domenica 3 luglio 2016

Pistunina (Calcio, Promozione), fissate presentazione e avvio preparazione

Nessuna novità di mercato, ma soltanto aggiornamenti "organizzativi". Così è trascorsa l'ultima settimana calcistica del Pistunina, in attesa di conoscere il campionato da disputare, ossia Promozione o, in caso di ripescaggio Eccellenza. A tal proposito, nella prossima settimana  il presidente Velardo e il "diesse" Mortelliti si recheranno a Palermo per consegnare alla Figc regionale la relativa domanda, comprensiva dell'apposito pagamento.
Frattanto la dirigenza - dopo l'odierno vertice a tre con l'allenatore Miano - ha concordato le prime due date di avvio della stagione 2016/17: martedì 2 agosto si svolgerà la consueta presentazione della squadra sempre presso la Falamm Arredamenti di Tremestieri; l'indomani, mercoledì 3 agosto, sarà invece il centro sportivo dei "cugini" del Messina Sud ad ospitare la partenza della preparazione precampionato. Leoni che tornano, quindi, a "casa Trimarchi" (il presidente Lillo è cugino del pari-ruolo del Pistunina Salvatore Velardo), in un ambiente familiare come quello di S.Margherita.


sabato 2 luglio 2016

Calcio, il Milazzo riporta alla base il centrocampista D'Anna

Francesco D'Anna
La S.S. Milazzo comunica di aver riportato alla base il centrocampista Francesco “Chicco” D’Anna. L’atleta, nato nel 1985, ha già vestito la maglia rossoblù nella stagione 2014-15 e, con grande soddisfazione di entrambe le parti, tornerà ad essere al centro del rinnovato progetto mamertino.
D’Anna, mezz’ala di ruolo, possiede tecnica individuale e lucidità tattica. Tra i veterani del campionato d’Eccellenza, è capace di ricoprire più ruoli sulla linea mediana. Le sue caratteristiche gli consentono inoltre di avere un’ottima visione di gioco e di risultare, spesso e volentieri, pericoloso sui calci piazzati e sui tiri dalla distanza.
Lo scorso anno, nelle file del Rocca di Caprileone, ha collezionato ben 10 reti personali. D’Anna ha vissuto in carriera ben 6 stagioni con l’Igea Virtus in serie C2, sommando un totale di oltre 100 presenze, prima di altre esperienze con l’Akragas e poi, in provincia di Messina, con Due Torri e Mazzarrà, unica società in cui ha anche ricoperto l’incarico di allenatore.
"Sono tornato con grande entusiasmo – ha detto il calciatore-. La società mi ha chiesto, così come credo farà con gli altri, di migliorare il risultato dello scorso anno. Darò il massimo anche perché vorrei migliorare un altro piazzamento, quello ottenuto a livello personale. Lo scorso anno, col il Rocca, ho raggiunto il secondo posto e quest’anno ho davvero voglia di vincere il campionato. Questo è il mio augurio per iniziare, sperando per tutti noi – ha concluso - che le cose vadano per il meglio”.

"MareFestival", spettacolo di presentazione martedì sera nella scalinata di Palazzo Zanca

Sarà il soprano Chiara Taigi la "guest star" dell'anteprima di MareFestival - Premio Troisi, quest'anno giunto alla V edizione, che sarà presentata in occasione di un spettacolo, martedì 5 luglio alle 21, nella Scalinata dell'Atrio di Palazzo Zanca. L'evento sarà preceduto alle 18 da un "cocktail-conferenza stampa, riservato a giornalisti e autorità, presso la Marina del Nettuno.
Cinema, musica e moda gli ingredienti di una serata, promossa in collaborazione con l'assessore alla Cultura del Comune di Messina Daniela Ursino: saranno esposti cinque David di Donatello degli anni '70 destinati a celebri attori tra cui Al Pacino e Liza Minnelli e mai ritirati, concessi dal commissario straodinario della Città Metropolitana, Filippo Romano. Nella circostanza saranno annunciati gli ospiti e illustrato il programma di MareFestival, che si svolgerà a Milazzo il 19 luglio e a Salina dal 20 al 24 luglio per un totale di sei giorni di appuntamenti. La kermesse, con madrina Maria Grazia Cucinotta, è promossa dall'associazione Prima Sicilia, diretta dal giornalista Massimiliano Cavaleri e patrocinata dai Comuni di Messina, Santa Marina Salina, Malfa e Milazzo, dalla Città Metropolitana di Messina e CRAL Messina.
Prenderanno parte alla manifestazione, presentata da Cavaleri e dalla giornalista Marika Micalizzi, il sindaco di Milazzo Giovanni Formica insieme con gli assessori Salvatore Presti e Piera Trimboli; il sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo; il presidente del CRAL Messina Gaetano Antonazzo; il presidente dell'associazione di albergatori Isola Verde e Federalberghi Eolie Giovani Giuseppe Siracusano; il direttore vendite di Gicap Spa Giovanni Capone; un rappresentante di Caronte & Tourist. 
Sul "palco" della Scalinata, oltre alla Taigi, si esibiranno il chitarrista Gianluca Rando con le cantanti Carla Andaloro e Pamela Catanzaro per un omaggio a Liza Minnelli, arricchito da una coreografia dello Studio Danza di Mariangela Bonanno curata da Alice Rella; il tenore Nero Toscano per un omaggi a Massimo Troisi; a sfilare gli abiti di Vog, le t-shirt gioiello di Tella Tella e le creazioni di Carlotta Vivaldi Couture, occhiali Ottica Mondello, acconciature Compagnia della Bellezza Gentile Group, make up Rimodella; sarà allestita una mostra con i divi della Rassegna dell'Irrera a Mare immortalati da Michelangelo Vizzini; un momento sarà dedicato all'autismo con l'associazione no profit Ali di Cristallo.

