mercoledì 15 gennaio 2020

Valdinisi Calcio, esonerato il tecnico Parisi: Miano il probabile successore


Salta l'intero staff tecnico della Valdinisi Calcio: la neopromossa società ionica rappresentativa di Alì Terme e Nizza di Sicilia, attualmente in bassa classifica nel girone C di Promozione ha reso noto in mattinata "di aver sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra Mister Giacomo Parisi e il suo staff tecnico, nel ringraziarlo per l'impegno profuso e i grossi risultati ottenuti, gli si augura un futuro ricco di successi personali e sportivi".
Nel pomeriggio è arrivata l'"interruzione del rapporto" con i tre componenti dello staff tecnico dell'allenatore uscente, ossia il preparatore atletico  Giuseppe Allegra e i collaboratori tecnici Simone Saida e Giuseppe Scarcella.
Di contro Marco Gugliotta ha "interrotto il rapporto che lo legava alla squadra in qualità di Team Manager".
Per il resto, sebbene non si sappia ancora ufficialmente l'identità del successore, da voci attendibili si apprende che a rilevare Parisi - protagonista del salto in Promozione - sarà, con ogni probabilità, l'esperto tecnico di Roccalumera Nello Miano peraltro già in forza alla Valdinisi a livello di settore giovanile.

domenica 5 gennaio 2020

Calcio, tre innesti e un ritorno nell'Asd Fiumedinisi

L'A.S.D. Fiumedinisi (10^ in classifica dopo le prime 13^ giornata d'andata del girone D di Prima Categoria calcistica) attende la vigilia dell'Epifania per comunicare tutte le operazioni di calciomercato portate a termine entro il 23 dicembre 2019.
"Sono tre i volti nuovi - si legge nel comunicato stampa - che alla ripresa faranno parte della rosa giallorossa (e saranno teoricamente disponibili sin dall'odierna gara interna con la Nuova Azzurra, valida per la prima gara del girone di ritorno, ndr)":
-         Vincenzo Di Bella classe 1988, terzino di fascia sinistra (cresciuto nella defunta Sportinsieme S.Teresa ndr), proveniente  che arriva a titolo definitivo dall’ASD Jonica, ex di Akron Savoca, Agostiniana Calcio ed Antillese.
-         Simone Siracusa juniores classe 2002, centrocampista esterno che ha iniziato la stagione in Seconda Categoria nel Real Zancle, disputando da titolare il girone di andata.
-         Francesco Alessio classe 1996, regista di centrocampo cresciuto nel Città di Messina, ha vestito le maglie di Riviera dello Stretto, Forza Calcio Messina, Torregrotta, San Biagio e Merì.
Ai tre nuovi ingressi - prosegue il comunicato - si aggiunge il ritorno dopo alcuni mesi di un elemento fondamentale per la zona nevralgica del campo, Joseph Caminiti, classe 87, calciatore che non ha bisogno di alcuna presentazione, per il contribuito al salto di categoria della passata stagione".
Salutano invece il Fiumedinisi Alessandro Zanino e Carmelo Sentineri trasferiti a titolo definitivo alla Valdinisi di calcio a 5; Emanuele Iurianello ceduto all’Itàla assieme a Giosuè Panìa (quest'ultimo in prestito).

martedì 31 dicembre 2019

Valdinisi Calcio, torna alla base il centrocampista Gaetano Romeo


Gaetano Romeo
La Valdinisi Calcio chiude il 2019 con un'ultima ufficializzazione: in data odierna il club ionico di Promozione ha annunciato il rientro alla base di Gaetano Romeo. Dopo aver svolto l'intera preparazione, il centrocampista aveva lasciato la Sicilia per motivi lavorativi. Adesso il giocatore è tornato nell'isola ed è pronto a rimettersi a disposizione in vista di un girone di ritorno da cui il sodalizio del presidente Ciccio Basile si aspetta i punti necessari per mantenere la categoria conquistata la scorsa stagione.

