sabato 17 gennaio 2015

Messina Sud, Cambria e Orecchio stendono la capolista Sporting. Inutile il momentaneo pari di Arena

Claudio Cambrìa
Andrea Arena
A S.Margherita il Messina Sud riscatta le ultime due sconfitte andando a battere addirittura la capolista Sporting Messina 2-1. Saija e compagni si prendono quindi la rivincita dopo la sconfitta esterna d'andata per 1 a 0
Avvio favorevole ai padroni di casa più volte pericoloso sino al 17' quando Claudio Cambrìa "buca" la barriera avversaria su punizione sorprendendo Saporoso I piazzato sul palo (1-0). Al 24', al suo primo vero affondo, lo Sporting Club realizza il momentaneo pari con Andrea Arena, lesto a sfruttare un'errata chiusura di Cambrìa (1-1).
La rete-vittoria del Messina Sud arriva al 78' per merito d Orecchio, che schiacca di testa una punizione del neoentrato Andrea Graziano (2-1). All 8'2 clamoroso palo di Roberto Grioli su corner di Cambrìa, avanzato a centrocampo nella ripresa su ordine di mister Saija. Nel frattempo lo Sporting resta in dieci per l'infortunio occorso al portiere Saporoso a sostituzioni già effettuate.
Il tabellino
Messina Sud - SC Messina 2-1
Marcatori: 
5' Cambria (MS), 24' Arena (SC), 78' Orecchio (MS).
Messina Sud: Anastasi, Muscolino, De Grazia, Costanzo, Boncordo (74' Graziano), Cambria, N. Scarantino (74' L. Grioli), R. Grioli, Orecchio, Munafò (58' Santonocito), Maimone. Allenatore: Angelo Saija. A disposizione: Valeriano, Duca, V. Scarantino, Boni.
SC Messina: S. Saporoso, Bonanno, S. Saporoso, Costa, Dimarco, Panetta, Lipari (81' Scandurra), Pastena (76' Natale), Mangraviti (66' Vinci), Arena, Zanghì. Allenatore: Sandro De Domenico. A disposizione: Pennavaria, Vento, Messina, Doddis.
Arbitro: Enrico Gemelli di Messina
Ammoniti: Muscolino (MS), Munafò (MS), L. Grioli (MS), R. Grioli (MS)

Prima Categoria, domani Camaro "incerottato" a Nizza di Sicilia

E' un Camaro incerottato ma comunque ben consapevole della propria forza quello che domani pomeriggio sarà di scena a Nizza di Sicilia nel 4° turno di ritorno del girone E di Prima Categoria. Contro la Mediterranea  non saranno disponibili il difensore Giovanni Cammaroto, stoppato per ben tre turni dal giudice sportivo; gli esterni Alberto Cappello (motivi personali) e Francesco Morgante (lieve problema muscolare); il centrocampista Enrico Durante, fermato proprio ieri da un risentimento al bicipite femorale.
Michele Lucà
La ricchezza e la qualità dell'organico consentiranno però di sopperire al meglio anche alle pesanti defezioni e Buda e compagni proveranno con determinazione a centrare il quinto successo consecutivo per consolidare ulteriormente il primato: attualmente sono 7 i punti di vantaggio della capolista sulla prima delle inseguitrici, l'Atletico Messina. Di fronte la formazione di Lucà si ritroverà un avversario, la Mediterranea Nizza, che occupa attualmente la penultima posizione in graduatoria e dunque con un gran bisogno di punti salvezza. Le due squadre si sono già affrontate in tre occasioni in questa stagione e in tutti i casi si sono registrate le affermazioni del Camaro, capace di imporsi sia in campionato (2-0 firmato Lucà-Buda) che nel doppio confronto di Coppa (0-1 firmato Rifici a Nizza e 5-0 al "Marullo" con tripletta di Li Mura e reti di D'Angelo e Ricciardo).
L'incontro di domani pomeriggio prenderà il via alle ore 14.30 e sarà diretto da Fortunato Carmelo Papaserio della sezione di Catania, già designato in occasione di Camaro-Pompei dello scorso 29 novembre (2-1 il punteggio). Diciannove i calciatori del Camaro convocati per la gara di domani pomeriggio, di seguito l'elenco completo:

