domenica 4 gennaio 2015

Il Pistunina non perdòna il Randazzo: 3 a 1 e doppietta di Minissale

Pasquale Minissale
Quarta affermazione nelle ultime 5 partite per il Pistunina che, presentatosi tra le mua amiche del "Garden Sport" con la nuova maglia peraltro già presentata nella cena prenatalizia, si sbarazza anche del Randazzo agganciando così a  quota 28 punti la Spadaforese, battuta 1 a 0 ad Aci S.Antonio. Tuttavia, a parità di differenza reti, Coppola e soci, avendo segnato 23 gol (uno in più, rispetto ai tirrenici), possono considerarsi quarti in classifica nel girone C di Promozione. Protagonista principale, ancora una volta, Pasquale Minissale autore di due delle reti messinesi. Il fantasista sblocca il punteggio al 29' quando, lanciato sul filo del fuorigioco da Campo, supera G. Calà con un pallonetto (1-0). Gli alcantarini sprecano poco più avanti il possibile pari con Scandura che, ben servito da Modica, calcia debolmente tra le braccia di Di Pietro. 
In avvio di ripresa arriva il bis di Minissale il quale appena dentro l'area, dopo aver "ubriacato" in dribbling Spadaro, va a pescare l'angolo più lontano con un perfett diagonale (2-0). Al 62' Conti manca la possibile deviazione sottoporta che se sfruttata avrebbe potuto riaprire il match. Non sbaglia invece al 87' il neo-entrato Calarco che in contropiede finalizza alla maniera di Totti il terzo gol del Pistunina. Al 91' l'altro neo-entrato Giacopello commette fallo da rigore, e come ultimo uomo (inevitabile l'espulsione), su Scandura lanciato a rete: dal dischetto è lo stesso numero nove randazzese a realizzare la rete della bandiera che vale solo per le statistiche.  

Quattro atleti del Pistunina con la nuova maglia:
da sinistra Giacopello, Foresta, Calarco e Ruben Bonura

PISTUNINA-RANDAZZO 3-1 
PISTUNINA: Di Pietro, Espinosa, Campo, Coppola (59’ Calarco), De Salvo, Munafò (55’ Foresta), Romeo (63’ Giacopello), D'Angelo, Minissale, Ingemi, Savoca. All. Nello Miano.  
RANDAZZO: G. Calà, Conti, Bonaccorso (76’ Raciti), Caggegi, Carmeni, Spadaro, Fornito (46’ S. Calà), Milazzo, Scandura, Modica, Manica. All. Alessandro Bruno. 
ARBITRO: La Rosa di Barcellona (Assistenti Alessio Patanè e Alberto Patanè di Acireale).  
RETI: 39’ e 49’ Minissale; 88’ Calarco; 91' Scandurra (rigore).  
NOTE: espulso all’89’ Giacopello, ammoniti: Carmeni e Milazzo. Recuperi: 1’ e 3’.

sabato 3 gennaio 2015

Prima Categoria, il Camaro strapazza a domicilio il Venetico



L'esultanza del Camaro (www.camaro1969.it)

