domenica 6 marzo 2016

Doppio Ingemi, il Pistunina stende il Merì ma trema nel finale

Ingemi mentre corre verso la panchina per festeggiare il suo primo gol
(Foto Roberto Santoro)
Ciccio Ingemi si conferma in vena sui tiri di fermo: una doppietta dell'ex milazzese regala tre ulteriori punti di platino al Pistunina a spese di un Merì che, pur confermandosi tutt'altro che trascendentale, ha fatto comunque tremare Caldore e compagni. Rossoneri  rei di essersi cullati troppo presto sul doppio vantaggio quando mancava ancora mezz'ora al triplice fischio conclusivo.
La cronaca: Pistunina e Merì si schierano entrambe con un unico attaccante, affollando così la metà campo come un'arteria stradale di centro-città nell'ora di punta. Modulo 4-1-4-1 per i padroni di casa, cui fa fronte il 4-2-3-1 della squadra di Michele Cataldi.
Pistunina subito in avanti: dopo appena 36 secondi tiro-cross di Campo su cui peppe Buda, nel tentativo di deviare verso la porta avversaria, si sostituisce involontariamente ai difensori avversari rinviando la sfera.
20' ammonito Lo Monaco per aver steso Buda sulla trequarti: la relativa punizione viene battuta da Ingemi la cui conclusione mancina, diretta verso la porta ospite da oltre 20 metri, appare tesa ma centrale e quindi ampiamente alla portata di Drago Ferrante che, però, si fa incredibilmente sfuggire la sfera (1-0).
Al 34' risponde sempre da fermo Bucca che però alza troppo la mira.
44' primo cartellino giallo per Quattrocchi, reo di un intervento falloso ai danni di Buda. Pochi minuti più tardi, invece, La Spada viene trattenuto per la maglia da Oro ma il direttore di gara, pur concedendo la relativa punizione, non ravvisa gli estremi dell'ammonizione tra le proteste del Merì.
Subito dopo l'intervallo la compagine tirrenica si ripresenta con Antonio Impalà al posto dell'unica punta Castellino che, nei secondi finali della prima frazione, a seguito di uno scatto aveva lamentato qualche noia muscolare. Pistunina subito vivo con Brancati la cui conclusione, a seguito di una rimessa laterale di Oro,  sorvola la traversa.
4' Merì in dieci, per il secondo cartellino giallo a Quattrocchi reo di un tocco di mano sulla trequarti destra, dopo un tentativo di pallonetto di Russo. Ancora una punizione, quindi, a favore dei locali con Ingemi che si ripresenta sul punto di battuta: l'ex milazzese estrae dal cilindro un'altra prodezza balistica, dopo quella della scorsa settimana a S.Angelo di Brolo, con palla indirizzata nel "sette" alla sinistra di Drago Ferrante stavolta assolutamente esente da colpe (2-0).  Dalla medesima posizione, qualche anno fa, in un'occasione di una memorabile sorpaso sull'Atletico Milazzo (da 0-2 a 3-2), lo stesso Ingemi aveva sfoderato un altro "colpo" da antologia.
A questo punto il Pistunina tira i remi in barca, ritenendo forse già in tasca la vittoria, e così il Merì ne approfitta per prendere coraggio: all'8' assist di Lucio Ruggeri per il neoentrato Antonio Impalà che, pressato da Leo, a pochi metri dalla porta di Sanfilippo calcia incredibilmente a lato.
Al 14' Ingemi  (ammonito) stende al limite dell'area Antonio Impalà: è lui stesso a incaricarsi della punizione con palla "telefonata" per Sanfilippo.