Portieri: Zurab Berikashvili, Giuseppe Fiorito.
Difensori: Umberto Bruno, Roberto Forti, Danilo Giglio, Giuseppe Lauro, Maurizio Mangano.
Centrocampisti: Letterio Cardia, Antonino De Maria, Simone Grasso, Andrea Li Mura, Davide Morgana, Pierpaolo Ricciardo, Mauro Russo.
Attaccanti: Fabio Buda, Paolo Cannuni, Vincenzo D'Angelo, Michele Lucà, Davide Rifici.

Pistunina (Promozione), anticipo a Pedara: terzo posto da difendere

Pistunina in cerca del settimo risultato utile nell'anticipo odierno sul campo dell'Atletico Pedara, match valido per la 19^giornata (quarta di ritorno) del girone C di Promozione (ore 15). Nelle precedenti 6 partite i rossoneri hanno centrato ben 16 punti, frutto di 5 vittorie e un pareggio grazie ai quali è stato conquistato il terzo posto solitario.
Niente male come ruolino per una squadra che, nel mercato di dicembre, ha perso un elemento del calibro di Nino De Maria ma, al tempo stesso, trovato grazie al fiuto del diesse Mortelliti un rinforzo come Peppe Calarco, integratosi benissimo nel gruppo nel quale sta  sinora dimostrando le proprie qualità. In più sono cresciuti giovani come Savoca e De Salvo, e si è toccata con mano l'universalità di Ciccio Ingemi sperimentato con successo da mister Miano nelle vesti di centrale difemsivo
Peppe Calarco
Ma ecco la lista dei 19 convocati per Pedara, tra i quali si nota l'assenza di capitan Angelo Coppola alle prese con impegni di lavoro:  Di Pietro, Foti ('95), D'Angelo ('96), Ingemi, Espinosa ('96), Munafò S., Rinaldi ('97), Giacopello, Campo, Bonura R., De Salvo, Fugazzotto, Foresta, Savoca ('95), Angerame ('95), Cardillo ('97), Minissale, Romeo e Calarco.
 
 
 

mercoledì 14 gennaio 2015

"La Ricetta del Sindaco", è il libro di Massimiliano Cavaleri

108 Comuni, 108 Sindaci, 108 ricette: un volume curato dal giornalista Massimiliano Cavaleri, che ha raccolto i piatti tipici più rappresentativi della Provincia di Messina al fine di raccontare il territorio, le bellezze turistiche e culturali attraverso la tradizione gastronomica. Un'iniziativa inedita: la prima in Italia che lega i massimi rappresentanti istituzionali all'arte culinaria, trasformando i primi cittadini in "cuochi per un giorno", pronti a descrivere le migliori prelibatezze autoctone. "Il cibo non è solo un alimento ma l'icona di un'identità, appartenenza tradotta in precise caratterizzazioni; si fraziona in mille microrealtà nella stessa Nazione a seconda di storia, produzioni, esperienze" si legge nella presentazione dell'autore.
"La Ricetta del Sindaco" è edito da Europa Due e la prefazione è firmata da Maria Grazia Cucinotta: le pietanze sono un pretesto per intraprendere un percorso di conoscenza dei borghi, un viaggio nel patrimonio storico, artistico e culturale, tra sapori e costumi dei tanti piccoli paesi che rendono ancor più ricca la Sicilia. “Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!" è una celebre frase del film “Totò al Giro d’Italia” citata dall'attrice nel suo saluto-ricetta, in cui spiega la preparazione dei "paccheri con involtini alla norma", di recente cucinati nel programma di Rai1 "La Prova del Cuoco" condotto da Antonella Clerici.  
Terra, mare e sapori i veri “ingredienti” del volume: circa 130 pagine che spaziano dallo Ionio al Tirreno, dalla Valle dell’Alcantara a quella d’Agrò, dai Nebrodi alle Isole Eolie: un percorso geografico alfabetico dal Comune di Acquedolci a quello di Villafranca Tirrena, in grado di far riassaporare pietanze genuine, dall’eccellenza dei primi piatti ai dolci “made in Messina”. 
Compagni di viaggio i Sindaci, pronti ad autografare le ricette tipiche della propria comunità: un imprinting su piatti antichi trasmessi dai nonni, su ingredienti autoctoni che hanno fatto decollare aziende e filiere produttive, su usanze d'obbligo in alcune festività. Il tutto personalizzato magari con un guizzo di fantasia e qualche curiosità. Un progetto editoriale sostenuto da San Lorenzo Confezioni, Caronte & Tourist, Gicap, Sibeg Coca Cola, El Negrito, Mohd, Eurogestioni, Studio Danza, Fiat Bonomo, Ristorante PortoBello; associazioni come Ammi Sez. di Messina, Donne Medico Sez. S. Stefano di Camastra, Rotary Messina Peloro, Archeoclub, Cral, Confcommercio, Centro Regionale Helen Keller. 
L'iniziativa è stata condivisa con il Commissario Straordinario della Provincia Regionale Filippo Romano e il presidente dell'Ordine dei Medici Giacomo Caudo, che hanno firmato un saluto fornendo anche loro una ricetta tipica messinese: il "trusccedu" e le "braciolette alla messinese". "La Ricetta del Sindaco" sarà presentato nel mese di febbraio al Monte di Pietà alla presenza di molti dei Sindaci che saranno coinvolti in uno show-cooking. 