Brillante affermazione esterna per il Camaro, che strapazza a domicilio il Venetico che pure non è l'ultimo arrivato. Cinque le reti siglate dalla capolista che, grazie a questi tre punti, incrementa a quota 7 lunghezze il proprio margine di vantaggio sull'Atletico Messina. La cronaca: messinesi che partono con il modullo 4-3-3: in porta debutto per il georgiano Berikashvili; in difesa Morgante, Cammaroto, Giglio e Bruno; a centrocampo Cardia, Durante e Ricciardo; in avanti Russo, Cannuni e Buda. Buon avvio dei padroni di casa, che per due volte chiamano in causa Berikashvili, attento in uscita al 5' su Inferrera e reattivo al 6' sul tiro da posizione defilata di Puju.
Al Camaro basta però il primo affondo per andare in vantaggio: Fabio Buda apre a sinistra per Umberto Bruno il cui preciso traversone trova l'incornata vincente di Mauro Russo, al quarto centro in campionato. Al 12' uno schema su punizione eseguito da Cardia e Buda innesca Durante il cui destro al volo va alto di poco. Al 18' Buda va al cross da sinistra, Ricciardo si inserisce bene sotto porta ma la sua deviazione di prima finisce a lato. La squadra di Lucà sciorina personalità chiudendo i conti in due minuti, a cavallo tra il 33' e il 35'. Lo 0-2 nasce da una bella apertura di Buda, che da sinistra trova Morgante sul versante opposto, l'esterno riceve, dribbla un avversario, rientra sul sinistro e batte il portiere Marino mettendo a segno così il suo primo gol stagionale. Due minuti più tardi perfetto lancio dalle retrovie di Cammaroto per Buda, il capitano controlla bene in area e con freddezza realizza la sua dodicesima rete in campionato. Al 39' Cannuni, innescato da Buda in contropiede, impegna Marino, bravo a deviare in corner. Il primo tempo si chiude con il punteggio sullo 0-3.
Cannuni vicino al gol anche dopo pochi secondi della ripresa: il colpo di testa del bomber barcellonese su cross di Buda sfiora il palo. Il Venetico prova a farsi vivo al 5' ma la punizione dal limite di Iorio termina alta. Il poker ospite si materializza all'11': sugli sviluppi di un corner di Morgante, il pallone arriva in area a Giglio, sinistro violento e primo centro stagionale anche per il difensore. Al 15' Camaro ad un passo dal quinto gol ma Buda, lanciato da Russo, calcia sul fondo a tu per tu con il portiere avversario. Al 16' debutto stagionale di Nino De Maria, in campo al posto di Ricciardo. Al 19' il Venetico accorcia le distanze: Corso trova la porta su punizione con un tiro potente ma centrale su cui Berikashvili non è impeccabile e il pallone scivola in rete. Il gol scuote i padroni di casa, che, sfruttando anche il calo di tensione accusato dagli avversari, vanno di nuovo in gol tre minuti più tardi: cross di Buta e deviazione vincente di Inferrera. Il Venetico a questo punto prende coraggio e ci riprova al 27' ancora con Inferrera, ma il suo diagonale questa volta è largo. Superato il momento di black-out, il Camaro ritrova la necessaria concentrazione e torna ad attaccare nella parte finale dell'incontro. Al 29' dentro Li Mura per Cannuni. Al 33' punizione dal limite di De Maria e parata a terra di Marino. Un minuto più tardi Giglio ad un passo dalla doppietta: il suo sinistro, su angolo di Buda, sfiora la traversa e termina sul fondo. Tra il 39' e il 41' è ancora Buda ad avere due buone occasione da posizione favorevole ma in entrambi i casi la mira non è precisa. Al 42' i neroverdi chiudono i conti: tocco di Li Mura per Cardia e destro del centrocampista che trafigge Marino per la quinta volta. Nel finale due tentativi ospiti, con Puju e Inferrera, e altrettante parate senza affanni di Berikashvili. 2-5 il risultato al triplice fischio dell'arbitro Naselli, il Camaro tocca quota 35 in classifica dopo 15 giornate e porta a 7 i punti di vantaggio sulla seconda.
Il tabellino
Venetico - Camaro 2-5
Marcatori: 8' pt Russo (C), 33' pt Morgante (C), 35' pt Buda (C), 11' st Giglio (C), 19' st Corso (V), 22' st Inferrera (V), 42' st Cardia (C).
Venetico: Marino, Le Donne (36' pt Buta), Donia, Iorio, Piccolo (16' st Cambria), Bitto, Inferrera, Mezzatesta (24' st Campanella), Puju, Corso, Stramandino. In panchina: Oteri, Giordano, Isgrò, Simoloni. Allenatore: Francesco Mangano.
Camaro: Berikashvili, Morgante (36' st Mangano), Bruno, Durante, Cammaroto, Giglio, Russo, Cardia, Cannuni (29' st Li Mura), Buda, Ricciardo (16' st De Maria). In panchina: Fiorito, Lauro, Morgana, Lucà. Allenatori: Luigi Cappello - Michele Lucà.
Arbitro: Luca Naselli della sezione di Catania.
Ammoniti: 4' st Cammaroto (C), 26' st De Maria (C), 29' st Buda (C), 42' st Iorio (V), 47' st Mangano (C).
Espulsi: nessuno.
Recuperi: 1' pt, 4' st.