Christian Pandolfo, autore dell'unica rete del Merì
(Foto Roberto Santoro)
Il Merì, pur pasticciando spesso in fase di impostazione della manovra, con relative "arrabbiature" di mister Cataldi,  accorcia le distanze al 18' grazie a un'intesa lungo la fascia sinistra, con la Spada a verticalizzare per Pandolfo che, sempre col piede mancino, pesca di prima intenzione il "palo lungo" (2-1).
Solo adesso il Pistunina prova ad alleggerire la pressione ospite: al 25' Brancati impegna a terra Drago Ruggeri che, due minuti più avanti, si supera deviando in corner una "sberla" di Foresta (subentrato al 14' a Miduri) a seguito di un'insistita e caparbia iniziativa solitaria di Buda, sempre al servizio dei compagni. Al 39' lo stesso centravanti locale ha la palla per chiudere il match ma, nell'area piccola, cincischia un attimo di troppo consentendo ai difensori avversari di liberare.
Gli ultimi minuti sono da brivido per la retroguardia del Pistunina che al 42' si salva per il rotto della cuffia: su una punizione battuta da Ruggeri, svetta nell'area locale il neo-entrato Mangano con palla che va a picchiare sul legno alla propria sinistra per poi essere respinta alla disperata dal portiere Sanfilippo e poi "spazzata " in corner da Campo. La conseguente battuta dalla bandierina non produce effetti e sul capovolgimento di fronte Paolo Russo viene provvidenzialmente "stoppato" dalla retroguardia meriense. Subito dppo il numero sette messinese lascerà spazio a Inferrera. Non succederà più nulla malgrado gli oltre quattro minuti di recupero.
PISTUNINA-MERI' 2-1                                                   
PISTUNINA: Sanfilippo, Miduri (14'st Foresta), Campo, De Salvo, Leo, Caldore, Russo (44'st Inferrera), Brancati, Buda, Ingemi, Oro. All. Miano.
MERI': Drago Ferrante, Lo Monaco, Pandolfo, Impalà Giuseppe, Bucca, Quattrocchi, Ruggeri, Bucca (14'st Giangrande) , Castellino (1'st Impalà Antonio), La Spada (22'st Mangano) , Scauso. All. Cataldi.
ARBITRO: Mirabella di Acireale (Assistenti Anile e Gerbino di Acireale).
RETI: 20'pt e 6'st Ingemi (P), 18'st Pandolfo (M).
NOTE: espulso al 4'st Quattrocchi (M) per somma di ammonizioni. Corner 4-6. recuperi 2' e 4'
 

