sabato 19 settembre 2015

Pistunina domani in casa con il Barcellona: ecco i 21 convocati

Paolo Russo
Ventuno i giocatori convocati da Gaetano Accetta, allenatore del Pistunina che domani al "Garden Sport" (ore 15.30) ospiterà il neopromosso Barcellona per quello che sarà il "battesimo" casalingo, almeno in campionato, per i "leoni" dopo l'1-1 inaugurale raccolto sul campo del Torregrotta.
Tutti disponibili tranne capitan Angelo Coppola, Minissale (in viaggio di nozze) e Brancati alle prese con alcune giornate di squalifica residua della scorsa stagione allorquando militava nel Ghibellina. Rientrano invece il bomber Peppe Buda e il difensore Caldore. Prima apparizione invece per gli ultimi (in ordine cronologico) innesti infrasettimanali Maisano e Oro. Sono invece in dubbio per noie muscolari, sebbene inseriti comunque nella lista degli "arruolati", Ciccio Nava (contrattura) e Parisi (stiramento).
Ma ecco, a seguire, la lista diramata dal direttore sportivo Raimondo Mortelliti.
Portieri: Sanfilippo (classe 96), Maisano ('97), Foti.
Difensori: Foresta, Campo, Arena, Caldore, Guerrera ('97), Locorotondo ('97), Cassalìa (96) e De Francesco ('97).
Centrocampisti Russo ('98), Ingemi, D'Angelo ('96), Oro, Parisi ('98) e Quartarone.
Attaccanti: Peppe Buda, Ginagò, Fiore ('97) e Nava.
Pistunina-Barcellona sarà arbitrata da Marco Mirabella di Acireale, assistenti Alessandro Cusumano e Giuseppe Nazzareno Caruso entrambi della sezione A.I.A. di Barcellona Pozzo di Gotto.

Messana in cerca di riscatto nell'anticipo casalingo con l'Acquedolcese

Un’agguerrita Messana in cerca il riscatto, dopo la sconfitta all’esordio sul campo del Città di San Filippo del Mela, nell'odierno anticipo del "Marullo" alle 15.30 (posticipata di un’ora solo per questa settimana) affronterà l’Acquedolcese, altra formazione a secco dopo il primo turno.
Si tratta del debutto casalingo in Promozione tra le mura amiche e i giallorossi, pur consapevoli delle insidie del match, hanno tutta l’intenzione di sfruttare il fattore campo per conquistare i primi tre punti stagionali. Dopo la seduta di rifinitura di ieri sera, mister Peppe Furnari ha convocato 20 giocatori: tornano disponibili il difensore Alberto Furnari, che ha scontato il turno di squalifica dopo la finale play-off contro il Biancavilla, e i centrocampisti Gaetano Nunnari e Vincenzo Stroncone, assenti una settimana fa. Costretti a fermarsi per infortunio, invece, i difensori Giuseppe Canale (problemi al ginocchio) e Lillo Cucinotta, per una botta subita nel match di sabato scorso.
Ecco i convocati:
Portieri: Francesco Arrigo (‘97), Michele Canale (‘97).
Difensori: Mario Bertuccelli, Emanuele Bruno (‘97), Andrea Doddis (‘98), Alberto Furnari, Giuseppe Rifici (‘98), Andrea Urso.
Centrocampisti: Alessandro Bonaccorso, Roberto Libro, Domenico Lo Presti, Antonio Lo Surdo, Gaetano Nunnari, Gianmaria Pulitanò (‘98), Vincenzo Stroncone, Andrea Visconti (‘97).
Attaccanti: Andrea Arena, Piero Coppolino, Benito Costanzo, Mirko Pagliaro.
Terna arbitrale tutta messinese: arbitro Andrea De Francesco della sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Antonino Spanò e Marco Chillè.

venerdì 18 settembre 2015

Città di Messina, tesserati Gianluca Barrilà e Lillo Di Pietro

Gianluca Barrilà
Lillo Di Pietro
 

Si è chiusa ieri sera con due operazioni la campagna di rafforzamento (limitatamente ai calciatori voncolati) del Città di Messina. Nel primo pomeriggio di oggi, a termini già abbondamente scaduti, la società messinese di Promozione ufficializza gli accordi con Gianluca Barrilà, 29enne centrocampista, ed il difensore classe'94 Lillo Di Pietro.
Barrilà, reduce da un'esperienza al S.Biagio di Terme Vigliatore, è noto a chi frequenta da qualche decennio i campi dilettantistica per via dei trascorsi soprattutto nelle file del Villafranca di Eccellenza specie ai tempi di mister Antonio Venuto, che ne fece il proprio "settepolmoni" di metà campo in tandem con Angelo Spidalieri. Di Pietro, proveniente invece dal Gescal, è un giovane ma coriaceo difensore di 21 anni che nella stagione 2013/14 indossava la fascia di capitano nella formazione juniores del Pistunina balzata agli onori della cronaca per il titolo regionale Juniores conquistato in quell'annata. Un titolo ottenuto dai "leoni" del presidente Velardo dopo una memorabile finale regionale tutta messinese contro il Rocca di Capri Leone al "Vincenzo Presti" di Gela.
Tornando al presente, il Città di Messina conferma i passaggi in prestito dei '97 Daniele Todaro e Vincenzo Scarantino, rispettivamente a Sporting Taormina e Camaro.


