo alcuni anni di assenza di quest´ultimo per motivi professionali. Definito anche il parco-allenatori del club rossoblù. Responsabilità della preparazione atletica affidata a Santi Cannistrà. Ruggero Cia, un ritorno alle origini per lui, guiderà la categoria Allievi. In via di definizione anche un collaboratore da affiancare all´esperto mister, mentre Nunzio Midili e Nicola Pino si prenderanno cura dei Giovanissimi. I tecnici della Scuola Calcio saranno Beppe Borelli che si occuperà dei Piccoli Amici e Primi Calci, Matteo Meo che si prenderà cura dei Pulcini e Pippo Bonarrigo che avrà la gestione degli Esordienti.

Gradito ed importante ritorno in casa torrese per Ernesto Dall´Oglio che si occuperà della formazione fisica, tecnico-tattica e mentale dei portieri.

Per qualsiasi problema fisico, entreranno in azione il fisioterapista Raffaele Mendolia e l´operatore sanitario Antonello Celi, che andranno a comporre lo staff medico, coadiuvando il responsabile nonchè Medico Sociale, Dott. Michele Formica. L´ultima novità riguarda la collaborazione stretta con lo psicologo dello sport Dott. Marco Italiano,

L´ attività del settore giovanile per quanto concerne le categoria Giovanissimi e Allievi inizierà Lunedì 4 Settembre 2017 alle ore 15:30

I corsi della Scuola Calcio prenderanno il via Lunedì 11 Settembre 2017 alle ore 15:30 e possono iscriversi tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 5 e 12 anni.

Tutte le attività saranno svolte presso il Campo Sportivo "P. Gangemi" di via Mezzasalma a Torregrotta.

Per maggiori informazioni rivolgersi al Campo Sportivo tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 19:00 o rivolgersi ai seguenti numeri : Leo Saija 347/0678171 - Totuccio Sindoni 349/4928667

A giorni verrà lanciata la campagna pubblicitaria e presentazione della nuova stagione sportiva 2017/18.

Lidia Patanè e Lillo Di Pietro eletti "Ragazza e Ragazzo dell'anno 2017"

 
 
Lidia Patanè e Lillo Di Pietro
Sono Lidia Patanè e Lillo Di Pietro i vincitori dell'edizione 2017 di "Ragazza e Ragazzo dell’Anno 2017". Questo il verdetto emesso domenica sera, a Rometta Marea, nella serata conclusiva (le due precedenti si erano tenute a Rodì Milici) del concorso di bellezza.
La Patanè, 19 anni, originaria di Barcellona Pozzo di Gotto, frequenta il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso il Policlinico Universitario di Messina e coltiva l’hobby del ballo. Dopo tre partecipazioni all'evento, è riuscita a raggiungere il gradino più alto del podio dedicando la vittoria alla famiglia e allo staff del concorso.
Lillo Di Pietro, 23 anni, arriva invece direttamente da Messina, dove lavora nella macelleria di famiglia. Dopo un adolescenza ricca di imprevisti è riuscito a rimettersi in gioco grazie anche alla fidanzata. Si considera un ragazzo rinato dai sani principi con una voglia matta di ballare, ma è noto anche per i trascorsi da calciatore (in particolare nel 2014 è stato capitàno dell'Usd Pistunina campione siciliano Juniores). Ha colpito la giuria con la sua semplicità nel ballare, ma anche nel recitare.
Lo spettacolo è iniziato con una super sigla coreografata da Alessandra Passaniti, Mara Italiano e Gabriella Bisignano con tutti i ragazzi sul palco che hanno ballato il classico, l’hip hop, il moderno e la disco music. Un vortice di emozioni che hanno introdotto il presentatore Francesco Anania che per il decimo anno consecutivo ha condotto la finale.
Ospite della manifestazione, in qualità di opinionista del settimanale "Ora", la giornalista messinese Cinzia Alibrandi che ha curato e scritto il romanzo di Dalila Di Lazzaro “ La vita è così
La musica è stata affidata al cantautore barcellonese Niko che con la sua chitarra e le sue canzoni ha dimostrato ancora una volta la sua bravura e la sua grande passione.
Tutti premiati assieme alla giuria
La piccola cantante romettese Matilda Venuto ha fatto gli onori di casa, mentre il grande Ruly Rodriguez ha cantato due canzoni: la prima il suo ultimo successo dal titolo KIMIKA la seconda la sua hit che ha riscosso grande successo in tutto il mondo dal titolo Ataca Bro e a questo punto tutti hanno iniziato a ballare.
Soddisfazione da parte dell’amministrazione del Comune di Rometta, nella persona dell’assessore Melania Messina: Sapevo di non sbagliare investendo sulla finale Ragazza e Ragazzo dell’Anno, Francesco Anania è una garanzia e propone sempre spettacoli ad alti livelli".
Ecco l'elenco completo di tutti i premiati nei giorni di "Ragazza e Ragazzo dell'Anno 2017":
  1. Ragazzo dell’Anno In…Copertina – Pubblimania – Samuel Saporoso
  2. Ragazzo dell’Anno In…Vista – Ottica Caminiti – Massimo Calderone
  3. Ragazza dell’Anno In…Vista – Ottica Caminiti – Federica Cambria
  4. Ragazza dell’Anno Tecnology – Explorer Tech Milazzo – Keila Miano
  5. Ragazza dell’Anno Fashion – Water Sistem Barcellona – Chiara Siciliani
  6. Ragazza dell’Anno Eleganza – La Camicia – Giorgia Gambicchia
  7. Ragazzo dell’Anno Eleganza – La Camicia – Stefano Popolo
  8. Ragazza dell’Anno Gold – Elio Appierto – Lidia Patanè
  9. Ragazzo dell’Anno Gold – Arte Orafa Elio Appierto – Massimo Moschitta
  10. Ragazza dell’Anno In…Viaggio – Kerson Viaggio – Dalila Lanza
  11. Ragazzo dell’Anno Cinema – Arte di Apoxiomeno – Lillo Di Pietro
  12. Ragazza dell’Anno Cinema – Arte di Apoxiomeno – Aurora Di Giglio
  13. Ragazza dell’Anno In…Copertina – Pubblimania – Viki Caliri
  14. Ragazza dell’Anno Sport – Max Bici – Angela Telleri
  15. Ragazza dell’Anno Viso TV – Antenna del Mediterraneo – Maria Elena Mirabile
L'elenco comprende anche i ragazzi che, in quanto vincitori della categoria "Teen Ager", parteciperanno di diritto  alla finale del 2018.
16. Ragazza dell’Anno Teen Ager 2017 – Radio Milazzo – Dalila Lanza
17. Ragazzo dell’Anno Teen Ager 2017 – Radio Milazzo – Alessandro Genovese