sabato 5 marzo 2016

La Messana retrocede in Prima Categoria: 6-1 in casa del Città di S.Agata

Il Città di S.Agata condanna matematicamente la Messana  alla retrocessione con il netto 6-1 del “Micale” di Capo d’Orlando. Dopo 25 giornate i giallorossi tornano, dopo appena una stagione, in Prima Categoria.
Formazione ancora una volta rimaneggiata e uomini contati (appena 13 in distinta) per mister Michele Lucà, che conferma Arrigo tra i pali, in difesa spazio a Bertuccelli, Bonfiglio e Papale, a centrocampo Salvatore Bruno, Pulitanò, Giuseppe Canale e Molonia e, in avanti, Nizzari, Costanzo e Coppolino.
La gara si tinge di biancoazzurro fin dalle prime battute con i padroni di casa che, al 4’, si rendono pericolosi con Galati, che chiama Arrigo alla prima parata del match. Al 7’ Iuculano si incunea e conclude, trovando la deviazione in angolo di Bonfiglio e, dal successivo corner di Bontempo, Di Napoli anticipa tutti con un preciso colpo di testa che vale l’1-0. La pressione locale continua: al 10’ Iuculano serve La Rosa, ma è ancora il portiere giallorosso a deviare in angolo, mentre la Messana replica con due conclusioni di Coppolino (15’) e Costanzo (16’) che non inquadrano la porta. Il Città di S.Agata cerca di mettere al sicuro il risultato ma, al 33’, il solito Arrigo si supera sui tentativi ravvicinati di Iuculano e Fabio Buda. Due minuti dopo, però, non può nulla su Iuculano che, dopo un’azione insistita di Gennaro, sfrutta al meglio l’assist del compagno. Al 36’ ci prova anche Pulitanò, palla a lato, mentre, pochi secondi prima dell’intervallo (45’), il tiro di Iuculano, deviato, si trasforma in un passaggio per Buda che firma il 3-0.
Una partita virtualmente chiusa, ma il Città di S.Agata arrotonda il punteggio nella ripresa: poker al 50’, quando Iuculano fa tutto da solo e, da fuori, batte Arrigo e, al 58’, ancora Buda, su assist di Galati, si gira bene a centro area e, con l’aiuto del palo, realizza il 5-0. Al 62’ si fa vedere la Messana con un tiro di Molonia, alto, e un minuto dopo lo stesso centrocampista costringe Caserta a deviare in angolo. I giallorossi provano a pungere in avanti: al 68’ buona chance per Papale che entra in area e conclude, ma il suo tiro viene ribattuto da Bontempo e, dopo un bel pallonetto di Gaglione (70’) alzato in angolo dall’ennesimo prodigioso intervento di Arrigo, al 73’ Nizzari regala e si regala l’unica soddisfazione della giornata con una bellissima conclusione a giro che trafigge Caserta: tre degli ultimi quattro gol della Messana portano così la firma dell’attaccante giallorosso. Il match scorre via in attesa del triplice fischio: da segnalare, tra i giallorossi, il “debutto” fuori dai pali di Michele Canale che, al 76’, rileva il fratello Giuseppe e i tentativi di Iuculano (78’) e Bontempo (81’) per i locali, ben controllati da Arrigo, e di Pulitanò (83’) che, da oltre 20 metri, calcia alto sulla traversa. All’85’, infine, Iuculano allarga per Gennaro, assist per Gaglione che chiude la partita con il definitivo 6-1.
CITTA’ DI S.AGATA-MESSANA 6-1
Città di S.Agata: Caserta (76’ Galati C.), Rifici, Aiello, Truglio, La Rosa, Di Napoli, Gennaro, Bontempo G., Buda F. (59’ Gaglione), Iuculano, Galati P. (65’ Vittorio). All.: Cambria
Messana: Arrigo, Bruno S., Papale, Pulitanò, Bertuccelli (51’ Lo Presti), Bonfiglio, Canale G. (76’ Canale M.), Molonia, Nizzari, Costanzo, Coppolino. All.: Lucà (squalificato)
Reti: 8’ Di Napoli, 35’ e 50’ Iuculano, 45’ e 58’ Buda F., 73’ Nizzari, 85’ Gaglione
Arbitro: Battiato di Acireale
Assistenti: Minutoli e Calandra Sebastianella di Messina
Ammoniti: Di Napoli (Città di S.Agata)

Città di Messina, domani con fiducia in casa della Jonica

Antonio Tiano (Foto Roberto Santoro)
Rinfrancato dal successo interno conquistato sabato scorso con il Barcellona, il Città di Messina si è preparato alla trasferta con la Jonica prevista per domani a S.Teresa di Riva. Obiettivo dei giallorossi dare continuità alla serie positiva avviata da mister nello Basile per chiudere nel miglior modo possibile il campionato di Promozione.
Ieri Tiano e compagni  hanno effettuato la seduta di rifinitura sul sintetico di Mili Marina. Al rientro il difensore Fragapane che ha scontato la lunga squalifica scattata dopo la rissa che ha contraddistinto il finale della gara con la Messana. Ma di contro il Città di Messina dovrà contare diverse assenze: squalificati il "Papero" Mazzullo e Andrea D’Angelo, cui vanno aggiunti gli infortunati "storici" Campanella e Bombara comunque in fase di recupero e Arigò (stiramento muscolare). In infermeria anche Codagnone: per lui fortunatamente la brutta caduta nel finale dell'ultimo match ha prodotto solo una forte contusione alla spalla, e non la temuta lussazione alla clavicola.
Tra i 19 convocati appare una "new entry": il centrocampista classe ’99 Sergio Silvestri, pescato dalla Juniores attuale capolista nel proprio girone di campionato. Insomma, ancra un ulteriore prodotto del vivaio sulla rampa di lancio, a ulteriore riprova dell'attenzione prestata dal Città di Messina nei riguardi del settore giovanile.
Portieri: Andrea Maisano, Marco Papale
Difensori: Francesco Scarfì,  Antonio Tiano, Letterio Di Pietro, Alessandro Fragapane, Giovanni Cesareo.
Centrocampisti: Gioele Ballarò, Alessandro Arena, Giovanni Arena, Ivan Mancuso, Luigi D’Alessandro, Giovanni Ginagò, Francesco Di Stefano, Marco Libro, Damiano Morabito, Sergio Silvestri.
Attaccanti:  Luigi Galletta, Marco Augliera
Jonica-Città di Messina (ore 15) sarà arbitrata da Emanuele Orlandi della sezione di Siracusa. Assistenti: Salvatore Debole e Antonio Enrico Ferlito, entrambi della sezione di Catania.