Pistunina, i 18 convocati per il match casalingo col Randazzo: unico assente Fugazzotto

Giorgia e Salvatore Velardo
Diciotto i giocatori convocati da Nello Miano, mister del Pistunina che domani pomeriggio, nel secondo turno di ritorno (primo nell'anno solare 2015) del girone C di Promozione, riceverà il Randazzo al "Garden Sport" di Mili Marina. Unico indisponibile il "bomber" Davide Fugazzotto, ancora convalescente per via dei problemi muscolari che lo tengono in disparte ormai da settimane. Per il resto i "leoni" rossoneri sono fermamente intenzionati a proseguire la loro serie positiva (11 punti nelle ultime quattro partite, frutto di tre successi e un pareggio) con cui si sono riavvicinati alla zona play-off. L'accesso ai primi cinque posti - senza la beffa del distacco dei punti - rappresenta anche in questa stagione il traguardo del club presieduto da Salvatore Velardo, il quale supportato anche dagli altri dirigenti continua a non lesinare sacrifici personali pur di non fare mancare nulla alla propria squadra.
Ma ecco l'elenco completo dei convocati per il match col Randazzo: portieri Di Pietro, Foti; difensori Espinosa, Santino Munafò, Campo, Giacopello, Foresta, Daniele Bonura; centrocampisti Ruben Bonura, Coppola, De Salvo, D'Angelo, Ingemi e Calarco; attaccanti Minissale, Romeo, Cardillo e Savoca. La terna arbitrale designata comprende il direttore di gara La Rosa di Barcellona e gli assistenti acesi Alessio e Alberto Patanè.

Pompei (Prima Categoria): tesserato il difensore Vittorio Denaro


Vittorio Denaro

Una freccia in più nell'arco della Pompei: si tratta di Vittorio Denaro, aitante difensore centrale classe '97 (compierà 18 anni il prossimo 16 aprile), ex Pro Curcuraci e Riviera Messina Nord, il quale ha firmato per la formazione messinese militante nel girone E di Prima Categoria e sarà a disposizione a partire dall'odierno anticipo sul campo dell'Or.Sa Barcellona, valido per 2^ giornata di ritorno.
Denaro, che si è aggregato dallo scorso sabato agli ordini di mister Ciccio Boemi, ha sciolto la riserva nella mattinata odierna sottoscrivendo l'accordo che lo legherà alla Pompei per tutta la rimanente frazione di stagione 2014/15, ossia fino al prossimo 30 giugno.

venerdì 2 gennaio 2015

Camaro, sarà Alessio Augusta ad allenare gli Allievi Regionali


Alessio Augusta oggi (Scatto www.camaro1969.it)

E' un giovanissimo allenatore il nuovo responsabile tecnico degli Allievi Regionali del Camaro. Dopo la parentesi da "traghettatore" dell'inossidabile Pippo Scrima, subentrato un mese e mezzo addietro al dimissionario Giovanni Calarco,  la scelta del club gialloblù è caduta sul 29enne Alessio Augusta. Un personaggio che ha il Camaro nel sangue, essendovi cresciuto da attaccante nelle cui file ha disputato quattro campionati in prima squadra (uno in Promozione e tre in Eccellenza). Il tutto senza contare gli ulteriori trascorsi in club della provincia (Torregrotta, Spadaforese, Capo d'Orlando, Monforte, S.Agata, Rometta). "E' sicuramente bello e stimolante tornare al Camaro - sono le prime parole di Augusta -. In questa nuova avventura spero di riuscire a trasmettere ai ragazzi la stessa grinta e voglia che mi animano, ma anche l'importanza di giocare per questa società in maniera tale da poter uscire da questo momento di difficoltà".
Augusta da giocatore del Camaro, nel 2005/06
Da qualche anno, nonostante la giovane età, Augusta ha intrapreso la carriera da allenatore dopo aver conseguito le lauree (triennale e specialistica) in Scienze Motorie e il patentino di allenatore "Uefa B": al suo attivo un'esperienza alla guida dei Giovanissimi Regionali della Giovanile Rometta e una con gli Allievi Regionali della società C.S.D. Nino Campanella con cui si è laureato campione regionale di calcio a 5.  Insomma, già da anni Alessio studia e lavora con impegno allo scopo di affermarsi da mister. "Diciamo che è un ruolo che mi ha sempre affascinatoforse perché ho avuto degli allenatori che me lo hanno fatto apprezzare. Pasquale Rando (che ritrova adesso al Camaro da dirigente, ndr)Con lui ho vissuto delle stagioni fantastiche,  ottenendo una promozione e una salvezza, e imparando tantissimo sotto molteplici aspetti. Lo ringrazio al pari del Direttore Angelo Alessandro per l'opportunità che mi sta offrendo Da giocatore ho avuto il piacere di lavorare con altri tecnici preparati che oggi allenano categorie più importanti dai quali ho cercato di apprendere il meglio".
Toccherà a lui il compito di provare a risollevare una formazione, gli Allievi Regionali del Camaro, che fin qui ha incontrato diverse difficoltà e in campionato occupa il terzultimo posto con 10 punti conquistati in 14 giornate. Il debutto in panchina con il Camaro avverrà domenica prossima, 4 gennaio 2015, al "Marullo" in occasione del match contro il Comprensorio del Tirreno. "Sono convinto che con costanza, passione e impegno, insieme ai ragazzi saremo in grado di uscire da questo momento di difficoltà".