venerdì 1 luglio 2016

Messana, ecco l'organigramma dirigenziale e tecnico

La U.S.D. Messana 1966 ha definito l’organigramma dirigenziale e lo staff tecnico per la stagione 2016/2017. Confermate le maggiori cariche sociali con Carmelo Lo Re presidente onorario, Giuseppe Ammirata presidente, Lorenzo Arrigo e Piero Pollicino vice presidenti e Giovanni Munagò direttore generale.
Le novità sono rappresentate da Felice Cordima, designato direttore amministrativo, e Vincenzo Raimondi, che sarà il nuovo direttore sportivo giallorosso, mentre Piero Danzè sarà il team manager e Rosario Sorrenti ricoprirà il doppio ruolo di segretario generale e dirigente accompagnatore della prima squadra.
Inoltre, com'è noto, Michele Lucà guiderà continuerà a guidare la prima squadra. Per quanto riguarda le formazioni giovanili, la panchina degli Juniores Provinciali è stata affidata a mister Alberto Borgia, gli Allievi Provinciali ad Antonino Messina e i Giovanissimi Provinciali a Sergio Bosio.
Ma ecco di seguito l'elenco dettagliato:
DIRIGENZA:
Presidente onorario: Carmelo Lo Re
Presidente: Giuseppe Ammirata
Vice Presidenti: Lorenzo Arrigo e Piero Pollicino
Direttore generale: Giovanni Munagò
Direttore amministrativo: Felice Cordima
Segretario generale: Rosario Sorrenti
Direttore sportivo: Vincenzo Raimondi
Team manager: Piero Danzè
Dirigenti: Antonio Aloisi, Giovanni Ammirata, Carlo Autru Ryolo, Giacomo Caudo, Francesco De Luca, Andrea Pollicino.
Dirigente accompagnatore Prima Squadra: Rosario Sorrenti
Dirigente accompagnatore Settore giovanile: Domenico Spanò
Addetto stampa: Davide Billa
Web master e marketing: Cecilia Beninati
STAFF TECNICO:
Allenatore Prima squadra: Michele Lucà
Allenatore Juniores Provinciali: Alberto Borgia
Allenatore Allievi Provinciali: Antonino Messina
Allenatore Giovanissimi Provinciale: Sergio Bosio
Responsabile Settore giovanile e Scuola calcio: Gino Canale
Coordinatore tecnico Settore giovanile e Scuola calcio: Giovanni Tavilla