"Per Noi Sposi 2015", apprezzamenti da espositori e visitatori

Nuova lusinghiera edizione di "Per Noi Sposi" , la manifestazione che organizzata dalla wedding planer Mariella Rizzo si è svolta tra venerdì e domenica scorsi, presso i padiglioni 7/A e 7/B della Fiera Campionaria di Messina. Tre giorni durante i quali numerose ditte del settore matrimoniale, presenti sul territorio Siciliano, hanno messo in vetrina per i futuri sposi, lungo il percorso guidato tra i padiglioni, le loro proposte, ricercando nuove soluzioni ed alternative per rendere perfetto il giorno del fatidico “SI”. Dall’abito da sposa, sposo, location, lista nozze, bomboniere, addobbo floreale, servizio fotografico, wedding planner, arredamenti, viaggio di nozze, fuochi d’artificio, le scelte più adeguate ma anche originali affinché quel giorno sia indimenticabile.
Espositori e visitatori sono accorsi in gran numero dimostrando apertamente di apprezzare un evento che rappresenta ormai un punto di riferimento settoriale a livello Siciliano. "Per Noi Sposi" ha aperto i battenti venerdì scorso con i fuochi d'artificio di "Ficarra Firework"; il taglio del nastro con la presenza del Presidente Provinciale Confesercenti Giovanni Calabrò e  brindisi alla Sesta edizione di “Per Noi Sposi”.
l'organizzatrice Mariella Rizzo nelle vesti di modella
Il tutto immortalato dalle tv locali e andato in onda nei redazionali dei Tg. Domenica sera il nutrito programma, con Natale Munaò in veste di conduttore, ha vissuto la giornata finale come sempre densa di emozioni: con la presenza  della  compagnia "Cafè Express", regalando uno spettacolo di danze orientali (venerdì e sabato aveva invece proposto gli spettacoli delle bolle di sapone e del "banditore con dama medievale, trampoliere in frac e statua vivente").
Il taglio del nastro inaugurale
Poi è stata la volta di quello che costituisce  il pezzo forte e conclusivo dell’evento di "Per Noi Sposi": l'ormai rituale sfilata di abiti da sposa a cura di "Le Spose di Master" e "Amelia Casablanca". Una delle modelle ha calcato la passerella quale "Madre Natura", ossia con il corpo ricoperto di foglie ideato da ”Mantineo Fiori del flowers designer Daniel”.
Anche in questo 2015 la stessa organizzatrice Mariella Rizzo, applauditissima, ha indossato in passerella gli abiti da cerimonia delle due atelier . Determinanti le acconciature delle modelle a cura di "Charm and Style parrucchieri di Giovanni Ossi" e il makeup ad opera invece del centro estetico "Rimodella"di  Gaia La Rosa.
Per concludere, il gran finale dell'evento con il sorteggio finale che ha regalato a una coppia di futuri sposi una crociera della flotta Costa, messa in palio da “Per Noi Sposi” e dall’agenzia Viaggi Mondo Vacanze, a beneficio di coloro che nei tre giorni della manifestazione hanno compilato il coupon di partecipazione all’evento. Il biglietto estratto, ufficializzato nelle ultime ore, è il numero 245 della sposa  “Maril De Leo”.

