martedì 5 gennaio 2016

Pistunina, è l'ora di fare sul serio: domani a Mili "testa-coda" con il Torregrotta

Sebastian Caldore (Foto Santoro)
Diciotto i giocatori scelti da Nello Miano, tecnico del Pistunina che domani pomeriggio - con inizio alle 14.30 - riceverà al "Garden Sport" la vicecapolista Torregrotta. Una gara che inaugura un girone di ritorno del girone B di Promozione che dovrà essere necessariamente disputato in versione "super" dai messinesi, indipendentemente dalla levatura di qualsiasi avversario, per mettersi alle spalle una prima parte di torneo decisamente da dimenticare.
Occorreranno grinta e determinazione ma al tempo stesso concentrazione e tranquillità, tenendo quindi a bada quel nervosismo troppo spesso rivelatosi nocivo, se si vuol conseguire l'obiettivo della permanenza possibilmente diretta. Certo, nella circostanza Angelo Coppola e compagni dovranno fare i conti con una delle migliori squadre del girone, quella di Giannicola Giunta che ha saputo creare un meccanismo abbastanza collaudato frutto di un ottimo mix tra giovani ed esperti. Ma in questa sosta per le feste natalizie il Pistunina ha lavorato a buon ritmo per cui non dovrebbe risentire degli effetti di spumanti, pandori e panettoni.
Sul fronte formazione mister Miano dovrà fare i conti con le previste assenze degli squalificati Campo e Buda e dell'infortunato La Speme, mentre di contro è stato recuperato il difensore Caldore il quale, vista l'abbondanza di difensori e il buon momento di Davide Arena, potrebbe essere riutilizzato in veste di mediano in grado di far valere la propria caratura superiore. Di contro quale terzino sinistro appare candidato Gianluca Oro, mentre in veste di unica punta dovrebbe giostrare Pasquale Minissale il quale, assieme a Ciccio Ingemi e Ciccio Brancati, sono chiamati a farsi valere in fase di costruzione e finalizzazione della manovra.
Questo l'elenco dei convocati del Pistunina: Sanfilippo ('96), Miduri ('99), Arena, D'Angelo ('96), Ingemi, Caldore, De Salvo ('97), Rinaldi ('97), Leo, Brancati, Russo ('98), Calarco, Bongiovanni ('98), Foresta, Guerrera ('97), Coppola, Minissale e Oro. Pistunina-Torregrotta sarà arbitrata da Sebastiano Antonio Grasso di Acireale, assistito da Giuseppe Calarese di Messina e Alessandro Cusumano di Barcellona.

"Festa dell'Atletica messinese", a Tindaro Lisa il 1° premio "Annarita Sidoti"