 

domenica 20 agosto 2017

"Ragazza e Ragazzo dell'anno 2017", nella 2^serata assegnati altri 16 titoli


Ieri sera a Rodì Milici, nella seconda serata del concorso "Ragazza e Ragazzo dell'anno 2017", sono stati assegnati 16 titoli.

Ecco l'elenco dei vincitori:

1)    Ragazzo dell’Anno In…Copertina – Pubblimania – Samuel Saporoso

2)    Ragazzo dell’Anno In…Vista – Ottica Caminiti – Massimo Calderone

3)    Ragazza dell’Anno In…Vista – Ottica Caminiti – Federica Cambria

4)    Ragazza dell’Anno Tecnology – Explorer Tech Milazzo – Keila Miano

5)    Ragazza dell’Anno Fashion – Water Sistem Barcellona – Chiara Siciliani

6)    Ragazza dell’Anno Eleganza – La Camicia – Giorgia Gambicchia

7)    Ragazzo dell’Anno Eleganza – La Camicia – Stefano Popolo

8)    Ragazza dell’Anno Gold – Elio Appierto – Lidia Patanè

9)    Ragazzo dell’Anno Gold – Arte Orafa Elio Appierto – Massimo Moschitta

10) Ragazza dell’Anno In…Viaggio – Kerson Viaggio – Dalila Lanza

11) Ragazzo dell’Anno Cinema – Arte di Apoxiomeno – Lillo Di Pietro

12) Ragazza dell’Anno Cinema – Arte di Apoxiomeno – Aurora Di Giglio

13) Ragazza dell’Anno In…Copertina – Pubblimania – Viki Caliri

14) Ragazza dell’Anno Sport – Max Bici – Angela Telleri

15) Ragazza dell’Anno Viso TV – Antenna del Mediterraneo – Maria Elena Mirabile

16) Ragazza dell’Anno Teen Ager 2017 – Radio Milazzo – Dalila Lanza

17) Ragazzo dell’Anno Teen Ager 2017 – Radio Milazzo – Alessandro Genovese

 
Stasera terza e ultima serata a "Villa Martina" di Rometta dove verranno proclamati i due vincitori

Amichevole d'estate, a Licata il Pistunina si arrende solo nel finale


Keita Pa' (Foto Roberto Santoro)
Al "Dino Liotta" di Licata, stadio del blasonato club inserito nel girone occidentale di Eccellenza, il Pistunina si arrende solo a pochi minuti dal triplice fischio, grazie a un malinteso tra Chiglien e Fazio che propizia la rete decisiva del bomber Peppe Dama, milazzese di nascita. Un test amichevole assai proficuo, in chiave Coppa Italia di Eccellenza (domenica prossima l'esordio in casa del Camaro) per i leoni messinesi che nel primo tempo sprecano due ghiotte opportunità con Precious Ghartey. Rispetto al vittorioso match di ieri col Messina Sud, sono rientrati Simone D'Angelo e Keita Pa', al posto rispettivamente di Arena e Casella.
Questo lo schieramento di partenza del Pistunina: Fazio, D'Angelo, Scarfì, Caldore, Chiglien, Puzone, Buscema, Keita Pa', Ghartey P., Sylla, Lo Giudice D. Nella ripresa subentrano Colucci, Sergi, Antonio Raciti (figlio del mister Ezio) e Bonanno.