martedì 13 gennaio 2015

Calcio Juniores: Pistunina "corsaro" con la Messana battuta per 3 a 1

Il Pistunina inizia col piede giusto il girone di ritorno del torneo Juniores: al "Marullo", che è anche il loro campo di casa, i campioni regionali di categoria hanno ottenuto un'affermazione esterna come da calendario a spese della Messana. Il modo migliore, da parte dei ragazzi del presidente Velardo, per riscattare il passo falso rimediato per mano dei "cugini" nonché diretti concorrenti del Messina Sud lo scorso 15 dicembre, data dell'ultimo turno disputato prima della sosta per le festività natalizie.  
Seppur privi da ormai 3 partite del mister Giacobbe, che ha deciso di rinunciare per motivi di lavoro (in panchina squadra diretta dal diesse Mortelliti e dal dirigente Gino Coluccio), e in appena 11 unità, i leoni sbloccano il punteggio dopo soli 10': bravo capitan Angerame a trasformare un rigore concesso per atterramento di Costantino ad opera di Bruno (0-1). 
Al 35' il raddoppio di Vincenzo Rinaldi, che s'inventa un'azione personale sulla destra e appena entrato in area tiro conclude di esterno verso il secondo palo (0-2). Dopo 10' della ripresa la Messana accorcia le distanze su calcio di rigore realizzato dall'ex Peppe Previti e concesso per fallo di Gianluigi Coluccio su un avversario (1-2). Ma al 30' ci pensa Cordaro a chiudere il match per il Pistunina, avventandosi sulla sfera dopo un palo colpito da Ruben Cardillo (1-3). Grazie a questi tre punti i rossoneri si mantengono appaiano in vetta alla classifica del girone B Juniores, a pari merito con il Messina Sud.

Camaro Juniores, sconfitta di misura in casa della capolista Messina Sud

Il Messina Sud Juniores
Sconfitta esterna per la formazione Juniores del Camaro nel primo turno di ritorno del girone B di categoria. A Santa Margherita, campo del Messina Sud, termina 2-1 in favore dei padroni di casa che passano in vantaggio già al quarto d'ora grazie alla rete di Guerrera. Alla mezzora della prima frazione, è Giovanni Santoro a raddoppiare portando i suoi sul 2-0 con cui si va all'intervallo.
Nel secondo tempo, il pressing neroverde permette alla squadra di Gino Cappello di accorciare nel punteggio: ci pensa Li Mura, al 12', a segnare il gol degli ospiti su calcio di rigore. La rimonta, però, non si completa e i neroverdi escono a mani vuote dal confronto con la prima della classe. Nella prossima giornata di campionato il Camaro tornerà al "Marullo" per il derby contro i pari età della Messana.

Il tabellino

Messina Sud - Camaro 2-1
Marcatori
: 15' pt Guerrera (M), 30' pt Santoro (M), 12' st rig. Li Mura (C).
Messina Sud: Cama, Gallo (44' st Puleo), Centorrino, Manfrè (25' st E. Crimi), Boncoddo, De Francisci, Scarantino (15' st Sergi), Fimognari, Foti (33' st Graziano), Santoro (25' st Scandurra), Guerrera. Allenatore Angelo Saija.
Camaro: Cirino, Arena (13' st Viscuso), De Tommaso, Brancato, Saporoso, Bellantoni, R. Crimi (27' st Saccà), Forti, Rifici, Lo Vecchio, Li Mura. In panchina: Falduto. Allenatore Luigi Cappello.
Arbitro: Giovanni Gerbino della sezione di Messina.
Ammoniti: 37' pt De Francisci (M), 19' st Rifici (C).
Espulsi: nessuno.

Recupero: 0' pt, 3' st.