Annarita Sidoti
Getta la maschera la “Festa dell’Atletica messinese 2015”, in programma per domani -mercoledì 6 gennaio 2015 - a partire dalle 16, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.
La manifestazione, organizzata dal Comitato provinciale della FIDAL presieduto da Andrea D’Andrea, ricorderà Annarita Sidoti, campionessa prematuramente scomparsa lo scorso 21 maggio, con l’assegnazione del 1° Premio a lei intitolato attribuito a Tindaro Lisa, talento del mezzofondo peloritano (classe ‘99) cresciuto nell’Indomita Torregrotta e ora tesserato per il Cus Palermo, messosi in luce con i colori azzurri della Nazionale Allievi coordinata da Stefano Baldini. Sarà letta, inoltre, una poesia scritta da Mario Sibilla in memoria della marciatrice di Gioiosa Marea.  
Verranno premiati, tra gli altri, i master vincitori di titoli nazionali ed internazionali: Maria Ruggeri (Atletica Villafranca), salita ad agosto sul gradino più alto del podio con la staffetta 4x400 ai Mondiali di Lione, dove ha conquistato pure l’argento nella 4x100 assieme alla compagna di squadra Marta Roccamo, Tatiana Betta (Podistica Messina) e Anna Maria Famea (Tyndaris Pattese), entrambe oro agli Europei di Grosseto, e i tricolori Francesco Longo, Luciano Gilotti, Salvatore Pino e ancora la Ruggeri, poker d’assi over 35 dell’Atletica Villafranca. Numerosi riconoscimenti saranno consegnati alle società meritevoli sia per i risultati agonistici conseguiti che per quelli organizzativi e promozionali, al gruppo giudici di gara, ai cronometristi, ai tanti giovani che hanno brillato nell’anno solare appena trascorso, ai tecnici, ai podisti classificati al termine del “Grand Prix dei Due Mari” di corsa su strada e a cinque testate giornalistiche, che hanno seguito costantemente l’intero movimento negli ultimi dodici appassionanti mesi.  
Presenzieranno all’evento il Segretario generale della FIDAL Fabio Pagliara, il Sindaco di Messina Renato Accorinti, l’Assessore allo Sport Sebastiano Pino, il Delegato provinciale del CONI Aldo Violato, il Consigliere regionale della FIDAL Giuseppe Locandro, che porterà i saluti del Presidente della FIDAL Sicilia Gaspare Polizzi, la famiglia Strino-Sidoti e Massimo Vincenzo Modica (argento ai Mondiali di maratona e bronzo agli Europei)
 

Calcio, giovedì stage Rappresentativa Giovanissimi al "Gescal Stadium"

Nuovo stage selettivo per la Rappresentativa Giovanissimi della Delegazione Provinciale Figc di Messina in programma per giovedì prossimo, 7 gennaio, a partire dalle 16, presso il "Gescal Stadium" di Messina.
Ecco di seguito i 27 nominativi scelti dal selezionatore Gabriele Patti (dirigente federale responsabile Massimo De Domenico).
CAMARO 1969: De Luca Antonino, Capilli Nicolò, Privitera Alberto
CITTA’ DI MESSINA: Lombardo Davide, Risitano Alberto
FOLGORE: Anania Domenico Davide, De Mariano Giuseppe
F24 MESSINA: Cambria Mario, Mazzeo Ettore, Maggio Filippo, Dama Davide
GARDEN SPORT MESSINA: La Fauci Salvatore
GESCAL: Marino Paolo
GIARDINI NAXOS: Dilettoso Vincenzo Pio, Calandra Francesco
GIOVANILE MILAZZO: Castellano Antonio
JONICA FC: Gaeta Giovanni, Caminiti Attila
JUNIORCLUB CURCURACI: Bonasera Giuseppe, Scimone Giuseppe, Signorino Gabriele
MESSANA: Cucinotta Giovanni
SC SICILIA: Pitale Simone, Grasso Pietro
SPORTING ATENE MESSINA: Gangemi Saverio
SPORTING CLUB MESSINA: Amante Giuseppe
TORREGROTTA: Foti Samuele

Domani al Teatro Mandanici di Barcellona "Serata d'Onore" con Gianfranco D'Angelo

Spettacolo d'Epifania domani, mercoledì 6 gennaio, al Teatro Mandanici di Barcellona dove, a partire dalle 21, andrà in scena lo show teatrale "Serata d’onore" con Gianfranco D’Angelo & Band. Lo storico attore, comico e cabarettista romano, re del Drive In degli anni ’80, regalerà la propria comicità attraverso satira, monologhi, racconti, poesie, barzellette, gags, canzoni romane e d’Autore.
Uno spettacolo intenso, un corpo di ballo, ospiti d’eccezione. Saranno questi gli ingredienti di un varietà comico-musicale, un amarcord che si propone di rendere omaggio a quelli che restano forse i migliori anni della comicità italiana.

domenica 3 gennaio 2016

Festa dell'Atletica messinese, mercoledì alle 16 a Palazzo Zanca

Annarita Sidoti
Si avvicina la “Festa dell’Atletica messinese 2015”, in programma per mercoledì prossimo, 6 gennaio 2015, a partire dalle 16, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina. La manifestazione, organizzata dalla FIDAL Messina, assegnerà numerosi riconoscimenti ai protagonisti dell’anno solare appena trascorso.