Camaro, prima del 2015 domani a Venetico: ecco la lista dei venti convocati

Michele Lucà
Primo allenamento del 2015 per la capolista Camaro e prima lista dei convocati (20) in vista della trasferta di domani a Venetico, nell'impegno inaugurale valido per il girone E di Prima Categoria. Due i calciatori indisponibili: l'esterno Alberto Cappello e l'attaccante Davide Rifici non saranno infatti dell'incontro per motivi personali. Di contro tornano a disposizione il centrocampista Lillo Cardia; regolarmente in gruppo anche Nino De Maria, che sempre a proposito di "prime volte" brinda alla convocazione numero uno dopo il rientro all'ovile; Giuseppe Lauro e Ciccio Morgante, tutti recuperati dopo aver superato i rispettivi problemi fisici. Debutto anche per il portiere classe '95 Zurab Berikashvili, tesserato nel corso della sessione invernale di mercato.

Al "Comunale" di Venetico arbitrerà Luca Naselli della sezione di Catania. Venti i calciatori del Camaro convocati per il match di domani pomeriggio, di seguito l'elenco completo:

Portieri: Zurab Berikashvili, Giuseppe Fiorito.
Difensori: Umberto Bruno, Giovanni Cammaroto, Danilo Giglio, Giuseppe Lauro, Maurizio Mangano, Francesco Morgante.
Centrocampisti: Letterio Cardia, Antonino De Maria, Enrico Durante, Simone Grasso, Andrea Li Mura, Davide Morgana, Pierpaolo Ricciardo, Mauro Russo.
Attaccanti: Fabio Buda, Paolo Cannuni, Vincenzo D'Angelo, Michele Lucà.

giovedì 1 gennaio 2015

Camaro, domani primo allenamento del 2015: sabato la trasferta di Venetico

Il Camaro ha concluso il 2014 con una partitella in famiglia da 90 minuti disputata ieri pomeriggio al "Marullo", poche ore prima di festeggiare il Capodanno. Gruppo quasi al completo, unici assenti per motivi personali De Maria, Mangano e Rifici. Tutti in campo gli altri componenti dell'organico, cui si sono aggregati 4 "Allievi": i centrocampisti Belcastro e Venuti e gli attaccanti Cutè e Sturniolo. Vittoria schiacciante da parte della formazione titolare. 9-0 il punteggio: tripletta per Li Mura, doppietta per Fabio Buda, un gol ciascuno per Cannuni, Cardia, Russo e Cammaroto.
Dopo l'odierna ed ovvia giornata di riposo, il Camaro si ritroverà domani pomeriggio a Bisconte per la prima seduta del 2015, l'ultima prima dell'anticipo dell'indomani - sabato 3 gennaio 2015 - in casa del temibile Venetico di Ciccio Mangano.