Calcio, Promozione: domani Pistunina-Merì

Peppe Buda (Foto Roberto Santoro)
C'è un solo attaccante di ruolo, Pepe Buda, nel Pistunina che domani pomeriggio ospiterà al "Garden Sport" (ore 15) il Merì con il chiaro obiettivo di proseguire la propria corsa verso l'obiettivo della permanenza nel torneo di Promozione. Ma i rossoneri, attualmente a quota 25 punti in classifica nel girone B (se il campionato finisse oggi, sarebbero matematicamente salvi), faranno bene a non sottovalutare il Merì di mister Michele Cataldi che, attardato di quattro lunghezze e penultimo (21 punti), ha già giocato un brutto scherzo al Camaro e dovrà giocarsi il tutto per tutto per tirarsi fuori dalle "sabbie mobili".   
Tornando a casa Pistunina, vista la squalifica di Pasquale Minissale - alle prese con la quinta ammonizione stagionale - il peso dell'intero reparto offensivo graverà come già detto sulle spalle di Buda che appare deciso a incrementare il proprio bottino stagionale  di reti personali (sinora appena 7 all'attivo). Altro assente, come da noi ampiamente anticipato a inizio settimana, ha salutato anzitempo il difensore Davide Arena trasferitosi a Londra per un periodo di lavoro.
Questo l'elenco dei 18 convocati del Pistunina, tra i quali mister Nello Miano ha scelto ancora una volta il ds  Raimondo Mortelliti (classe '73): Sanfilippo ('96), Miduri ('99), D'Angelo ('96), Ingemi, Inferrera ('98), Caldore, De Salvo ('97), Campo, Leo, Brancati, Russo ('98), Bongiovanni ('98), Mortelliti, Foresta, Parisi ('98), Buda, Oro e Gallo ('97) .
Pistunina-Merì è stata affidata a una terna arbitrale della sezione di Acireale: arbitro Mirabella, assistenti Anile e Gerbino. 
 
 

Messina Sud, domani big-match a Rometta: torna Goffredo Ghartey

Goffredo Ghartey
Messina Sud fresco di sorpasso in vetta alla classifica del girone D di Prima Categoria a spese del Rometta Marea (44 punti, contro i 46 punti dei messinesi) cui andrà a rendere visita domani pomeriggio al "Filari". In vista della "partitissima" che potrebbe dire molto per il salto diretto di categoria, anche se mister Angelo Saija non la ritiene decisiva ("E' una gara importante, ma ci sono ancora tanti scontri diretti in calendario"), il club presieduto da Lillo Trimarchi ha aggiunto un ulteriore freccia in più nel proprio arco: da qualche giorno è infatti tornato ad aggregarsi Goffredo Ghartey, 24 anni compiuti lo scorso 9 gennaio, centrocampista che torna all'ovile dopo qualche stagione di lontananza in cui si è dedicato in prevalenza agli studi universitari. Determinante l'opera di convincimento di Angelo Saija, il quale lo ha subito "arruolato" per l'imminente big-match di Rometta Marea pur non sbilanciandosi circa un suo possibile impiego dal primo minuto "Posso dire soltanto che è tra i convocati. Per il resto, tornando alla partita di Rometta siamo consapevoli di aver già raggiunto l'obiettivo stagionale di far bene. Rimaniamo uniti ed ora tutto quello che arriva di buono lo accoglieremo ben volentieri senza tirarci indietro"