L’atteso appuntamento riveste un elevato valore morale per il ricordo di Annarita Sidoti, la grande campionessa della marcia prematuramente scomparsa lo scorso 21 maggio. Nell’occasione, verrà consegnato il Premio a lei intitolato ad un talento peloritano, che si è messo in luce con i colori azzurri, il cui nome verrà svelato nelle prossime ore, letta una poesia scritta da Mario Sibilla e proiettato un video sulle indimenticabili imprese dello “Scricciolo d’oro”.

Tanti gli ospiti d’eccezione, tra i quali il Segretario generale della FIDAL Fabio Pagliara, il Presidente della FIDAL Sicilia Gaspare Polizzi e la famiglia Strino-Sidoti. Presenzieranno, inoltre, il sindaco di Messina Renato Accorinti, l’assessore allo Sport Sebastiano Pino, il Delegato del CONI Messina Aldo Violato, il Consigliere regionale della FIDAL Giuseppe Locandro e Massimo Vincenzo Modica (argento ai Mondiali di maratona e bronzo agli Europei). Faranno gli “onori di casa” il presidente della FIDAL Messina Andrea D’Andrea ed i consiglieri provinciali.

Saranno premiati i master vincitori di titoli nazionali ed internazionali, le società meritevoli sia per i risultati agonistici conseguiti che per quelli promozionali ed organizzativi, il gruppo giudici di gara, i giovani che hanno maggiormente brillato, dando entusiasmo crescente all’intero movimento, i classificati del “Grand Prix dei Due Mari” di corsa su strada, e le testate giornaliste il cui racconto ha costantemente accompagnato eventi e personaggi degli ultimi dodici mesi. I prospetta, quindi, un intenso pomeriggio di sport e aggregazione.

sabato 2 gennaio 2016

Calcio, doppietta di Peppe Buda: il Pistunina vince 2 a 1 il test con la Val di Nisi




Peppe Buda
Comincia con un test proficuo e "allenante", termine usato da mister Nello Miano, il 2016 calcistico dell'Usd Pistunina. Nel pomeriggio di oggi, primo giorno di lavoro del nuovo anno, i rossoneri si sono misurati nella prevista amichevole di Nizza contro i locali della Val di Nisi. E' finita sul punteggio di 2 a 1 a loro favore: padroni di casa, a sorpresa, in vantaggio per primi con un rigore di Ivan Briguglio al 35', immediatamente riequilibrato da Peppe Buda che si è poi ripetuto nella ripresa, anch'egli su tiro dal dischetto da lui stesso procurato, regalando il successo ai "leoni" messinesi.
Domani nuova amichevole per il Pistunina, stavolta in famiglia, al "Garden Sport" di Mili Marina (ore 15) contro una mista composta anche da dirigenti. E non è escluso che scendano in campo anche alcuni veterani del club, con un buon passato da calciatori, come il presidente Salvatore Velardo (classe '67), il il direttore sportivo Mortelliti ('73), e i dirigenti accompagnatori Nino Nicosia ('59) e Alessandro Pinizzotto ('69).

venerdì 1 gennaio 2016

Camaro, domani al Marullo amichevole con la Juvenilia

Sta per iniziare subito con una gara amichevole il 2016 calcistico del Camaro. Domani pomeriggio, alle 15.00, la formazione messinese di Promozione scenderà in campo al "Marullo" per affrontare la Juvenilia, squadra di Seconda Categoria. Il gruppo si ritroverà dunque per proseguire, dopo due giorni di riposo, la preparazione finalizzata al prossimo incontro ufficiale, in programma il 9 gennaio: dopo avere osservato il turno di riposo il 6 gennaio alla ripresa del campionato, i neroverdi ospiteranno il Sinagra nella seconda giornata del girone di ritorno.