Domenica a Brolo Vittorio Sgarbi ospite d'onore di "MAREvigliosa"

Vittorio Sgarbi
Sarà il critico d'arte Vittorio Sgarbi l'ospite d'onore della prima giornata di "MAREvigliosa - Festival del Gusto" domenica prossima, 20 settembre, a partire dalle 10 sul lungomare di Brolo. "Una domenica all'insegna della riscoperta dei sapori siciliani e della tradizione gastronomica - sottolinea il sindaco Irene Ricciardello - per mettere in luce per le eccellenze del nostro territorio e creare una grande momento di aggregazione sociale con eventi musicali, culturali e sportivi, che proseguiranno anche nella successiva domenica 27; e uno spazio speciale all'artigianato autoctono". Una prima edizione promossa dalla Pro Loco di Brolo, presieduta da Cristiano Vitanza: il Comune si apre alla provincia con un "settembre brolese" pieno di sorprese e tipicità come la "pasta alla siciliana" o "il totano al sugo".
Si comincia alle ore 10 con l'inaugurazione e la degustazione dello stand Pro Loco; alle 12 tavola rotonda su "Mare e cultura" moderata dal giornalista Mario Primo Cavaleri con Sgarbi, il soprintendente del Mare Sebastiano Tusa e il direttore dell'Agenzia nazionale per i giovani Giacomo D'Arrigo. Nel pomeriggio, dalle 15 in poi, spettacolo in mare con lo show d'acqua d Fly Board (nuovo sport che fa "volare" sull'acqua del mare) e la gara regionale dei gommoni Formula Italia & Formula Junior; degustazione Corona al Monumento Caduti del Mare con i Bersaglieri dell’ Associazione Nazionale Bersaglieri di Casteldaccia; concerto a cura dei Bersaglieri; a seguire i Canterini di Brolo e alleI Beddi - Musicanti di Sicilia “L’Armata dei Pupi siciliani” con le marionette di Ezio Scandurra. Contestualmente saranno inaugurate, accanto al lungomare, le mostre "Mare e Cultura: Reperti dal mare" nella Sala Rita e "Terrammare. Opere fotografiche di Ivano Iaia & Ornella Mazzola" nella Sala Gattopardo e sarà attrezzata un'area per bambini con giochi e giostre.

Milazzo, dall'Acr arrivano in prestito Ancione e Leo

Nella mattinata di oggi, e quindi a mercato già concluso, il Milazzo 1937 (Eccellenza) comunica di aver concluso in entrata i prestiti dall’Acr Messina del centrocampista Emanuele Ancione e dell’attaccante esterno Davide Leo, entrambi classe 1998. Entrambi, durante la scorsa stagione, disputavano il campionato Allievi Nazionali nelle file del club giallorosso.  

giovedì 17 settembre 2015

Messana (Promozione), ecco Cannistraci, Paolo Molonìa, Bruno, Cozzucoli e Bonfiglio

Gaetano Bonfiglio
Cala il sipario sul calciomercato della Messana (Promozione) con 5 ulteriori rinforzi. Tre di essi sono centrocampisti: Dario Cannistraci, classe 1986, che, in carriera, tra Prima Categoria e Promozione, ha indossato le maglie di Real Giustra, Piero Mancuso, Ghibellina e Riviera Messina Nord; Paolo Molonìa, classe 1987, ma che può adattarsi anche in difesa, proviene dalla FC Spadaforese (oggi Forza Calcio Messina), con la quale ha disputato lo scorso campionato di Promozione; in precedenza, ha giocato con Real Giustra e Riviera dello Stretto tra Prima Categoria e Promozione; Salvatore Bruno, juniores, classe 1998, cresciuto nei settori giovanili della Leonardo Da Vinci e dell’AGA Messina.
Completano il quintetto di volti nuovi Giuseppe Cozzucoli, attaccante classe 1986, ex Camaro e Villafranca che, dopo qualche stagione di inattività, ha svolto la preparazione con il Forza Calcio Messina e arriva a titolo definitivo; Gaetano Bonfiglio, difensore juniores, classe 1996, già ufficializzato in uscita da qualche settimana dal Città di Messina, club dal quale è stato prelevato con la formula del prestito, nella scorsa stagione ha disputato il campionato juniores con la FC Spadaforese.
 

 
 


Rocca di Capri Leone, all'ovile il difensore Galati

Gradito ritorno in casa Rocca di Capri Leone (Eccellenza): Gianluca Galati, difensore classe 1995, vestirà ancora biancoazzurro. Dopo la cavalcata dello scorso anno, in estate le parti si erano divise e adesso tornano a incotrarsi dopo qualche mese di lontananza. Appena contattato il calciatore non ha esitato un attimo ad accettare l’invito dell’USD Rocca.  Un gradito ritorno per tutto l’ambiente caprileonese che conosce bene le qualità umane e calcistiche del ragazzo. Il Rocca tiene a ringraziare la società Santangiolese, "in particolare i Signori Lenzo e Sidoti per la riuscita dell’operazione. Bentornato Gianluca".