martedì 9 luglio 2019

Valdinisi calcio, due conferme e una novità nella dirigenza

da sinistra Tusano, Ruggeri e Pistello
Due conferme e una novità nella struttura dirigenziale della Valdinisi Calcio, che ogni giorno - tassello dopo tassello - continua a prendere forma in vista dell'avventura nel torneo di Promozione 2019/20. Sono quelle di Giacinto Ruggeri e Nunzio Pistello, mentre invece a Daniele Tusano è stato affidato il ruolo di direttore tecnico.
Tuttavia, altre novità si attendono nel sodalizio rappresentativo soprattutto dei centri ionici di Alì Terme e Nizza di Sicilia, presieduto da Ciccio Basile, anche e soprattutto sul fronte della composizione dell'organico di squadra, per quanto concerne la designazione di vecchi e nuovi giocatori.  
 
 

domenica 7 luglio 2019

Calcio, Sinagra: riconfermato l'attaccante Liuzzo

Aggiungi didascalia
Prima riconferma  tra i calciatori in casa Sinagra Calcio. Dopo quella di mister Sardo Infirri, arriva il "" di Stefano Liuzzo, attaccante nativo di Gioiosa Marea che per il 4° anno di fila indosserà la casacca giallorossa.
Il giocatore, classe 1991, è stato uno dei trascinatori delle passate stagioni, con 14 reti siglate durante lo scorso campionato di Promozione, nel quale si è segnalato tra i migliori in assoluto.
"Nonostante le richieste da quasi tutta la categoria - scrive il Sinagra Calcio sulla propria pagina facebook - Stefano ha subito manifestato l'intenzione di restare in giallorosso, sposando il progetto Sinagra Calcio. La società, viste le grandi qualità tecniche e umane del ragazzo, non può che essere lieta di annunciare ai tifosi questa riconferma".

sabato 6 luglio 2019

Valdinisi Calcio, è Stefano Briguglio il nuovo dirigente accompagnatore

Da sinistra Giovanni Garufi, Stefano Briguglio e Salvatore Bruno
Nuovo e importante ruolo per una delle colonne portanti della Valdinisi Calcio, presente sin dal giorno della fondazione del sodalizio sportivo della riviera ionica. A Stefano Briguglio, originario di Nizza di Sicilia di cui è la memoria storica nel campo calcistico, è stato affidato l'incarico di dirigente accompagnatore. Toccherà a lui seguire in prima persona la squadra di mister Parisi in occasione di tutte le gare ufficiali.
Rimangono immutati, invece, rispetto alla scorsa stagione, i ruoli all’interno dell’organigramma societario per i dirigenti Giovanni Garufi e Salvatore Bruno: entrambi, infatti, continueranno a comporre la "Commissione Disciplinare" della Valdinisi Calcio, organismo al quale spetta il compito di vigilare sull'osservanza del regolamento interno al quale tutti i tesserati chiamati ad attenersi, determinando le eventuali sanzioni disciplinari in caso di violazione del predetto.


Fiumedinisi Calcio, poker d'assi con Gianpaolo Agnone


Giampaolo Agnone tra Antonio Coledi e Matteo Frazzica
L’ ASD Fiumedinisi neopromosso in Prima Categoria continua a fare sul serio e, non a caso, ha ufficializzato il proprio 4° colpo di mercato: dopo Davide Parisi, Sergio Orecchio e Simone D'Angelo, è adesso il turno di Gianpaolo Agnone, centrocampista classe '84.
L'esperto giocatore, specialista in promozioni ottenute (ben 3 in carriera), è cresciuto nel defunto Sportinsieme di S. Teresa di Riva, compiendo il proprio esordio a soli 16 anni e rimanendovi per una decina di anni nei quali ha disputato per due volte i play-off. Poi campionato di Seconda Categoria vinto nelle file dell’A.S.D Furci assieme all'attuale mister del Fiumedinisi Matteo Frazzica, allora suo compagno di squadra.
Quindi nuova promozione dalla Seconda alla Prima  stavolta con la Robur, nella quale è rimasto per tre stagioni. Poi parentesi alla Jonica e quindi terzo di salto di categoria, stavolta dalla Terza alla Seconda Categoria, nel Mandanici con l'attuale "ds" nisano Antonio Coledi quale compagno di squadra. Infine due anni a Furci e quello scorso a S. Alessio Siculo.
La trattativa con Agnone è stata definita in modo fulmineo, grazie proprio agli ottimi rapporti con Frazzica e Coledi.

giovedì 4 luglio 2019

Valdinisi Calcio, Carmelo Briguglio nuovo direttore sportivo

Da sinistra Maurizio Fiumara, Carmelo Briguglio e Marco Gugliotta
La Valdinisi Calcio matricola calcistica di Promozione continua comporre l’organigramma dirigenziale: per la stagione 2019/2020, il ruolo di direttore sportivo viene affidato formalmente a Carmelo Briguglio, che di fatto già la scorsa stagione si era occupato della campagna acquisti nella passata stagione, sia pure da Vicepresidente. A lui spetterà il compito di allestire, tra conferme e nuovi acquisti, una rosa di calciatori all'altezza della categoria.
Al fianco di Briguglio, opererà, nelle vesti di "team manager", Marco Gugliotta: il giovane roccalumerese, alla sua seconda stagione in biancorosso, sarà adesso il punto di riferimento nei rapporti tra società, calciatori e staff tecnico, oltre che il principale referente societario nei rapporti con l’esterno.
Un gradito ritorno, invece, è quello di Maurizio Fiumara che, dopo un anno di stop forzato per motivi personali, tornerà ad occuparsi del vivaio ricoprendo la carica di dirigente accompagnatore.

martedì 2 luglio 2019

Calcio, Valdinisi: Ciccio Basile e Sara Manoti restano al vertice del club

Con l'avvio ufficiale della stagione 2018/19, è tempo di ufficializzazioni in casa Valdinisi. Dopo l'ufficializzazione del nuovo logo, di stampo futurista rime,  prime conferme nell'organigramma biancorosso e altrettante novità rispetto alla passata stagione.
Si parte ovviamente dal Presidente, Ciccio Basile, che ricoprirà la carica  per il secondo anno consecutivo affiancato sempre dalla vice Sara Manoti, figlia dell'indimenticato Mario. Il tutto, dunque, nel segno della continuità, e d’altronde non poteva essere diversamente dopo la storca conquista sul campo del torneo di Promozione.
Un nuovo ruolo verrà invece ricoperto da Mirko Maccarrone, nominato Responsabile della logistica. A lui sarà affidato il compito di dirigere la macchina organizzativa per tutto quello che concerne la gestione operativa in occasione delle gare ufficiali.

Calcio, Fiumedinisi: è il difensore Simone D'Angelo il 3° colpo di mercato

Fabio Renzo e Simone D'Angelo
Terzo "colpo" di mercato, e sempre proveniente dal capoluogo, per l'Asd Fiumedinisi: dopo il portiere Davide Parisi e l'attaccante Sergio Orecchio, il club ionico neopromosso in Prima Categoria annuncia adesso l'arrivo di Simone D'Angelo, terzino classe '97 cresciuto nel Messina Sud, per poi disputare vari campionati nazionali con l’A.C.R. Messina, vestendo la maglia degli Allievi e della “Berretti” per tre stagioni.
Tra le sue ulteriori esperienze Roccella ed Igea Virtus in Serie D ed il Pistunina nel massimo campionato regionale. A volerlo fortemente è stato il team manager Fabio Renzo, che era con lui ai tempi dell'Acr Messina ed ha avuto quindi vita facile nel riportarlo con sè al Fiumedinisi.