lunedì 30 dicembre 2019

Calcio, Valdinisi: Antonio Coledi è il nuovo direttore tecnico

Antonio Coledi
La Valdinisi Calcio (attualmente all'11° posto nel girone C di Promozione, con 15 punti ottenuti in altrettante partite del girone d'andata) anticipa di 24 ore i botti di Capodanno: è di oggi pomeriggio, infatti, l'annuncio dell'accordo con Antonio Coledi, che andrà a ricoprire l'incarico di direttore tecnico lasciando quindi i "cugini" del Fiumedinisi (Prima Categoria) con cui aveva iniziato la stagione in corso ricoprendo il medesimo incarico. In pratica, calcisticamente parlando, il dirigente classe '72 originario di Alì Terme, e con trascorsi da arcigno difensore, non fa altro che trasferirsi da monte a valle del fiume Nisi.
"La Valdinisi piazza un ulteriore colpo - si legge sulla pagina facebook del club rappresentativo di Alì Terme e Nizza di Sicilia - andando ad allargare la propria struttura dirigenziale con l’ingresso in società di Antonio Coledi, che occuperà la carica di Direttore Tecnico.
La società è lieta e convinta che il suo ingresso possa portare nuovo entusiasmo in un momento particolare in cui i risultati stentano ad arrivare.
Dal canto suo, Antonio, metterà a disposizione tutta l’
esperienza maturata negli anni sui campi di calcio grazie ai suoi trascorsi da calciatore prima e da dirigente poi, dove spicca la promozione in Prima Categoria con il Fiumedinisi nella stagione scorsa.
Sono felice di entrare a far parte di una società così importante e ambiziosa come quella della Valdinisi”, queste le sue prime dichiarazioni"
.

martedì 3 dicembre 2019

Sporting Taormina (calcio), che botti! Ecco Ardizzone, Di Benedetto e Missale

Davide Ardizzone in posa allo stadio "Bacigalupo"
Parte con tre autentici "botti" etnei, tutti in arrivo da Palagonia la campagna di rafforzamento invernale dello Sporting Taormina (Promozione): su tutti spicca l'arrivo del catanese Davide Ardizzone, classe '80 ((nella foto tratta dal profilo facebook del club biancazzurro), uno dei più titolati bomber siciliani, il quale in questo primo scorcio stagionale ha già segnato 5 reti. "Ardigol" è attaccante di razza e veterano del calcio regionale, con tantissime esperienze in Serie D, Eccellenza e Promozione: tra le tante maglie importanti vestite quelle di Acicatena, Spar Calcio, Atletico Pedara, Aci Sant’Antonio e Giardini Naxos, ma anche alcune esperienze ad Acireale (in C1 e C2) e a Lentini con la Sicula Leonzio.⁣
E sempre dal Palagonia, come detto, arriva il portiere Graziano Di Benedetto, classe '92, per il quale si tratta di un ritorno (aveva già militato nella Perla dello Ionio nel 2016/17).  Al suo attivo diversi trascorsi in Eccellenza e Promozione con Belpasso, Vittoria, Ragusa, Comprensorio Normanno (Serie D), Sporting Viagrande, Atletico Catania, Megara Augusta e Giarre.⁣ Fondamentali anche le annate al Catania e all’Acireale. 
Terzo e ultimo annuncio, ma solo in ordine cronologico (l'ufficializzazione è arrivata nel tardo pomeriggio), quello di Gianluca Missale, esterno offensivo classe '89⁣, il quale in questo avvio ha addirittura siglato ben 12 reti (10 in campionato e 2 in coppa) risultando fino a questo momento il capocannoniere del Girone C.⁣

lunedì 2 dicembre 2019

Calcio, la Pro Mende si accorda con Torre e Lanza




Sebbene capolista del girone C di Prima categoria, assieme alla Nuova Azzurra, con 23 punti all'attivo dopo le prime 10 gare stagionali, la Pro Mende non perde occasione per rinforzare il proprio organico. Alla corte di mister Benedetto Granata, in coincidenza con l'apertura della campagna trasferimenti di dicembre, approdano infatti l'attaccante Antonio Torre e il centrocampista Marco Lanza, ex rispettivamente di Milazzo ed Igea Virtus.

venerdì 1 novembre 2019

Scivolone, dalla Promozione tedesca a quella siciliana: domenica debutto con il Rocca di Capri Leone

Gianlica Scivolone
Cinquanta giorni di forzata astinenza dal calcio giocato, che termineranno domenica prossima allorquando compierà il proprio esordio nelle file del Rocca di Capri Leone impegnato in trasferta a Castelbuono nell'8^ giornata d'andata del torneo di Promozione. 
E' la storia recente di Gianluca Scivolone, centrocampista messinese che in agosto si era accordato con il Real Sud, formazione cittadina di Prima Categoria, salvo poi accettare la successiva proposta del Rocca con cui sostiene di aver messo nero su bianco già a settembre. 
L'atleta peloritano, lo scorso anno al Sinagra, per poter essere di nuovo tesserato in Italia aveva però necessità di un transfert dalla Germania, paese nel quale si era trasferito a luglio per motivi di lavoro (una permanenza durata però appena un mese, causa problemi di ambientamento) vincolandosi nel frattempo con il "TG Stein e.V.", militante in Kreisklasse A1, ossia all'incirca l'equivalente del torneo italiano di Promozione. 
La situazione di stallo si è sbloccata positivamente soltanto tre settimane fa e adesso Scivolone è pronto al debutto con l'undici di mister Massimo Bontempo.