sabato 19 agosto 2017

Calcio amichevole, Pistunina-Messina Sud (7-2). E domani rossoneri a Licata



Roberto Casella (Foto Roberto Santoro)
Seconda amichevole di fila nell'arco di 24 ore per il Pistunina che nel tardo pomeriggio riscatta la battuta d'arresto di ieri pomeriggio col Gescal, superando nettamente a domicilio i padroni di casa del Messina Sud col largo punteggio di 7 reti a due. Inizialmente mister Ezio Raciti fa riposare 9 undicesimi del giorno precedente (uniche eccezioni il portiere Fazio e il terzino sinistro Scarfì), dando spazio a uno schieramento in gran parte rivoluzionato e imbottito di juniores: davanti all'estremo difensore classe '93 si parte con una linea difensiva composta da Miduri, Sergi II (ex Città di Messina), De Leo e Scarfì; a metà campo Raciti junior (figlio del mister), Marco Bonanno e Luigi Lo Giudice (fratello di Damiano); trio offensivo composto da Colucci, Roberto Casella (classe '82, il più anziano) e Campone (sostituito dopo 9' da Sergi I).
Emanuele Buscema del Pistunina
(Foto Roberto Santoro)
Parte bene il Messina Sud con l'ottimo Andrea Graziano, uno degli ex, che più di una volta non fa dormire sonni tranquilli alla retroguardia avversaria, in particolare al 19' quando su assist di Robertino Romeo, un altro ex, costringe Fazio a una difficile deviazione. Al 24', però, è il Pistunina a sbloccare il match con un'incornata in tuffo di Casella, appostato come un falco, su punizione da trequarti destra di Bonanno (0-1). I padroni di casa hanno un sussulto d'orgoglio e alla mezz'ora esatta si riportano in parità grazie al solito Graziano, migliore in campo nella prima frazione, che batte in uscita Fazio (1-1). Al 35' Colucci una ghiotta opportunità a pochi metri da Montaperto, a cui era sfuggita una conclusione di Scarfì. La seconda rete del Pistunina arriverà comunque al 41' grazie al difensore Sergi I (1-2).
Duello aereo tra Andrea Graziano e Salvo Fazio
(Foto Roberto Santoro)
Dopo l'intervallo, il trainer dei "leoni" Raciti ripristina quello che, in base ai test del precampionato, sarà con ogni probabilità lo schieramento titolare: rispetto a ieri cambia però il modulo tattico somigliante a un 4-2-3-1 che - rispetto al 4-3-3 col Gescal - alla fine si rivelerà molto più equilibrato e confacente alle caratteristiche delle attuali pedine. Complice anche il calo del Messina Sud, il Pistunina diventerà padrone assoluto del campo.
Si riparte quindi con Fazio tra i pali; difesa con Arena, Chiglien, Puzone e Scarfì; Caldore e Sylla "schermi" davanti alla retroguardia (non c'è Alessio Mento); trequarti, da destra a sinistra, con Buscema, Prezioso Ghartey e Damiano Lo Giudice a sostegno dell'unica punta Casella. Da' spettacolo soprattutto Lo Giudice che, lungo il versante sinistro, fa ammattire gli avversari confermandosi un lusso a questi livelli: al 7' l'ex Pro Favara semina come birilli i difensori del Messina Sud, Montaperto prova a metterci una pezza ma Buscema da ottima posizione calcia alle stelle. Al 10' il tris di Buscema in contropiede (1-3). Al 13' Lo Giudice da trequarti mette davanti alla porta Ghartey steso da Montaperto: lo stesso colored messinese purosangue, molto attento ad applicare i consigli di Raciti che lo sta provando sulla trequarti, spiazza Montaperto (1-4). Buscema (20', per lui doppietta) e Sylla (22') chiudono la sestina del Pistunina, prima che al 32' il Messina Sud accorci le distanze con una conclusione dalla distanza di Marco Ruggeri (classe 2000) che s'infila sotto la traversa della porta di Fazio (2-6). Ma sarà  Lo Giudice a siglare la settima e ultima marcatura del Pistunina.
Domani terza e ultima amichevole di fila, negli ultimi 3 giorni, per il Pistunina che partirà di prima mattina per giocare tra le gloriose mura del "Dino Liotta" di Licata (calcio d'inizio alle 16.30), contro la blasonata formazione locale di cui sarà ospite per tutta la giornata. Un'iniziativa azzeccata per creare un bel rapporto di amicizia e collaborazione tra i due sodalizi.