Camaro, con L'Acquedolcese riecco Comandè e De Maria

Nino De Maria (Foto Roberto Santoro)
Importante confronto casalingo per il Camaro nella 25^giornata - decima nel girone di ritorno - del girone B di Promozione. Domani pomeriggio al "Marullo" la formazione neroverde ospiterà l'Acquedolcese provando a dar seguito alla mini serie positiva dopo la vittoria e il pari conquistati nelle ultime due gare disputate. Contro un avversario che vanta al momento 5 punti in più in classifica, la squadra di Ciccio Romeo tenterà di cogliere punti preziosi per uscire dalla zona play-out.
Per l'occasione il tecnico del Camaro non potrà disporre di diversi elementi: non ci saranno infatti gli squalificati Peppe Lauro e Agostino La Valle, out per infortunio anche La Rocca (guaio muscolare alla coscia) e Cerra (infortunio al piede destro) oltre al lungodegente Bonaccorso. Ci sono però anche i motivi per sorridere visti gli importanti rientri di Alberto Cappello, che ha scontato un turno di squalifica, e del capitano Nino De Maria, vicino alla forma migliore dopo mesi di stop. Tra i convocati anche l'attaccante Giorgio Comandè, tesserato in settimana.
Al "Marullo" calcio d'inizio alle 15. Dirigerà l'incontro Fortunato Carmelo Papaserio della sezione di Catania. Un precedente stagionale per l'arbitro, già assegnato al Camaro in occasione della gara interna contro il Sinagra dello scorso 10 gennaio terminata 1-1. Assistenti saranno Diego Pernicone e Francesco Cacciola, entrambi della sezione di Catania.
Ecco l'elenco completo dei diciannove calciatori del Camaro convocati:
Portieri: Giuseppe Fiorito, Antonino La Fauci.
Difensori: Alberto Cappello, Domenico Comandè, Leandro Marino, Alberto Mondello, Daniele Porcino, Andrea Puzone.
Centrocampisti: Alberto Calogero, Antonino De Maria, Enrico Durante, Pa Keita, Mauro Russo, Kevin Venuti, Ruben Zappalà.
Attaccanti: Ruben Colucci, Giorgio Comandè, Davide Fugazzotto, Vincenzo Scarantino.

martedì 1 marzo 2016

Calcio giovanile, Torneo Brucato: domani al "Garden Sport" Messina-Ragusa


Diciannove gli atleti convocati da Gabriele Patti, selezionatore della Rappresentativa Giovanissimi (dirigente responsabile Massimo De Domenico) della Figc di Messina che domani, con inizio alle 16.30, presso il campo “Garden Sport” di Mili Marina affronterà i parigrado di Ragusa per la 1^ fase del torneo Brucato. Sebbene già estromessa matematicamente dall'accesso al secondo turno, nelle rimanenti due gare (la successiva sarà quella con i "cugini" della delegazione Figc di Barcellona) i ragazzi peloritani cercheranno comunque di chiudere nel miglior modo possibile in modo da mettersi in vetrina al cospetto dei tanti osservatori calcistici.
Ecco di seguito i nominativi dei calciatori, suddivisi per club di appartenenza:
CAMARO 1969: De Luca Antonino, Capilli Nicolò, Privitera Alberto.
CITTA’ DI MESSINA: Lombardo Davide.
FOLGORE: De Mariano Giuseppe.
F24 MESSINA: Cambria Mario, Dama Davide, Serra Giuseppe.
GARDEN SPORT MESSINA: La Fauci Salvatore.
GIARDINI NAXOS: Dilettoso Vincenzo Pio, Calandra Francesco.
GIOVANILE MILAZZO: Castellano Antonio.
JONICA FC: Gaeta Giovanni.
JUNIORCLUB CURCURACI: Bonasera Giuseppe.
MESSANA: Cucinotta Giovanni.
SC SICILIA: Grasso Pietro.
SPORTING ATENE MESSINA: Gangemi Saverio.
SPORTING CLUB MESSINA: Amante Giuseppe.
TORREGROTTA: Foti Samuele.