Torregrotta (Calcio, Eccellenza): il nuovo mister è Carmelo Mancuso


Carmelo Mancuso (www.asdtorregrotta.it)
Il Torregrotta attende il primo giorno di luglio per ufficializzare il nuovo allenatore. A raccogliere l'eredità di Giannicola Giunta è Carmelo Mancuso, 50 anni, palermitano di origine ma ormai divenuto messinese d´adozione - assieme al quasi coetaneo nonché concittadino Totò Schillaci - per i suoi trascorsi nell´ACR dell´indimenticato prof.Franco Scoglio di cui, assoluto padrone della fascia sinistra, è stato una delle colonne in Serie B prima di approdare alla corte di Nils Liedholm nel Milan. Mancuso è reduce dalle esperienze di Giarre e l´anno precedente da quella con il Forza Calcio Spadaforese che ha conteso al Troina l´accesso alla finalissima play-off 2014/15.
"
L´allenatore neo-incaricato - annuncia il Torregrotta sul proprio sito ufficiale - approda al timone dell´undici tirrenico dopo aver vinto la concorrenza di un folto gruppo di tecnici nel mirino del club torrese che avevano manifestato il proprio gradimento per la guida tecnica della squadra nel massimo campionato dilettantistico.
Da parte della società, il doveroso e sentito ringraziamento a quanti di essi avevano espresso apprezzamento e interesse per l´ambita panchina della Prima Squadra in un torneo duro ed impegnativo come si conviene a quella che è di fatto l´anti-camera del calcio semi-professionistico, con l´auspicio per un roseo avvenire ricco di soddisfazioni sportive"
.
"Con l´arrivo di Carmelo Mancuso- sottolinea ancora il club del presidente Sindoni -
si chiude inoltre la "saga" di allenatori provenienti dalla vicina Spadafora, che, fatta eccezione per la breve parentesi di Ciccio Russo nella fase iniziale della stagione 2011/12, ha caratterizzato il periodo che va dal 2008 fino all´8 maggio scorso a Caltanissetta, partendo da Antonio Alacqua dal 2008/09 al 2010/11, passando poi per Enzo Borelli, il figlio Giuseppe e per finire con Giannicola Giunta.
Tra i primissimi appuntamenti che attendono il tecnico adesso, quelli che serviranno per operare di comune accordo con la Società, gli innesti che insieme alla rosa di giocatori già esistente, saranno chiamati a difendere il prezioso posto nell´elite del calcio dilettantistico isolano".

 

 

 

 

Calcio giovanile, il Città di Messina accorpa il Garden Sport

Fabio Saitta
Importanti novità per la scuola calcio del Città di Messina. Dopo un anno ricco di successi, culminato con la vittoria del trofeo nazionale Csen, la società del presidente Lo Re allargare la propria scuola calcio attraverso l’accorpamento con la storica società Garden Sport che vanta una tradizione calcistica ventennale.
Dalla prossima stagione, Mili Marina diverrà sempre più di più il quartiere generale del Città di Messina. Oltre a prima squadra e settore giovanile, il sintetico del Garden Sport ospiterà anche i ragazzi della scuola calcio che avranno la possibilità di utilizzare una struttura unica nel suo genere a Messina. La società aumenta, dunque, l’offerta aggiungendo, agli impianti del Trocadero e del Punto Luce, un campo sportivo sito nella zona sud come il "Garden Sport" al fine di coprire l'intero territorio cittadino.
A spiegare i dettagli  è Fabio Saitta, nuovo responsabile organizzativo del settore giovanile del "Città di Messina Soccer School", proveniente dal Garden Sport, nonché coordinatore dell’impianto di Mili Marina. "Un connubio scelto per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi - sottolinea Saitta -. Abbiamo scelto il Città di Messina per le qualità umane e professionali dei suoi dirigenti. Perciò siamo convinti della bontà di questa scelta sebbene la stessa sia stata un po' dolorosa, avendo rinunciato a un pizzico della nostra identità ventennale come Garden Sport . I nostri ragazzi tra i 5 e i 16 anni si divideranno tra "Città di Messina" (disputerà i campionati giovanili regionali, oltre ovviamente alla prima squadra e "Città di Messina Soccer School (scuola calcio e campionati provinciali Allievi e Giovanissimi)". 

Acquedolcese (Calcio, Promozione): tesserato il difensore Collura

E' stato ufficializzato nella prima mattinata di oggi dall'Acquedolcese quel rinforzo difensivo che era stato preannunciato per domenica scorsa. A indossare la casacca dei nebroidei sarà Federico Collura, ex di Igea Virtus (trafila giovanile con tre presenze in Serie C), Due Torri (Eccellenza), Tiger Brolo (campionato di Promozione vinto) e Aluntina.
Adesso, dopo due anni nel paese natio di S.Marco d'Alunzio a causa d'impegni di lavoro, arriva la decisione di tornare a misurarsi in un torneo più impegnativo come la Promozione: "‘Sono certo che nel campionato di Promozione posso recitare un ruolo da protagonista. Avevo ricevuto altre offerte, ma il progetto della Polisportiva mi è’ sembrato il più serio. La dirigenza mi ha fatto sentire importante e mi ha convinto in pochi minuti. Ora sta a me dimostrare che non hanno sbagliato a scegliermi".
L'Acquedolcese promette che quella di domani, sabato 2 luglio 2016 "sarà un'altra giornata importante per il mercato. Saranno presentati i due nuovi centrocampisti, in attesa del colpo finale in difesa, di un gradito ritorno di uno dei giocatori più importanti della storia recente e di un paio di juniores provenienti dal campionato di Eccellenza".